Risultato della ricerca: (14 titoli )
| La legittimità dell'utilizzo di parametri e studi di settore in sede di accertamento |
Corriere tributario - 2002
| Il rimpatrio delle attività detenute all'estero |
Corriere tributario - 2002
| La regolarizzazione degli immobili posseduti attraverso soggetti non residenti |
Corriere tributario - 2002
| Le novità del Mod. UNICO 2002 per le persone fisiche |
Corriere tributario - 2002
| I rimborsi in titoli di Stato |
Corriere tributario - 2002
| Il consulente tecnico d'ufficio "alter ego" del giudice tributario |
Corriere tributario - 2002
| Gli aspetti sanzionatori dell'omesso o tardivo versamento dell'ICI |
Corriere tributario - 2002
| I criteri di applicazione degli studi di settore per le attività miste [Commento a dec. Ministero dell'economia e delle finanze 25 marzo 2002] |
Corriere tributario - 2002
| L'utilizzo delle percentuali di ricarico quale strumento di rettifica dei ricavi [Nota a senntenza: Cass., sez. trib., 28 gennaio 2002, n. 1015] |
Corriere tributario - 2002
| La giurisdizione delle Commissioni in materia di sanzioni tra 'vecchie' e 'nuove' regole [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 19 novembre 2001, n. 14543] |
Corriere tributario - 2002
| Primi chiarimenti sull'interpello in tema di tributi locali [Commento a ris. Ministero delle Finanze 29 gennaio 2002, n. 1/DPF] |
Corriere tributario - 2002
| La fusione tra società del gruppo elude il divieto di compensazione intersoggettiva delle perdite? [Commento a ris. Agenzia entrate 28 febbraio 2002, n. 62/E] |
Corriere tributario - 2002
| Il credito d'imposta per il riacquisto della "prima casa" [Commento a ris. Agenzia entrate 12 marzo 2002, n. 84/E] |
Corriere tributario - 2002
| Il principio di personalità e la delega di funzioni |
Corriere tributario - 2002