Articoli pubblicati da:
Olivieri, GustavoRisultato della ricerca: (40 titoli )
| Alle origini della società aperta |
Analisi giuridica dell'economia - 2019
| Amministrazioni 'indipendenti' e 'di minoranza' nella legge sulla tutela del risparmio |
Analisi giuridica dell'economia - 2006
| L'antitrust e le sirene della crisi |
Analisi giuridica dell'economia - 2009
| Appunti in tema di procedure antitrust: il caso Fininvest-Garante per l'Editoria |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Brevi note sul Decreto Liquidità e sul ruolo delle banche nel finanziamento delle imprese |
Analisi giuridica dell'economia - 2020
| Capitale e patrimonio nella riforma delle societa' |
Rivista di diritto civile - 2004
| Capitale e patrimonio nella riforma delle societa' |
Rivista di diritto civile - 2004
| Capitale sociale e conferimenti nella riforma del diritto societario |
Rivista del notariato - 2002
| Compensazione plurilaterale e contratto di riscontro |
Banca borsa e titoli di credito - 1991
| I controlli 'interni' nelle società quotate dopo la legge sulla tutela del risparmio |
Giurisprudenza commerciale - 2007
| Del mercato delle cose al mercato delle idee |
Rivista delle società - 2017
| Diritto di cronaca e concorrenza sleale (564/52). |
Il diritto d'autore - 1981
| Il divieto di capitalizzazione degli interessi bancari nel nuovo art. 120, comma 2, t.u.b. |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Due paperi sull'art. 8, comma 5°, lett. f) e g), d.l. n. 70/2011 |
Banca borsa e titoli di credito - 2011
| Iniziativa economica e mercato nel pensiero di Giorgio Oppo |
Rivista di diritto civile - 2012
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 1999
| Il marchio degli enti non commerciali: ovvero, della tutela della notorietà civile |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 1993
| La nuova disciplina del calcio 'graduato' tra concorrenza e regolazione |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2008
| Le (nuove?) commissioni bancarie (prime riflessioni in (margine) alla delibera CICR n. 644/2012) |
Banca borsa e titoli di credito - 2012
| Le (nuove?) commissioni bancarie (prime riflessioni in margine alla delibera CICR n. 644/2012) Postilla |
Banca borsa e titoli di credito - 2013
| I nuovi poteri cautelari dell'AGCM tra diritto comunitario e diritto interno. |
Mercato concorrenza regole - 2007
| Open source e innovazione tecnologica: il ruolo del diritto antitrust |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2004
| Open Source Software and Technological Innovation: Competitive Issues |
Rivista di politica economica - 2005
| Patrimoni destinati a specifici affari e regimi di responsabilità dell'impresa azionaria |
Rivista di diritto civile - 2015
| Pluralismo informativo e tutela del mercato nel settore delle comunicazioni di massa |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 1995
| Prezzi dei servizi bancari e concorrenza (A proposito di alcuni provvedimenti in materia di commissioni bancarie e interbancarie) |
Assicurazioni - 2014
| PSD2 e tutela della concorrenza nei nuovi mercati dei servizi di pagamento digitali |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| Quando la sostenibilità «paga». Brevi note su obiettivi ESG e remunerazione degli amministratori di società quotate |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
| Quel che resta del capitale delle spa chiuse |
Rivista delle società - 2016
| La responsabilità del professionista-imprenditore tra concorrenza e regolamentazione |
Analisi giuridica dell'economia - 2005
| La revocatoria dei pagamenti |
Banca borsa e titoli di credito - 2007
| Revocatoria delle rimesse in conto e individuazione del 'saldo disponibile': il ruolo dei sistemi di pagamento |
Banca borsa e titoli di credito - 1997
| Riflessioni a margine della nuova disciplina europea sui marchi di garanzia o di certificazione. |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2017
| I servizi di rating tra concorrenza e regolazione |
Analisi giuridica dell'economia - 2012
| I sistemi alternativi di valutazione dei conferimenti in natura nella spa |
Rivista di diritto civile - 2010
| I sistemi alternativi di valutazione dei conferimenti in natura nelle s.p.a. |
Rivista di diritto civile - 2010
| Sulla responsabilità delle banche nella 'negoziazione' e nel pagamento di assegni bancari a mezzo stanza di compensazione ([Commento a], Tribunale di Catania, 30 aprile 1991) |
Banca borsa e titoli di credito - 1992
| 'Usi della piazza' e tassi d'interesse nel c/c bancario ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 30 maggio 1989, n. 2644; [Commento a], Corte di Appello di Milano, 15 dicembre 1989; Tribunale di Genova, 9 maggio 1989; Tribunale di Milano, 25 maggio 1989; Tribunale di Milano, 11 gennaio 1990) |
Banca borsa e titoli di credito - 1991
| Usi e abusi dello "ius variandi" nei contratti bancari |
Analisi giuridica dell'economia - 2011
| La variazione dei tassi nei contratti bancari a tempo determinato |
Giurisprudenza commerciale - 2012