Amministrazione civile - 2006
Risultato della ricerca: (65 titoli )
| L'applicazione del contratto nazionale e le sue incognite |
Amministrazione civile - 2006
| Dedicato ai giovani che rinnovano la tradizione |
Amministrazione civile - 2006
| Legalità, una sfida antica e moderna per la Calabria. Intervista ad Agazio Loiero |
Amministrazione civile - 2006
| La lunga strada per un'azione formativa mirata [Intervento del direttore della Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno, pronunciato in apertura delle celebrazioni per il venticinquennale della findazione della SSAI, Roma, 14 dicembre 2005] |
Amministrazione civile - 2006
| Per i Prefetti importante è fare bene |
Amministrazione civile - 2006
| Il Prefetto è il naturale mediatore della moderna società civile |
Amministrazione civile - 2006
| I principi sul trattamento economico dei dirigenti |
Amministrazione civile - 2006
| Le relazioni sindacali nella P.A. |
Amministrazione civile - 2006
| Il ruolo del Prefetto nel dialogo interreligioso |
Amministrazione civile - 2006
| Se il Sud povero e il Nord dei ricchi si guardano in viso [Prolusione del Ministro dell'Interno sul tema 'Immgrazione, nuova frontiera del diritto e della sicurezza', pronunciata alla presentazione del Master in Scienze delle Migrazioni attivato presso l'Università Europea di Roma, 17 novembre 2005] |
Amministrazione civile - 2006
| Se la vita cittadina viene filmata dalle videocam |
Amministrazione civile - 2006
| La sicurezza dei cittadini come primo dovere degli enti locali. Intervista a Sergio Cofferati |
Amministrazione civile - 2006
| Silenzio delle Amministrazioni, una questione controversa |
Amministrazione civile - 2006
| Diritto di accesso dei consiglieri, potere finalizzato al controllo |
Amministrazione civile - 2006
| Il 'diversity manager' può fare la differenza nella P.A. |
Amministrazione civile - 2006
| Intercettazioni abusive, strappo inaccettabile ai fondamenti della nostra Costituzione. Intervista al ministro dell'Interno Giuliano Amato |
Amministrazione civile - 2006
| Le prefetture adesso rilevano la soddisfazione dei cittadini |
Amministrazione civile - 2006
| Quanto costa il personale dipendente? |
Amministrazione civile - 2006
| Il ruolo degli Enti locali nella sicurezza partecipata |
Amministrazione civile - 2006
| Via gli ecomostri dalla costa delle nuova Bari. Intervista al sindaco di Bari Michele Emiliano |
Amministrazione civile - 2006
| Biella, un laboratorio di dialogo interreligioso |
Amministrazione civile - 2006
| Il bilancio sociale, uno strumento di partecipazione |
Amministrazione civile - 2006
| Chi può accedere ai documenti amministrativi? |
Amministrazione civile - 2006
| La lezione di civiltà della Corte Suprema nel porre fine a Guantanamo |
Amministrazione civile - 2006
| Prevenire tutti gli errori invece che limitarsi a ripararli |
Amministrazione civile - 2006
| Il ruolo degli enti locali nella nuova Finanziaria |
Amministrazione civile - 2006
| Una via italiana all'integrazione degli immigrati |
Amministrazione civile - 2006
| Che fare se un consigliere comunale si dimette? |
Amministrazione civile - 2006
| Il delicato rapporto tra mass media e terrorismo [Intervento del Ministro dell'Interno all'inaugurazione dell'anno accademico 2005-2006 della Scuola di Addestramento del Sisde, Roma, 19 gennaio 2005] |
Amministrazione civile - 2006
| Energia eolica, banco di prova della democrazia nei territori |
Amministrazione civile - 2006
| Europa, sicurezza condivisa |
Amministrazione civile - 2006
| I fondi europei ai comuni per lo sviluppo rurale |
Amministrazione civile - 2006
| La gestione del personale degli Enti locali dopo la Finanziaria |
Amministrazione civile - 2006
| In tema di immigrazione il principio è 'condividere'. Intervista al sindaco Fabio Sturani |
Amministrazione civile - 2006
| Il Ministero e gli Enti locali uniti per accogliere i richiedenti asilo |
Amministrazione civile - 2006
| Il principio di unitarietà innanzitutto |
Amministrazione civile - 2006
| A lezione di morale per non sbattere la porta |
Amministrazione civile - 2006
| 'Balanced Scorecard', l'ente locale diventa ora un'azienda di servizi |
Amministrazione civile - 2006
| Il Consiglio delle Autonomie. Problema o opportunità? [Relazione al convegno su 'Assemblee legislative regionali e forma di governo nei sistemi decentrati', organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza della Lumsa a Palermo, dicembre 2005] |
Amministrazione civile - 2006
| Coordinamento delle Forze, nodo da risolvere. Intervista al Ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu |
Amministrazione civile - 2006
| L'Europa dell'euro: chi è dentro, chi è fuori e chi aspetta |
Amministrazione civile - 2006
| Un Islam italiano per far dialogare le varie identità |
Amministrazione civile - 2006
| Un modello di recupero per uscire dalla crisi |
Amministrazione civile - 2006
| Le nuove disposizioni per gli acquisti delle P.A. |
Amministrazione civile - 2006
| Politiche 2006: maggioritario addio, torna il proporzionale |
Amministrazione civile - 2006
| La Conferenza dei servizi aiuta le Amministrazioni a lavorare insieme |
Amministrazione civile - 2006
| I molti 'corsi e ricorsi' della legge elettorale |
Amministrazione civile - 2006
| Per Roma, 'comunicare' la Prefettura per dialogare col territorio. Intervista al prefetto Achille Serra |
Amministrazione civile - 2006
| L'adeguamento alla riforma costituzionale delle Regioni a Statuto speciale |
Amministrazione civile - 2006
| Così il contribuente torna 'padrone' delle imposte |
Amministrazione civile - 2006
| Mettere al centro il vero soggetto dell'autonomia [Relazione di apertura del Convegno 'Autonomie, cooperazione e raccordi interistituzionali nell'evoluzione del sistema italiano', Roma, 22 febbraio 2006] |
Amministrazione civile - 2006
| Il nuovo contratto dei dirigenti degli Enti locali |
Amministrazione civile - 2006
| Il Parlamento europeo sempre più radicato nella realtà del Continente |
Amministrazione civile - 2006
| Il bilancio di genere come strumento di promozione delle pari opportunità |
Amministrazione civile - 2006
| Flessibilità non vuol dire precariato per sempre |
Amministrazione civile - 2006
| Un'intesa 'leggera', ma con notevoli conseguenze |
Amministrazione civile - 2006
| Pianificare è lecito, ma aggiornare è... cortesia |
Amministrazione civile - 2006
| Quando il silenzio è significativo, e ha conseguenze |
Amministrazione civile - 2006
| Come è cambiato il Parlamento, dalle origini fino ai giorni nostri |
Amministrazione civile - 2006
| Coordinare i protagonisti della sicurezza nelle città. Intervista al sindaco Ciliberti |
Amministrazione civile - 2006
| Enti locali e dissesto finanziario |
Amministrazione civile - 2006
| Tutte le nuove regole sugli incarichi di collaborazione |
Amministrazione civile - 2006
| Viminale, impostare le scelte e vederle realizzate in concreto. Audizione del ministro dell'Interno Giuliano Amato |
Amministrazione civile - 2006
| Chi è il nuovo segretario comunale? |
Amministrazione civile - 2006
| Per rimanere al centro della vita pubblica delle comunità |
Amministrazione civile - 2006