Risultato della ricerca: (13 titoli )
| Risolti i dubbi sull'indicazione del responsabile del procedimento nella cartella di pagamento |
Corriere tributario - 2008
| Nuove prospettive di raccordo tra valutazioni civilistiche e reddito fiscale |
Corriere tributario - 2008
| Rilevanza fiscale del criterio di 'competenza' IAS dei ricavi |
Corriere tributario - 2008
| Interessi passivi e 'holding' di partecipazioni industriali |
Corriere tributario - 2008
| Il regime IVA 'ordinario' per le agenzie di viaggio |
Corriere tributario - 2008
| Fissate le regole per l'eliminazione istantanea delle deduzioni extracontabili [Commento a d. min. Economia e finanze 3 marzo 2008] |
Corriere tributario - 2008
| Diritto di detrazione e debenza dell'IVA [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 7 febbraio 2008, n. 2808; Cass., sez. trib., 25 gennaio 2008, n. 1607] |
Corriere tributario - 2008
| Tassabili ai fini IRPEF le 'tangenti' destinate a partiti politici [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 18 gennaio 2008, n. 1058] |
Corriere tributario - 2008
| Tassabili ai fini IRPEF le 'tangenti' destinate a partiti politici [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 18 gennaio 2008, n. 1058] |
Corriere tributario - 2008
| Onere della prova e presunzione di appartenenza dei beni all'attivo ereditario [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 22 febbraio 2008, n. 4627] |
Corriere tributario - 2008
| Cartelle di pagamento tra Statuto, Corte costituzionale e decreto 'Milleproroghe' [Commento a circ. Agenzia entrate 6 marzo 2008, n. 16/E] |
Corriere tributario - 2008
| L'Agenzia delle entrate completa il quadro sul regime dei minimi [Commento a circ. Agenzia entrate 26 febbraio 2008, n. 13/E] |
Corriere tributario - 2008
| Sanzioni a carico di CAF e intermediari abilitati alla trasmissione telematica [Commento a circ. Agenzia entrate 19 febbraio 2008, n. 11/E] |
Corriere tributario - 2008