
| 7650 lire per Francesco Viviani |
| Alan Sillitoe, Sabato sera, domenica mattina. Torino, Einaudi, 1961 [Recensione] |
| Angelo Paoluzi, La letteratura della Resistenza. Roma, Edizioni 5 Lune, 1956 [Recensione] |
| Anna Frank, Il saggio mago e altri racconti. Bologna, Cappelli, 1959 [Recensione] |
| Anna Maria Ortese, Silenzio a Milano. Bari, Laterza, 1958 [Recensione] |
| Appunti per una storia da fare |
| Bibbia istoriata padovana della fine del Trecento, a cura di G. Folena e G. L. Mellini. Venezia, Neri Pozza, 1962 [Recensione] |
| La Biblioteca comunale di Milano |
| Bruno Migliorini, Saggi linguistici, con una bibliografia degli scritti dal 1916 al 1956, a cura di G. F. Folena. Firenze, Le Monnier, 1956 [Recensione] |
| L'educazione dei sentimenti |
| Enrico Falqui, La giovane poesia. Roma, Ed. Colombo, 1956 [Recensione] |
| Il fiore della lirica veneziana, a cura di Manlio Dazzi, vol. 3. Venezia, Neri Pozza, 1959 [Recensione] |
| La frequenza dei giovani |
| Inchieste sul romanzo |
| Intorno a un'idea di società cristiana |
| Ippolito Pindemonte (1753-1953). Ragioni storiche di una malinconia |
| Margherita Guidacci, Giorno dei santi. Milano, Scheiwiller, 1957 [Recensione] |
| Note sul realismo e sul romanzo |
| Rudolf Hagelstange, Trastullo degli dei. Milano, Mondadori, 1962 [Recensione] |
| Il Selvaggio di Mino Maccari, a cura di Carlo Ludovico Ragghianti. Venezia, Neri Pozza, 1955 [Recensione] |
| Sette giorni a marzo |
| Lo spirito del '45 |
| Stampa cattolica. 'La locusta' |
| Stevenson e la storia greca |
| Su una nuova edizione de 'El planto...' di Fra' Enselmino |
| Sven Hassel, Germania Kaputt. Milano, Longanesi, 1961 - Gunther Karweina, Crollo e tragedia. Milano, Baldini e Castoldi, 1961 [Recensione] |