Risultato della ricerca: (22 titoli )
| L'inserimento dei delitti tributari nel catalogo dei reati presupposto per la responsabilità degli enti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| Indicazioni e proposte dal gruppo di lavoro sul d.lgs. 231/2001 del consiglio nazionale dottori commercialisti ed esperti contabili in collaborazione con il consiglio nazionale forense e le principali associazioni di categoria (ABI e Confindustria) |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| Legislazione antiriciclaggio e diritto assicurativo: le istruzioni operative dell'IVASS |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| Le modifiche introdotte dalla cd. spazzacorrotti in tema di misure cautelari interdittive |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| Interesse e vantaggio dell'ente in tema di infortuni e malattie professionali: i rischi di un eccessivo automatismo e l'esigenza di un apprezzamento razionale e concreto |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| Cybersecurity: un ponte tra GDPR e d.lgs. 231/2001 alla luce del d.lgs. 101/2018 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| Il rispetto del d.lgs. 231/2001 nelle imprese multinazionali operanti in Italia |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| Internal Corporate Investigation: la lezione americana |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| Prevenzione della corruzione e decreto 231: un caso a sé, le Agenzie fiscali |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| Antitrust compliance programs e Modelli di organizzazione ex d.lgs. 231/2001: mera coesistenza o efficace integrazione? |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| L'adeguatezza dell'assetto organizzativo dell'impresa nel nuovo codice della crisi di impresa e dell'insolvenza: il ruolo dei Modelli organizzativi 231 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| Dichiarazione non finanziaria e impatti 231 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| Il Modello organizzativo ex d.lgs. 231/2001 quale strumento di limitazione della responsabilità oggettiva nel calcio nella prospettiva di prevenire fenomeni di violenza e razzismo |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| La permeabilità mafiosa delle imprese: nuovi strumenti e nuove risposte |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| Le clausole sociali in materia di appalti pubblici fra obbligo e facoltà |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| La valutazione giudiziale del Modello. Un esempio di come legge e cosa cerca il pubblico ministero nei Modelli organizzativi |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| L'esegesi giurisprudenziale di legittimità tra ecoreati e 'sistema 231': quid iuris? |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| Bis in idem tra responsabilità contabile e responsabilità ex d.lgs. 231/2001 degli enti? La Cassazione dice di no |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| La non punibilità per fatto lieve non si estende all'ente |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| Notazioni critiche sull'approccio orientato alla mappabilità omnibus di ogni ipotetica potenzialità commissiva dei reati catalogati dal d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| Gli aspetti organizzativi dell'attività di controllo del Modello 231 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019
| D.lgs. 231/2001: dal CNDCEC i principi consolidati per la redazione dei Modelli organizzativi e l'attività dell'Organismo di Vigilanza |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2019