Risultato della ricerca: (11 titoli )
Amministrazione e gestione delle società a partecipazione pubblica tra TUSP e Codice della crisi |
Il nuovo diritto delle Società - 2025
Approccio interdisciplinare e metodologie quantitative per l’analisi dei fenomeni mafiosi: un contributo dalle Scienze Economiche e Statistiche |
Il nuovo diritto delle Società - 2025
Considerazioni sparse sulla tutela del credito nel codice antimafia |
Il nuovo diritto delle Società - 2025
'Fare impresa' tra mafia e antimafia |
Il nuovo diritto delle Società - 2025
Affitto dell'azienda sequestrata: un'interpretazione orientata alla continuità aziendale |
Il nuovo diritto delle Società - 2025
La legalizzazione delle imprese e l''assessment' dei rischi di 'compliance' |
Il nuovo diritto delle Società - 2025
L'art. 83-bis del Codice Antimafia: i protocolli di legalità |
Il nuovo diritto delle Società - 2025
L'efficacia dell’accertamento civile del credito nell’ambito del procedimento di prevenzione: la tutela degli interessi pubblicistici coinvolti può giustificare il sacrificio del principio dell’intangibilità del giudicato? |
Il nuovo diritto delle Società - 2025
L'azione di responsabilità verso l'amministratore giudiziario e i suoi ausiliari al vaglio della teoria dei vantaggi compensativi applicata al 'gruppo' di società soggette a un'unica misura di prevenzione |
Il nuovo diritto delle Società - 2025
AI in South Korea: legal aspects and future developments |
Il nuovo diritto delle Società - 2025
ESG Management and Intellectual Property (IP) Protection in the Construction and Environmental Industry: A Focus on Korea's Legal Framework Analysis |
Il nuovo diritto delle Società - 2025