Articoli pubblicati da: 
Giavazzi, MassimoRisultato della ricerca:   (8 titoli )
| Il difetto funzionale della causa e la (ir)risolubilità degli accordi amministrativi | 
Il diritto dell'economia - 2011
| L'effetto preclusivo del giudicato: la Corte di giustizia chiarisce il proprio pensiero. L'autonomia procedurale non è dunque un paradiso perduto. | 
Il diritto dell'Unione Europea - 2015
| L'effetto utile dell'effetto diretto delle norme UE e l'interpretazione valutativa delle norme di contenuto vago: una riflessione sui limiti del sindacato giurisdizionale sulla discrezionalità tecnica  | 
GiustAmm.it - 2018
| L'esercizio della funzione giustiziale attribuita alla pubblica amministrazione e l'acquis comunitario: la forma non prevale sulla sostanza (analisi critica all'Adunanza Plenaria n. 7/2015) | 
Eurojus.it - 2015
| Gli interessi legittimi negoziali: vi sono, invero, situazioni giuridiche di vantaggio del privato collegate a diritti soggettivi (e non già a potestà) della pubblica amministrazione.  | 
Rivista trimestrale degli appalti - 2006
| Le origini del 'prospective overruling'  | 
Diritto e processo amministrativo - 2023
| Il principio di proporzionalità rovesciata: alla ricerca del sinallagma perduto; un problema di buona fede. | 
Il diritto dell'economia - 2017
| La rilettura del principio di soccombenza nella logica dell'effetto utile dell'effetto diretto della norma UE | 
Il diritto processuale amministrativo - 2020