Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Regime forfetario tra vantaggi e criticità |
Corriere tributario - 2019
| Sospensione ed estinzione del processo per le controversie definibili con la pace fiscale |
Corriere tributario - 2019
| Strumenti derivati, nuove modalità di contabilizzazione e inerenza dei costi |
Corriere tributario - 2019
| 'Management fees': patti chiari (infra-gruppo), amicizia lunga (con il Fisco) [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 10 ottobre 2018, n. 25025] |
Corriere tributario - 2019
| Rivalsa ex post e neutralità imposta: un''endiadi' inscindibile |
Corriere tributario - 2019
| Anche la sola intenzione di svolgere un'attività economica può legittimare la detrazione dell'IVA [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sez. I, 17 ottobre 2018, causa C-249/17] |
Corriere tributario - 2019
| La rettifica della detrazione IVA dopo la benedizione della Corte UE alla 'via italiana al pro-rata' |
Corriere tributario - 2019
| Il patto di famiglia: dove il diritto civile unisce, il Fisco (e la giurisprudenza) dividono [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 19 dicembre 2018, n. 32823] |
Corriere tributario - 2019
| Un 'legislatore' volitivo restituisce l'imposta di registro alla sua tradizione [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 9 gennaio 2019, n. 362] |
Corriere tributario - 2019
| La disciplina CFC: un punto fermo dopo la Direttiva ATAD? |
Corriere tributario - 2019
| Per una rilettura critica della nozione unionale di abuso del diritto fiscale |
Corriere tributario - 2019
| Cessione d'azienda e preventiva escussione: spunti procedurali e processuali |
Corriere tributario - 2019