
| 5G a supporto di industria e retail |
| A.i. per il business |
| A NRF 2019 l'AI entra in negozio |
| A proposito di 'think tanks' |
| Acquisti sicuri in tempi di covid |
| Addestrate alla multicanalità |
| Aggiornarsi per far crescere il mercato |
| Agricoltura sempre più smart |
| Ai ad altissimo impatto |
| AI e oltre: le tecnologie che cambiano il retail |
| L'AI manda in pensione i motori di ricerca? |
| Anche lo stock diventa omnicanale |
| Un anno speso tra pentole e padelle |
| Le armi del nuovo marketing intelligente |
| Le aspettative degli e-shopper |
| Un atlante degli scambi internazionali |
| Aumenta l'acquisto di beni |
| I big data fanno grandi le imprese |
| Il boom europeo degli unicorni |
| Un business di immagini |
| Il business nell'era dei Quanti |
| Campari oltre il calendario |
| Category management collaborativo |
| Chi ha paura dell'intelligenza artificiale? |
| Cina: la bellezza è digitale |
| Il cliente è omnicanale: e il retailer? |
| I clienti, questi sconosciuti |
| Clienti tra fisico e digitale |
| Come mantenere arredi e tecnologie |
| Il commesso, un simpatico robot |
| Compra ora e paga dopo |
| Il computer che apprende |
| Contante in calo in eurozona |
| La Corte di giustizia CE torna a pronunciarsi sulla nozione di giurisdizione nazionale ai sensi dell'art.234 del Trattato(nota a C.giust.CE,sez.I,27 aprile 2006 in(C-96/04) |
| Le differenze come valore in azienda |
| Digital horeca |
| Digital manager cercasi |
| Digitale al ralenti nel retail |
| Il digitale fa paura ai giovani? |
| L'e-commerce è sostenibile |
| E-grocery, la sfida è il marketing |
| Economia circolare al rallentatore |
| L'economia dei dati nella 'nuvola' |
| L'era della logistica 4.0 |
| Esportare attraverso il web |
| L'evoluzione del cartellino |
| Il fenomeno della servitizzazione |
| Figli e consumi |
| Franchising e multicanalità |
| Freschissimi come motore di vendita |
| Il futuro del retail a New York |
| Un futuro senza cookie? |
| Un futuro smart per la mobilità |
| Il grocery on line rallenta |
| L'impegno per la sicurezza |
| In negozio l'acquisto è ancora cash |
| L'industria parla e vende via web |
| L'innovazione è all'insegna del Cloud |
| Le insegne a portata di click |
| L'Italia avanza nella ricerca |
| Italia digitale in chiaroscuro |
| Un italiano sempre più 'mobile' |
| Laureate contro laureati |
| Lentamente verso la cashless society |
| Linkontro 2023 fa il punto |
| Linkontro delinea le nuove sfide |
| Logistica smart contro le crisi |
| Il made in Italy on line |
| Magazzini sempre più intelligenti |
| Marketplace: retail 4.0 |
| Md, cento milioni per Cortenuova |
| Meno code e più servizi con il tablet |
| Migliore insegna benchmark retailer |
| La moda tra on line e off line |
| La moltiplicazione dei touch point |
| Il negozio è morto? Viva il negozio |
| Netcomm Forum: acquisti allo schermo |
| La nozione di "giurisdizione nazionale" nella giurisprudenza della Corte di giustizia.Aspetti problematici e profili comparativi(nota a C.giust.Ce,sez.IV,27 gennaio 2005,in causa C-125/04; Id.,sez.grande,31 maggio 2005,in causa C-53/03). |
| La nuova normalità dei consumi |
| La nuova sfida dell'employee experience |
| Nuove opportunità scritte sulla carta |
| I nuovi percorsi dello shopping |
| Nuovi traguardi per l'e-commerce globale |
| Offerte a portata di click |
| L'on line nuovo fronte di acquisizioni |
| L'opinione dei retailer |
| Per uno shopping senza rischi |
| I piani di Bennet |
| Piccoli, ma sempre più intelligenti |
| Più regolamentato e più mobile |
| Il plus delle etichette elettroniche |
| Private label nel mondo |
| Processi aziendali e redditività |
| Professioni digitali cercasi |
| Un punto cassa meno impersonale |
| Quale ruolo sta avendo la tecnologia? |
| Quando l'Ai fa mercato |
| Quando la Gdo vende elettricità |
| Quando lo scaffale è digitale |
| Quanto pesa la spesa digitale? |
| Rapporto Draghi: il nodo tecnologico |
| Retail 2.0 dal dire al fare |
| Retail data management |
| La rivoluzione dei retail media |
| Il ruolo strategico dei mercati all'ingrosso - |
| Salov e Cnr per nuovi cultivar |
| Secondo Sap il futuro è cloud |
| Selezione personale a tutta tecnologia |
| Sempre più smart |
| Shopping nel metaverso |
| Sicurezza dei dati tra sfide e risultati |
| La smaterializzazione delle gift card |
| Spesa web: nuova normalità? |
| Stabilimenti connessi e 4.0 |
| Start up del foodtech alla ribalta |
| Le start up spingono l'economia circolare |
| Lo store al tempo dell'online |
| Lo store experience nella post-canalità |
| Uno store sempre più connesso |
| Tecnologie per evitare le code |
| La trasformazione digitale secondo Ibm |
| Il turismo va in rete |
| Uomo-macchina nel new retail |
| Upa e Iulm: una formazione sempre più intelligente |
| La valanga dei data center |
| Le vetrine digitali del mondo non food |
| Vivere un prodotto al 100% |
| Whirpool ricondiziona |
| Yoox sceglie YouTube |