
| Il 1920 a Lecco [Nel fascicolo speciale '1920. La grande speranza'] |
| Antonluigi Aiazzi, Democrazia come civiltà: il carteggio Ghisleri-Conti 1905-1929. Milano, Editrice politica moderna, 1977 [Recensione] |
| Arcangelo Ghisleri, Democrazia in azione. Scritti politici e sociali. Introduzione e note a cura di G. Conti. Roma, Casa editrice italiana, 1954 [Recensione] |
| Francesco Olgiati, Benedetto Croce e lo storicismo. Milano, Vita e pensiero, 1953 [Recensione] |
| Francobolli per la monarchia |
| Giancarlo Galli, Il Piave democristiano: i protagonisti della Dc che cambia. Presentazione di Umberto Dragone. Milano, Longanesi, 1978 [Recensione] |
| Giorgio Galli, Storia della Democrazia cristiana. Bari, Laterza, 1978 [Recensione] |
| Giuseppe Anceschi, Giovanni Crocioni. Un regionalista marchigiano nella cultura italiana tra positivismo e idealismo. Urbino, Argalia, 1977 [Recensione] |
| Giuseppe Santonastaso, Il socialismo francese da Saint-Simon a Proudhon. Firenze, Sansoni, 1954 [Recensione] |
| Libri e problemi. La politica come servizio [Recensione di: Giorgio Bachelet-Filippo Sacconi, La politica come servizio. Ugo Bartesaghi, la Dc e il centrismo, 1944-1954. Roma, Editori riuniti, 1984] |
| Politica e cultura. La generazione degli anni difficili |
| Ricordo di Arcangelo Ghisleri |
| Sandro Fontana, I cattolici e l'unità sindacale 1943-1947. Bologna, Il mulino, 1978 [Recensione] |
| Un tema impossibile |
| Ventidue lettere di Gaetano Salvemini ad Arcangelo Ghisleri / a cura di Arcangelo Benini |