Articoli pubblicati da:
Giangiacomo, BrunoRisultato della ricerca: (22 titoli )
| Articolo 54 della Carta costituzionale: adempiere con onore le funzioni pubbliche |
Questione giustizia - 2014
| Le competenze dei consigli giudiziari in materia tabellare [Relazione svolta nell'incontro di studio organizzato dall'Ufficio di formazione decentrata sul tema 'Le competenze dei consigli giudiziari in materia di organizzazione degli uffici e il ruolo degli avvocati', Cagliari, 29 febbraio 2008] |
Questione giustizia - 2008
| Il conferimento degli incarichi direttivi e semidirettivi alla luce delle circolari del CSM e le conferme quadriennali |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2012
| [Dieci anni di riforme dell'ordinamento giudiziario]. Gli incarichi extragiudiziari - Parte V |
Il Foro italiano - 2016
| Formazione, status e deontologia dei magistrati |
Questione giustizia - 2005
| Gidizio immediato e rigetto della richiesta di applicazione della pena. |
Diritto penale e processo - 2006
| Gli illeciti disciplinari dei magistrati onorari: aspetti sostanziali e procedimentali |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2019
| L'immunità parlamentare e l'accertamento penale [Nota a sentenza: Cass., sez. un. pen., 28 gennaio 2003, n. 12339] |
Diritto & formazione - 2003
| Interferenze tra sistema disciplinare e valutazioni di professionalità dei magistrati |
Questione giustizia - 2010
| Le interferenze tra vicende disciplinari e valutazioni di professionalità dei magistrati: ragioni e utilità di una maggiore autonomia delle decisioni |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2015
| La mobilità esterna dei magistrati e i suoi riflessi sulla mobilità interna agli uffici giudiziari |
Questione giustizia - 2011
| La nuova circolare sulle tabelle giudiziarie. Novità ed aspetti problematici |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2012
| Obiettivo: la controriforma dell'ordinamento giudiziario alla prova dei decreti delegati. I consigli giudiziari |
Questione giustizia - 2006
| La responsabilità disciplinare del nuovo magistrato onorario |
Questione giustizia - 2016
| La riforma dei reati societari: un'ulteriore occasione per definire i rapporti tra abolitio criminis e continuità dell'illecito penale |
Diritto & formazione - 2003
| La riforma della recidiva a seguito della l.n. 251 del 2005 |
Cassazione penale - 2009
| Le scuole di specializzazione per le professioni legali: bilancio e prospettive |
Questione giustizia - 2004
| Società del rischio e disastri tecnologici |
Diritto & formazione - 2005
| Il tempo della prescrizione (termini adeguati all'oblio e termini ragionevoli) [Nota a Cass. sez. VI 10 gennaio 2006, n. 460] |
Questione giustizia - 2006
| Udienza preliminare. - L'attività del GUP nell'udienza preliminare tra poteri di sollecitazione e integrazione |
Diritto penale e processo - 2012
| Le valutazioni di professionalità nelle esperienze dei Consigli giudiziari |
Questione giustizia - 2013
| Verso una giustizia penale negoziata |
Diritto & formazione - 2004