Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
Risultato della ricerca: (38 titoli )
| L''Archivio' come 'ponte' tra scienze giuridiche secolari e scienza canonistica |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| L''Archivio giuridico' e il diritto romano: figure e itinerari di ricerca |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Cinquant'anni di storia e diritto nelle pagine dell''Archivio giuridico' (1968-2018) |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Il Collegio dei Fiamminghi Jean Jacobs e l''Archivio giuridico': un rapporto secolare |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Diritto della Chiesa e diritto dello Stato in un dibattito tra Jemolo e Scaduto sulle pagine di 'Archivio giuridico' |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Figure e percorsi storico-giuridici: i primi 100 anni dell''Archivio giuridico' |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| La nascita di una nuova disciplina. L''Archivio' e il diritto vaticano |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Per i 150 anni dell''Archivio giuridico'. Quale passato, quali prospettive |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Pluralismo etico e biodiritto: il contributo al dibattito biogiuridico dalle pagine dell''Archivio giuridico Filippo Serafini' |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| La separazione fra legislativo ed esecutivo nell'Italia prerepubblicana: spunti di riflessione dall''Archivio giuridico' |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Il significato e il valore di una rivista interdisciplinare per il recupero dell'unità della cultura e dell'esperienza giuridica |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Appunti in tema di responsabilità precontrattuale |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| I cappellani militari italiani nella prima guerra mondiale |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| I contratti di consumo tra esigenze di armonizzazione e nuovi modelli negoziali |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Controllo di costituzionalità: tra tradizione e globalizzazione. Il caso spagnolo |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| La laurea in diritto nel Regno D'Italia napoleonico. Il caso di Bologna |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Metamorfosi del lavoro e polisemia del tempo: riconoscerlo, proteggerlo, remunerarlo |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| 'Sepolti vivi'. Paura tra 'topos' letterario e problema giuridico |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Che cosa è stato, che cosa sarà il diritto romano |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Chiese cristiane e crimini associativi nell'epoca delle persecuzioni |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| L'eliminazione di una 'non pia differentia' in materia successoria: a proposito di C. 6,28,4 e C. 6,58,14 |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| In dialogo con l'Islam. Le Comunità islamiche in Toscana e i rapporti con le istituzioni locali: esempi di integrazione |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| La legittimazione a sollevare questione di legittimità costituzionale dell'Autorità Garante delle Concorrenza e del Mercato: profili problematici |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Nuova legge sul governo dello Stato della Città del Vaticano: prime osservazioni |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Il rapporto tra diritto e giustizia nell'ordinamento italiano, anche alla luce del pensiero di Villey, Cotta ed Hervada |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| La riflessione di Prospero Farinacci (1618) sulla testimonianza del sensale |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Le teorie canonistiche medievali sul primato pontificio e sulla 'plenitudo potestatis' petrina: un'origine remota del concetto moderno di sovranità? |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Atilicino e l''institutio heredis' del 'servus sine libertate' |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Bartolomeo Cipolla, giurista 'esemplare' del maturo diritto comune |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Función de las primitivas formas testamentarias |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Immagini di una metamorfosi: albori della concezione penale moderna in Utopia di Thomas More |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| L'interesse del creditore nell'ermeneutica di Emilio Betti |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| La legge sul divorzio in Irlanda: contesto, applicazione e necessità di una riforma |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Una legislazione 'per spot'. Dalle idee di riforma del 1944-45 al progetto Grosso di codice penale |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Limite terapeutico e accanimento clinico sui minori: profili bioetici e biogiuridici |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Il perfezionismo nel dibattito biogiuridico sulle biotecnologie |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| I primi passi dello stato della città del Vaticano. L'attuazione del Trattato Lateranense nelle carte d'archivio dell'ambasciata d'Italia presso la Santa Sede |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019
| Rinnovata 'inventio' del diritto come esperienza giuridica. il contributo di Paolo Grossi |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2019