La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
Risultato della ricerca: (85 titoli )
| Applicabile anche all'ente il Regolamento (UE) 2017/1939 del Consiglio, del 12 ottobre 2017, relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata sull'istituzione della Procura europea ("EPPO")? |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La colpa medica quale nuova frontiera della responsabilità da reato degli enti collettivi |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Corruzione tra privati e responsabilità degli enti nella prospettiva di attuazione delle direttive comunitarie |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Diciassette anni di responsabilità degli enti: una retrospettiva |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Diritti umani e responsabilità da reato: l'art. 25 terdecies d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| The G20 high level principles on liability of legal persons. Gli alti principi del G20 sulla responsabilità delle persone giuridiche: prima lettura. Convergenze e divergenze rispetto al sistema 231 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Modello 231/2001 e ISO 37001: lotta alla corruzione pubblica e privata |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Nuovi reati-presupposto della responsabilità degli enti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| L'odio razziale entra nel d.lgs. 231/2001: una lettura dell'art. 25 terdecies nell'ottica dei diritti umani |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Organismo di Vigilanza e conflitto di interessi |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Pandemia Cybercrime: prevenzione del rischio di estorsione da sequestro informatico e gestione emergenziale compliant col d.lgs. 231/2001 e il Regolamento Privacy U.E. n. 679/2016 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La perequazione urbanistica nella prospettiva dello sviluppo sostenibile |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Prime riflessioni in merito al disegno di legge di riforma dei delitti contro il patrimonio culturale, quali reati presupposto 231 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Problematiche giuridiche e organizzative del whistleblowing nei Modelli 231 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Questioni controverse in materia di società pubbliche: le risposte del T.U. n. 175/2016 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La responsabilità degli enti per il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La responsabilità dipendente da reato e il Modello 231 nelle piccole imprese. Pro e contro e prospettive di riforma |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Riflessioni sulle specificità del Modello organizzativo nel settore agroalimentare ed enologico in particolare |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La riforma del Terzo settore e dell'Impresa sociale: presenze del d.lgs. 231/2001 e aspetti problematici di applicazione |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Rilevanza penale delle falsità nei cd. non financial statements? |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La sentenza del Tribunale di Lucca relativa al disastro ferroviario di Viareggio: l'applicabilità erga omnes delle norme prevenzionistiche; le posizioni di garanzia; i principi espressi rispetto alla normativa d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Separazione dei processi e circolazione probatoria nel "microcosmo" 231 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La stretta connessione tra l'illecito di violazione della privacy da cui può derivare una responsabilità per l'ente ex art. 25 bis, d.lgs. 231/2001 ed il controllo delle e-mail dei dipendenti alla luce del recente pronunciamento sulla materia da parte della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Le vicende penali dell'impresa e l'accesso ai contratti pubblici. Qualche riflessione alla luce delle ultime Linee Guida ANAC |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Audit 231: ricerca dei reati standard, possibili ed effettivi |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| GDPR e Decreto 231: due sistemi di gestione a confronto |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Individuazione della competenza nel giudizio a carico dell'imputato e nel giudizio a carico dell'ente: più che connessione, identità |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La Legge Gelli-Bianco. Un momento ulteriore di riflessione verso un approccio sistemico risk-based |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Le misure di prevenzione antimafia: le nuove prospettive applicative alla luce delle modifiche introdotte dalla Legge 161/2017 e i punti di contatto con il d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Le nuove Linee guida dell'ANAC per l'attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici: il ruolo al proposito del decreto 231 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Panoramica sul delitto di accesso abusivo a sistema informatico o telematico: il crimine più diffuso tra quelli inseriti tra i reati presupposto ex art. 24 bis del d.lgs. 231/2001, da cui deriva per le società e gli enti la responsabilità amministrativa da reato |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La particolare tenuità del fatto ex art. 131 bis c.p. non si applica all'ente (nota a Cass. pen., Sez. III, 28 febbraio 2018 n. 9072) |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Il principio di rotazione negli appalti sotto soglia |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La Quinta Direttiva antiriciclaggio. Anticipazioni e prospettive |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La responsabilità amministrativa da reato nell'ambito dei gruppi di impresa |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La responsabilità amministrativa degli enti e la nuova oblazione ambientale: problemi di coordinamento e punti oscuri |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La responsabilità da reato delle società unipersonali e delle società fallite |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Il ruolo del reato nella responsabilità da illecito degli enti collettivi: condizione obiettiva di punibilità per sanzionare la colpa di organizzazione |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La sentenza del Tribunale di Genova relativa al crollo della torre dei piloti: i principi espressi rispetto alla normativa d.lgs. 231/2001 - profili generali e specifici nell'ambito delle imprese armatoriali e relative peculiarità |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La sfuggente dimensione oggettiva dell'interesse dell'ente |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Sistemi di diversione processuale e d.lgs. 231/2001: spunti comparativi |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La valutazione di impatto delle attività di trattamento dei dati: perché, quando e come |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Valutazione processuale delle intercettazioni (non solo telefoniche) ai fini dell'accertamento della responsabilità amministrativa degli enti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Whistleblowing, obbligo di segreto e giusta causa di rivelazione |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| L'art. 24 bis del d.lgs. 231/2001 e i reati di cui agli articoli 615 quater e 615 quinquies c.p. |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Attestazione sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione in materia di trasparenza previsto dall'art.14, comma 4, lett g), d lgs 150/2009; nuovo compito per l'Organismo di Vigilanza di una società a partecipazione pubblica? |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La certificazione dei Modelli di responsabilità degli enti su scala globale |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Compliance Antitrust: analogie e differenze con il sistema 231 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| I controversi rapporti tra il fallimento dell'ente e la responsabilità da reato: i nodi vengono al pettine |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Dalla riserva di codice problemi di coordinamento con la 231 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Le dinamiche traslative del vantaggio e la responsabilità da reato dell'ente |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La disciplina del conflitto di interesse, con particolare riferimento agli enti pubblici e privati operanti nel settore sanitario |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La fase patologica della continuità aziendale, fra cambi al vertice e Modello 231 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| I finanziamenti pubblici nel riparto di giurisdizione fra G.A. e G.O. |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La funzione dell'Organismo di Vigilanza svolta da uno o più componenti del Collegio Sindacale: criteri di nomina, requisiti e modalità di svolgimento dell'incarico |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Il Modello organizzativo ex d.lgs. 231/2001 e l'Organismo di Vigilanza negli enti e nelle società a partecipazione pubblica |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| OdV e Responsabile Anticorruzione: un rapporto in continua evoluzione |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Procedimento a carico dell'ente: le esigenze di difesa cedono il passo alle formalità di partecipazione al giudizio |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Qualche precisazione (controcorrente) sulla nozione di elusione fraudolenta |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| I rapporti tra l'informazione di garanzia e l'emissione del decreto di condanna a sanzione pecuniaria |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Reg. U.E. n. 679/2016 (GDPR) e d.lgs. 231/2001: assonanze, asimmetrie, condivisioni ed inconciliabilità tra i due impianti normativi. Una prima riflessione |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Responsabilità dell'ente ai sensi del d.lgs. 231/2001 ed estinzione delle contravvenzioni ambientali ai sensi della l. 68/2015: un vuoto pericoloso |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Responsabilità dell'ente per gli illeciti tributari: considerazioni alla luce del principio del ne bis in idem e della direttiva n. 2017/1371 del 5 luglio 2017 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Il resto di bancarotta impropria cagionato con dolo o per effetto di operazioni dolose |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Gli specifici obblighi antiriciclaggio posti a carico delle partecipate pubbliche. Un focus sull'affidamento dei contratti pubblici e sulle connessioni antiriciclaggio/anticorruzione |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Whistleblowing: verso una disciplina europea unitaria |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Il catalogo dei reati presupposto e il suo ampliamento |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Collaborazione dell'ente e alternative al processo |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Consuntivo e prospettive per una sua revisione coerente e funzionale del d.lgs. 231/2001 dopo circa un ventennio di vigenza |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| È opportuno introdurre un sistema di certificazione dei Modelli 231? |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Esigenze e prospettive di modulazione dell'obbligatorietà dell'azione penale nel procedimento de societate |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| L'estensione all'ente della disciplina in tema di tenuità del fatto, messa alla prova ed estinzione del reato per condotte riparatorie |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La introduzione di uno standard legale per la valutazione di idoneità dei Modelli organizzativi |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Morfologie dell'imputazione all'ente dell'illecito connesso a reati colposi. Perché riformare |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| L'oggettiva incertezza della valutazione di idoneità dei Modelli organizzativi |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Perché introdurre la responsabilità dell'ente da reato tributario |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Presunzioni di colpa e onere della prova dell'ente: ragioni e spunti per una riforma dell'art. 6 d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Il principio di autonomia della responsabilità dell'ente. Prospettive di riforma dell'art. 8 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Responsabilità amministrativa degli enti e reati societari: cinque domande su un 'microsistema' presto maggiorenne |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La responsabilità amministrativa degli enti stranieri e i limiti del principio di territorialità |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Responsabilità degli enti: le ragioni di una riforma possibile |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Il sequestro preventivo a fini di confisca tra nodi risolti e ancora insoluti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Vent'anni di giurisprudenza in tema di responsabilità da reato degli enti collettivi. Le pronunce più importanti, i dubbi risolti e le questioni ancora aperte |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018