Risultato della ricerca: (12 titoli )
| L'adeguamento degli studi di settore alla congiuntura economica 'corre' sui correttivi |
Corriere tributario - 2011
| Risvolti contrattuali della cedolare secca |
Corriere tributario - 2011
| Cedolare secca: un'opzione 'difficoltosa' |
Corriere tributario - 2011
| Assetto sanzionatorio 'afflittivo' per il regime della cedolare secca |
Corriere tributario - 2011
| Le scissioni possono integrare il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 18 maggio 2011, n. 19595] |
Corriere tributario - 2011
| Deducibile il caso delle 'stock option' per i soggetti 'IAS adopter' |
Corriere tributario - 2011
| Riflessioni sull'efficacia del decreti IAS per gli accantonamenti |
Corriere tributario - 2011
| Il coordinamento tra norme fiscali e principi contabili internazionali per gli strumenti finanziari |
Corriere tributario - 2011
| La Cassazione precisa la distinzione tra riduzione concordata del ricavo e perdita su crediti [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 maggio 2011, n. 11217] |
Corriere tributario - 2011
| Deduzione degli interessi passivi in caso di trasformazione regressiva |
Corriere tributario - 2011
| Limite del patrimonio netto al riporto di perdite e interessi passivi nella fusione |
Corriere tributario - 2011
| Condizioni per la deducibilità di svalutazioni e perdite su crediti per le banche |
Corriere tributario - 2011