Articoli pubblicati da:
Casiraghi, RobertaRisultato della ricerca: (26 titoli )
| L’accesso alle R.E.M.S. tra Corte di Strasburgo e Corte Costituzionale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2022
| Assenza dell'imputato detenuto al giudizio abbreviato d'appello ed equità processuale [Nota a sentenza]C. eur. dir. uomo, Grande Camera, 18/10/06, Hermi c. Italia |
Cassazione penale - 2007
| Azione civile e parità delle armi in materia probatoria |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2014
| Competenza per connessione e giudice naturale[Nota a sentenza] Sez. un., 28/2/2013 (dep. 21/6/2013), n. 27343, Taricco |
Cassazione penale - 2013
| Conferme e smentite della Grande Camera in materia di testimoni assenti [Nota a sentenza] Limiti e presupposti per la lettura delle dichiarazioni extradibattimentali del testimone prevedibilmnete assente, C.eur.dir.uomo, Grande Camera, 15/12/2015, n. 9154/10, Schatschaschwili c. Germania |
Cassazione penale - 2016
| La Corte di Cassazione e la valanga dei ricorsi. Quali rimedi? - Università degli Studi di Napoli Federico II, 18 maggio 2012 |
L'Indice penale - 2012
| Corte europea dei diritti dell'uomo e 'iura novit curia' |
Processo penale e giustizia - 2012
| Le dichiarazioni rese alla polizia giudiziaria non possono generare la figura del testimone assistito. |
L'Indice penale - 2006
| la dimensione del diritto del detenuto alle visite familiari fra atti sovranazionali, corte di Strasburgo e Corte costituzionale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2023
| Diritto al confronto con vittima minorenne e diritto alla prova dopo ritrattazione del teste |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| L’imparzialità del giudice fra precedenti valutazioni e influenze mediatiche |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2021
| Indipendenza e imparzialità del giudice nei procedimenti per reati ministeriali |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Intelligenza artificiale e processo penale |
Rivista penale - 2025
| Gli interventi sulle impugnazioni |
Processo penale e giustizia - 2025
| L'invalidità derivata in materia probatoria non è esclusa dalla Corte costituzionale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2019
| L'Italia condannata per non aver protetto le vittime di violenza domestica e di genere |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Male captum e iniquità processuale tra Corte di Strasburgo e Corte costituzionale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2019
| Mutamento del giudice, diritto alla prova e adattamento dell'Al-khawaja test |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2020
| I nuovi approdi 'europei' del diritto al confronto |
Cassazione penale - 2019
| Prevention and fight against cybercrime : the ILLBuster project |
Ciberspazio e diritto - 2015
| Prove vietate e processo penale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2009
| La rescissione del giudicato: molte questioni interpretative sul tappeto |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Rito abbreviato e utilizzabilità degli atti d'indagine integrativa[Nota a sentenza] Sez. III. 5/11/2010 (dep. 22/12/2010), n.44983, Nehdi |
Cassazione penale - 2011
| Uno specifico rimedio per l'esecuzione delle sentenze della corte |
Diritto penale e processo - 2023
| Testimoni assenti: la Grande Camera ridefinisce la regola della 'prova unica o determinante'[Nota a sentenza] C. eur. dir. uomo, Grande Camera, 15/12/2011, n. 26766/05 e 22228/06, Al.Khawaja e Tahery c. Regno Unito |
Cassazione penale - 2012
| Il veto del querelante al decreto penale di condanna: privilegio o partecipazione della vittima? |
L'Indice penale - 2015