Articoli pubblicati da:
Ruffini, ElisabettaRisultato della ricerca: (44 titoli )
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2018
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2013
| Alessandro Zappata e la sua storia |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2021
| Ancora sul Memorial italiano ad Auschwitz |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2013
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2015
| L'antifascismo una radice per l'Europa? Una riflessione nel trentesimo anniversario della morte di Primo Levi |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2017
| 'Argonopoli': rappresentazione e autorappresentazione dell'identità ebraica nell'Italia del Novecento |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2012
| Bergamaschi, ma con la prospettiva dell'europa |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2018
| Il Blocco 21 di Auschwitz. Un cantiere di riflessione e di lavoro attivato da Isrec e Scuola di restauro dell'Accademia di Brera. |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2008
| Cantiere Blocco 21. Un viaggio per la salvaguardia del memoriale italiano ad Auschwitz |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2008
| La Casa della Libertà, o delle cose che non si possono dire |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2015
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2014
| Da diverse provenienze. Militari, tedeschi, deportati nella caserma 'Umberto I' di Bergamo |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2019
| Da un album di famiglia. Maria Taino Quarti |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2016
| 'Deportazione. Settimanale degli ex-internati in Germania'. Lettura di un giornale del dopoguerra |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2012
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2024
| Le donne che per prime raccontarono Auschwitz all'Italia |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2020
| Due donne, un'amicizia e l'archivio dell'Isrec |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2024
| L'ex carcare di Sant'Agata |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2021
| L'ex carcere di Sant'Agata. La fine di un'esperienza |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| In una foto l'aria di una primavera |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2022
| L'intellettuale e l'uomo di buona memoria. L'incontro-confronto tra Améry e Levi |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2005
| Introduzione. Le ragioni di una presa di parola |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2010
| I lager,la musica e la memoria |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2018
| Les belles lettres. Un'introduzione |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2022
| Il libro prezioso di una viaggiatrice curiosa |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2011
| Liliana Segre, la nostra cittadina onoraria e le storie delle altre |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2018
| 'Le mie radici cominciano con me'. Liana Millu a cent'anni dalla nascita [Recensione] |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2014
| Una mostra e un'esperienza di scambio tra storia e fotografia. Dialogo tra Elisabetta Ruffini e Isabella Balena |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2010
| Una mostra sessant'anni dopo |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2015
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2020
| Nel segno di Fenoglio. Lo straordinario e il vero |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2018
| Un otto settembre in memoria di Levi |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2019
| Perchè il Memoriale è un pezzo fondamnetale della nostra memoria colelttiva da conservare in Auschwitz |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2009
| Primavera 1945 - Le sfilate partigiane |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| 'Primavera di bellezza': un titolo e una doppia pista di lettura |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2022
| Una questione di ordinario cinismo. La controbanda Pirrone |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2013
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2007
| 'Sarebbe un perfetto calendimaggio...'. Julia Bertolotti Banfi |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2019
| Lo sfratto dell'Aned da Auschwitz |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2014
| Spettri, miei compagni: un libro spericolato [Recensione] |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2013
| Tenere il filo del racconto |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2021
| La Torre dei Caduti, o della ingombrante presenza |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2015
| Il villaggio antifascista |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2018