Articoli pubblicati da:
Montani, CarloRisultato della ricerca: (106 titoli )
| Adriatico amarissimo ed altro. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2011
| 'Amare la patria mia più dell'anima'. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2013
| Ancora su Istria, Fiume e Dalmazia (ed altre cose). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2011
| Ancora sul gemellaggio Latina (Littoria) - Nova Gorica. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2005
| Ancora sulla grande questione italiana dell'Adriatico orientale. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2006
| Ancora sulla questione nazionale adriatica e altre questioni. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2007
| Apih, Elio: Le foibe giuliane, a cura di Roberto Spazzali, Marina Cattaruzza e Orietta Moscarda Oblak, Libreria Editrice Goriziana, Gorizia, 2011 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2013
| Ballinger, Pamela: La memoria dell'esilio: esodo e identità al confine dei Balcani, Il veltro Editrice, Roma, 2010 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2011
| Baroni, P.: 8 settembre 1943 il tradimento!, edizioni Greco & Greco, Milano, 2006, pp. 184 [Recensione di Carlo Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2007
| Bernas, Jan: Ci chiamavano fascisti. Eravamo italiani, Mursia, Milano, 2010 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2011
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
| Cappellari Pietro: I legionari di Nettunia, Herald Editore, Roma, 2009, pp. 248 [Recensione di C. Montani] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2011
| Capuozzo, accontenta questo ragazzo: la vita di Giovanni Palatucci, di Angelo Picariello, Ed. San Paolo, Alba, 2007, pp. 312. [Recensione] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2008
| Carioti Antonio: Gli orfani di Salò: il 'sessantotto nero' dei giovani neofascisti nel dopoguerra (1945-1951), Edizioni Mursia, Milano, 2008, pp. 294 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Carloni Mocavero, Carla: La donna che uccise il generale (Pola 10 febbraio 1947), Ed. Ibiskos Risolo, Empoli, 2012 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2013
| Casale Francesco: Da Petrosino a Borsellino, l'Opera Editrice, Vallo della Lucania, 2009, pp. 252 [Recensione di C. Montani] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2011
| Chiudere il cerchio: memorie Giuliano Dalmate, a cura di Olinto Mileta e Guido Rumici, Edizione Mailing List Histria e ANVGD, Gorizia, 2008, pp. 160 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Confine orientale: 150 anni di passione. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2008
| Confine orientale d'Italia senza giustizia (160 anni di speranze, eroismi, tradimenti e delusioni |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Cooperazione internazionale e spirito europeo nel disegno dello stato etico: l'esperienza politica di Carlo Curcio. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2014
| Cooperazione internazionale: uno strumento di politica economica da potenziare e valorizzare. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2015
| Cortese, Erica: L'esodo dimenticato, Edizioni L'Arena di Pola, Trieste, 2010, pp. 48 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2011
| Cristianesimo e diritti umani nell'era della globalizzazione, di Francesco Casale, Edisud Editrice, Salerno 2007, pp. 284 [Recensione di]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2007
| Cronologia essenziale della storia d'Italia e delle terre giulie al confine orientale, a cura di Riccardo Basile, edizioni Italo Svevo, Trieste, 2010, pp. 128. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
| Cuzzi Marco, Rumici Guido, Spazzali Roberto: Istria Quarnero Dalmazia: storia di una regione contesa dal 1799 alla fine del 20. secolo, Libreria Ed. Goriziana, IRCI, Trieste, 2009, pp.328 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
| Dal bicentenario al centenario 1815-2015. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2015
| Dal passato di una tragedia, un gesto di memoria e di speranza. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Dalla 'grande guerra' alla grande ingiustizia. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2014
| De Luca, Vincenzo Maria: Foibe: una tragedia annunciata, Ed. Settimo Sigillo, Roma, 2012 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2013
| Diciotto aprile 1948 prime elezioni politiche del secondo dopoguerra, alcune riflessioni nel LXXV anniversario |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Diversi aspetti e problemi della questione nazionale italiana dell'Adriatico orientale. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2006
| Echi, memorie e speranze del secolo breve. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2014
| Elezioni politiche in Italia (1948-2022), settantacinque anni di progressiva crescita dell'astensione |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Esodo, foibe, stragi ed altro |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2008
| Espatrio, fedeltà, identità: omaggio all'Istria e al Canada, di Claudio Antonelli, Edarc Edizioni, Firenze, 2007, pp. 220. [Recensione] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2008
| Esuli: il dovere della memoria, Unione degli Istriani, Trieste, 2008, pp. 190. [Recensione] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2008
| Fedele Gerardo: Coppola rossa bandiere a tre colori, Società di storia patria per la Puglia, Tuglie, 2009, pp. 72. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2013
| Figure dell'ultimo risorgimento: Giuseppe Picciola (1859-1912), protagonista dell'italianità e dell'irredentismo esule |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2024
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2008
| Gabriele D'Annunzio, soldato e poeta (1863-1938). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2013
| Gabrielli, Italo: Istria Fiume Dalmazia: diritti negati - genocidio programmato, edizioni Lithostampa, Udine, 2011, pp. 160 [Recensione di C.Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2011
| Gabrielli Italo: Istria, Quarnero e Dalmazia, in 'Atti e memorie della società italiana di archeologia e storia patria', Trieste, vol. cix, 2009, pp. 421-444. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
| Generale C.A. Alberto Ficuciello, ricordo di un esemplare patriota italiano. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2016
| Gheddafi e l'ingresso della Turchia nella Unione Europea. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2005
| Giorno del ricordo, la tragedia delle foibe, a cura di Pierluigi Pallante, presentazione di Oscar Luigi Scalfaro, Editori Riuniti, 2010, pp. 352. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
| Giorno del ricordo nel ventesimo anniversario (febbraio 2024) L'antica Veroli esprime forti attenzioni istituzionali e giovanili |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2024
| Guerra fredda per le malvine (nota di commento). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2013
| Guerra italo-giapponese (1945-1952) genesi e motivazioni di un conflitto surreale |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2020
| Guerra: una costante universale. Riflessioni sulla conflittualità storica e su quella contemporanea |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2020
| L'ingiustizia delle frontiere: dall'Adriatico all'Atlantico. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2013
| Invasioni avaro-slave: una storia del primo millennio con effetti permanenti |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2020
| Istria, Fiume, Dalmazia (ed altro). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
| L'Italia dell'Adriatico amarissimo |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2008
| Italia e Adriatico amarissimi. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2011
| Kaiser Franz Joseph - Epistolario imperiale, di Romana De Carli Szabados, Edizioni mgs press, Trieste 2007, pp. 240. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2008
| Kronprinz Rudolph: Addio all'impero, Edizioni Goliardesche, Trieste, 2008, pp. 102 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Lanigra, Giorgia: Fascismo: fotografia e politica dell'immagine, Accademia Belle Arti di Roma, pp. 302 [Recensione di: C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Latouche S.: L'invenzione dell'economia, (tradotto da F. Grillenzoni), Bollati Boringhieri, Milano, 2009, pp. 258 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
| Marchisio Sergio [a cura di]: La crisi del disarmo nel diritto internazionale, nel quarto centenario della morte di Alberico Gentili, XIII convegno SIDI, Editoriale scientifica, Napoli, 2009, pp. 1-400 [Recensione di A.L. Verdecchia]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2011
| Mari amarissimi: ricordi e rivendicazioni nostre e altrui il fascismo e l'Italia. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2007
| Marini Claudio: La via dei Giuliani, Edizioni Italo Svevo, Trieste, 2009, pp. 332. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
| Memorie nazionali italiane e argentine. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
| Minniti, Mauro: Foibe: la congiura del silenzio, il richiamo delle vittime, Circolo culturale 'Giovanni Gentile', Bolzano, 2008 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2013
| Mola, Aldo A.: Declino e crollo della monarchia in Italia: i Savoia dall'unità al referendum, Oscar storia, Mondadori, Milano, 2008, pp. 434 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Muiesan Gaspari, Annamaria: Il mio tailleur rosso dai bottoni di bambù, Unione degli Istriani, Trieste, 2010 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2011
| Natale di sangue a Fiume (1920) |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| Niccolo' Giani: un patriota idealista nel segno dello stato etico |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2024
| Le nostre memorie, le nostre speranze (e altro) |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2014
| Il nostro confine orientale: storia, personaggi e memoria. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2012
| Novanta per Littoria (1932-2022). Lo spirito delle città di fondazione onora il lavoro umano e vive nei cuori e nelle opere |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Nuova direttiva macchine dell'Unione Europea: un'ulteriore opportunità di cooperazione internazionale. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
| Oliva, Gianni: Primavera 1945: il sangue della guerra civile, Storia Pocket Giunti, Firenze, 2011 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2013
| L'olocausto delle ausiliarie italiane nella seconda guerra mondiale |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2024
| Olocausto istriano a Laurana, ricordo dei caduti italiani (1943-1946) |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2024
| Orsini A.F.: L'esodo a Latina: la storia dimenticata dei giuliani e dalmati, Edizioni Aracne, Roma, 2007, pp. 290 [Recensione di C. Montani] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2005
| Pallante Pierluigi: La tragedia delle foibe, Editori Riuniti, Roma, 2006, pp. 272 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Pansa Giampaolo: I vinti non dimenticano, Rizzoli editore, Milano, 2010, pp. 468 [Recensione di C. Montani] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2011
| Un passato che non può passare: l'italianità dell'Adriatico orientale |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2007
| Pennacchi, Antonio: Fascio e martello: viaggio per le città del duce, Editori Laterza, Bari, 2009, pp. 348 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Pirina, Marco: Registro delle vittime del confine orientale, vol. 1, Edizioni Silentes Loquimur, Pordenone, 2009, pp. 320 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Pirjevec Joze: Foibe:una storia d'Italia, Einaudi, Torino, 2009, pp. 376. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
| Questioni attuali di politica interna e internazionale. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2007
| Questioni presenti e questioni solo apparentemente passate. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Quintana, Valentino, Vetrano di San Marco, Vittorio: Il carattere italiano della Venezia Giulia e della Dalmazia, Casa Editrice Quattro Venti, Urbino, 2009 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2011
| Repubblica sociale italiana il mito della parte sbagliata (1943-1945), una vulgata ricorrente che impone la necessità e l'urgenza di valutazioni storiografiche oggettive all'insegna della vera giustizia |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2024
| Rumici G.: Istria, Fiume, Dalmazia: profilo storico, Federazione degli esuli, Trieste, 2010, pp.20 [Recensione di C. Montani] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
| Schizofrenia storica e politica italiana. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Sempre con lo sguardo a est e a sud! |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2012
| Settantennio del novembre 1953, ricordo dei caduti per l'italianità triestina e martiri del nuovo risorgimento |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Simoncelli Paolo: Zara:due e più facce di una medaglia, Casa editrice Le Lettere, Firenze, 2010, pp. 140 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2011
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2005
| Il tempo fa crescere tutto ciò che non distrugge: l'opera di Pier Antonio Quarantotti Gambini (atti delle giornate di studio di Trieste, 15-16 aprile 2010), ed. Fabrizio Serra, Pisa, 2011 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2013
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2019
| Trieste: un settantennio dalla seconda redenzione |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2024
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
| Tsilividis I.: Il rumore del silenzio. Foibe ed esodo dei 350 mila istriani giuliani e dalmati, Università degli studi di Chieti e Pescara, Anno Accademico 2007, pp. 96 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2008
| Vador L.: Opzione: italiani!, Edizioni SBC vol. 1, Ravenna, 2008, pp. 240, vol. 2 Edizioni Regione Friuli-Venezia Giulia, 2009, pp. 52 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
| Vatta L.: Fiume: la saga dei legionari di Gabriele D'Annunzio, Edizioni Spoon River, 2009, pp. 285 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
| Veltroni, Walter: Noi, Rizzoli Editore, Milano, 2009, pp. 352 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
| Venezia Giulia e Dalmazia: esodo foibe diktat: un dramma incancellabile del secolo breve (1943-1947), riflessioni ed auspici a tre quarti di secolo dalla fine della guerra |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2020
| Le vie della gloria: apoteosi del soldato ignoto, (Documentario d'epoca con un saggio introduttivo di Lucio Fabi, Cineteca del Friuli, Gemona, 2010 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2011
| Vivoda, Lino: Quel lungo viaggio verso l'esilio, Edizioni Istria Europa, Imperia, 2008, pp. 64 [Recensione di C. Montani]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009