Articoli pubblicati da:
Paladini, LucaRisultato della ricerca: (13 titoli )
| Alcune considerazioni sulla prassi delle missioni di pace dell'Unione europea nel quadro del sistema di sicurezza collettivo delle Nazioni Unite |
Il diritto dell'Unione Europea - 2008
| Best interest del minore e obblighi internazionali nella recente giurisprudenza italiana |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
| I conflitti fra i pilastri dell'Unione europea e le prospettive del Trattato di Lisbona. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
| The contribution of the Security Policy to the coherence of the European Union's external action |
Studi sull'integrazione europea - 2007
| Le coppie dello stesso sesso tra la sentenza della Corte costituzionale n.138 del 14 aprile 2010 e la pronuncia della Corte europea dei diritti dell'uomo del 24 giugno 2010 nel caso Schalk and Kopf v. Austria |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2011
| La Dir. 2000/78 e i pertinenti obblighi internazionali nella giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
| Diritto alla cittadinanza e tutela dei disabili, tra diritto interno e norme interposte |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
| F. Buonomenna, La governance dell'energia nel diritto dell'Unione europea, Napoli, Editoriale Scientifica, 2024 [Recensione] |
Studi sull'integrazione europea - 2025
| Le misure restrittive adottate nell'ambito della PESC: prassi e giurisprudenza. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2009
| Note a margine della conclusione dell'accordo di cooperazione ed assistenza tra l'Unione europea e la Corte penale internazionale |
Il diritto dell'Unione Europea - 2006
| Note sulla rilevanza diretta della Cedu nella recente giurisprudenza amministrativa |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2011
| L'Unione europea all'Assemblea generale dell'ONU: un vecchio oseervatore con nuovi poteri? |
Studi sull'integrazione europea - 2012
| La violenza della polizia di fronte alla Corte IDH. Standard di protezione dei diritti umani, cross-fertilization e garanzie di non ripetizione dell'illecito internazionale |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2017