
| 1971-1980, un decennio di miracoli per il povero Sud |
| A nascondino con 'Il Globo' |
| A Reggio Calabria un vecchio trucco |
| Alé Napoli |
| Le amministrative a Napoli |
| Banchieri con o senza spifferi |
| Battipaglia e tutti seduti |
| Cartografia napoletana |
| Cirillo: che brutta storia |
| Di un'area della ricerca a Napoli |
| Dove il Sud agonizza |
| Dove il Sud agonizza. Una lettera del ministro Giolitti |
| Due proposte di legge per il Sud |
| Egam, un bubbone marcio di compromessi |
| Il fascismo in redazione |
| Fuori e dentro la fabbrica |
| I guaiti del 'Mattino' |
| L'immarcescibile Democrazia cristiana |
| La libertà dei sindaci |
| Libertà e morale |
| La lottizzazione non è socialista |
| Il manometro del generale Mereu |
| Napoli come il Mezzogiorno [In: Il voto di un altro giugno] |
| Napoli perchè |
| I padroni del 'Mattino' |
| Pescara e dintorni |
| Primo, dormire |
| Quale vento 'storico' soffia su Napoli |
| Quando vigilare sul pubblico denaro è colpa |
| Roma, una storia sempre incompiuta |
| Sardegna come preavviso |
| La Sardegna nel disastro della Sir |
| Solo con il Pci si può 'pulire' Napoli |
| Stupefazione in ritardo |
| Taranto, una trappola |
| Il terzo gode |