Risultato della ricerca: (12 titoli )
| La scelta del metodo di accertamento da parte degli Uffici: i limiti e il sindacato giurisdizionale |
Corriere tributario - 2022
| La notifica anticipata degli accertamenti alla luce dell'emergenza sanitaria COVID [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Reggio Emilia, sez. I, 15 dicembre 2021, n. 258] |
Corriere tributario - 2022
| Riallineamento delle partecipazioni di controllo: problemi di coordinamento con le regole ordinarie |
Corriere tributario - 2022
| Udienze orali nell'ambito di una più articolata istruttoria processuale |
Corriere tributario - 2022
| Trasferimento di sede e fusione di CFC |
Corriere tributario - 2022
| I rischi di doppia imposizione generati dal Pillar 1 |
Corriere tributario - 2022
| Residenza delle persone fisiche che si trasferiscono in corso d'anno e 'split year clause' |
Corriere tributario - 2022
| Riflessi in materia di ACE delle fusioni con retrodatazione contabile |
Corriere tributario - 2022
| Esterovestizione di una 'holding': occorre dimostrare il vantaggio fiscale |
Corriere tributario - 2022
| Il rapporto tra 'reverse charge' e operazioni inesistenti [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., interlocutoria 20 gennaio 2022, n. 1703; Cass., sez. trib., 5 gennaio 2022, n. 140] |
Corriere tributario - 2022
| IMU e mancanza di possesso dell'immobile |
Corriere tributario - 2022
| Il lavoro occasionale sul confine tra lavoro autonomo e impresa |
Corriere tributario - 2022