Obbligazioni e contratti - 2012
Risultato della ricerca: (93 titoli )
| L'alea nei contratti differenziali |
Obbligazioni e contratti - 2012
| L'art. 111 quater l. fall. ed i crediti assistiti da prelazione |
Obbligazioni e contratti - 2012
| La causa concreta nel giudizio di onerosità e gratuità [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezioni unite, 18 marzo 2010, n. 6538] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| 'Neoformalismo' e tutela dell'imprenditore debole |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Novità in tema di apprendistato ed occupazione femminile (art. 22, l. 12 novembre 2011, n. 183) |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Tutela dilatoria 'anticipata' e contratto d'appalto |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Vendita dell'immobile e prelazione 'abitativa' [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione III, 16 dicembre 2010, n. 25450] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Costo del credito bancario e usura. Ancora sulle commissioni bancarie, sullo ius variandi e sull'azzeramento del tasso oltre soglia |
Obbligazioni e contratti - 2012
| L'inapplicabilità dei principi della trascrizione alle annotazioni catastali e la certezza del diritto [Nota a sentenza: Tribunale Brindisi, sezione di Ostuni, 27 gennaio 2012] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| L'interpretazione come oggetto del contratto: gli accordi di interpretazione e gli accordi sull'interpretazione del contratto |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Il lavoro intermittente a seguito della riforma del lavoro: ambito soggettivo di applicazione ed obbligo di comunicazione (Art. 1, l. 28 giugno 2012, n. 92) |
Obbligazioni e contratti - 2012
| La nullità di protezione tra legittimazione relativa all'azione e rilevabilità d'uficio condizionata |
Obbligazioni e contratti - 2012
| La remissione 'convenzionale' |
Obbligazioni e contratti - 2012
| I requisiti della proposta di contratto: l'intenzione di vincolarsi e la completezza [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione II, 14 luglio 2011, n. 15510] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Causa in concreto e danni prevedibili |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Competenza e giurisdizione (Corte di Giustizia, 6 settembre 2012, C-170/11) |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Contratti internazionali e clausola penale: esigenze di armonizzazione |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Costituzione in mora e azione giudiziale di risoluzione del contratto per inadempimento [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione II, 23 dicembre 2011, n. 28647] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Informazione, adeguatezza e rimedi nelle operazioni di investimento [Nota a sentenza: Tribunale di Roma, 17 maggio 2012, n. 10091] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Mandato post mortem e divieto dei patti successori |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Il Massimario della Corte Suprema di Cassazione tra storia e attuali prospettive |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Nullità successiva di protezione da inadempimento? Spunti critici per una riconcettualizzazione dell'accordo contrattuale |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Il nuovo tirocinio professionale (art. 6, D.p.r. 7 agosto 2012, n. 137) |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Polizze assicurative connesse ai mutui e garanzia del credito |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Pratiche commerciali scorrette (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, provv. 8 agosto 2012, n. 23814) |
Obbligazioni e contratti - 2012
| La ricostruzione giudiziaria del rapporto di conto corrente |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Affidamenti e scoperti bancari: i più recenti interventi legislativi e giudiziari |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Ambito operativo dell'art. 1229 c.c. e responsabilità 'ex recepto' |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Forma scritta a pena di nullità per i contratti agroalimentari |
Obbligazioni e contratti - 2012
| In tema di liberalità non donative: ricognizione della casistica e analisi della prassi |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Indennità per perdita di avviamento commerciale e alienazione dell'immobile locato |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Mediazione immobiliare e diritto alla provvigione |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Neoformalismo e trasparenza secondo il canone della Corte di Giustizia: i casi 'Content services' e 'Ebookers.com' alla luce della dir. 2011/83/UE [Nota a sentenza: Corte di giustiza UE, sez. III, 5 luglio 2012, causa C-49/11; sez. III 19 luglio 2012 causa C-112/11] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Le polizze assicurative connesse ai mutui tra regolazione e mercato |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Prelazioni legali a confronto |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Proposta di un regolamento opzionale comune in tema di compravendita (CESL) e tutela delle PMI |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Commissione tributaria regionale Lazio, sezione n. 38, 11 ottobre 2011, n. 237 |
Obbligazioni e contratti - 2012
| La compravendita in danno |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Il contratto di parcheggio: obbligo di custodia a carico del gestore del parcheggio? [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezioni unite, 28 giugno 2011, n. 14319] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Elusione fiscale e libertà economica: la ristrutturazione societaria [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione V, 21 gennaio 2011, n. 1372] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Enti locali: forti limiti alle nuove assunzioni (art. 4, l. 12 novembre 2011, n. 183 e art. 28, d.l. 6 dicembre 2011, n. 201) |
Obbligazioni e contratti - 2012
| La natura giuridica della responsabilità decennale dell'appaltatore ex art. 1669 c.c. |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Note in tema di negozio modificativo [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione III, 9 marzo 2010, n. 5665] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| La rinegoziazione contrattuale nel diritto privato europeo |
Obbligazioni e contratti - 2012
Obbligazioni e contratti - 2012
| Apparenza del diritto e contratto concluso dal falsus procurator |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Il contenuto della denuncia dei vizi all'appaltatore [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione II, 25 maggio 2011, n. 11520] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Contratto preliminare, opzione ed eccessiva onerosità sopravvenuta |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Forme di controllo, rapporti tra imprenditori e ordine pubblico economico |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Manifestazione sportiva tra minori e responsabilità dell'organizzatore [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione III, 30 marzo 2011, n. 7247] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Le modifiche unilaterali dei contratti bancari fra recenti riforme e decisioni dell'arbitro bancario finanziario |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Privacy: semplificare conviene? |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Affari differenziali e operazioni su strumenti finanziari derivati: contratti o comuni scommesse? |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Contratto preliminare, pericolo di revocatoria e 'mutamento' delle condizioni patrimoniali [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione II, 9 febbraio 2011, n. 3173] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Disciplina delle restrizioni oggettive nei contratti di lavoro in somministrazione a tempo determinato [Nota a sentenza: Art. 4, D.lg., 2 marzo 2012, n. 24] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| L'omogeneità della situazione dei proponenti la class action |
Obbligazioni e contratti - 2012
| La responsabilità del debitore per fatto degli ausiliari |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Risponde in solido anche l'intermediario per il fatto illecito del promotore finanziario [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione I, 24 marzo 2011, n. 6829] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Sull'excursus giurisprudenziale del 'caso Renault' |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Vendita internazionale e garanzia per vizi della cosa |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Contrasto all'elusione e all'abuso del diritto nell'ordinamento tributario |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Insolvenza dell'emittente ed (ir)responsabilità dell'agenzia di rating [Nota a sentenza: Tribunale Milano, sezione VI, 1 luglio 2011, n. 8790] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Una nuova tutela contro le clausole vessatorie (art. 5, d.l. 24 gennaio 2012, n. 1) |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Opzione e diritto del mediatore alla provvigione [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione III, 21 novembre 2011, n. 24445] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| I rimedi negoziali contro i fatti di bancarotta pre-fallimentare |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Sentenza costitutiva, tutela dilatoria e offerta di adempimento |
Obbligazioni e contratti - 2012
| La cassazione conferma: la cancellazione dal registro delle imprese determina l'immediata estinzione anche per le società di persone [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione III, 7 febbraio 2012, n. 1677] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Contratti asimmetrici, codici di settore e tutela del contraente debole |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Corrispettività senza contratto e rimedio risolutorio |
Obbligazioni e contratti - 2012
| La decisione con impegni nel diritto antitrust italiano |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Gli effetti delle variazioni ex artt. 1659 e 1661 c.c. sul termine di consegna e sulla relativa clausola penale [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione II, 6 ottobre 2011, n. 20484] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Neocooperativismo e tutela della concorrenza: un trattamento fiscale appropriato [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sezione I, 8 settembre 2011, cause C-78/08-C80/08] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Note critiche in tema di sanabilità e rinunziabilità delle nullità di protezione |
Obbligazioni e contratti - 2012
| La rinegoziazione contrattuale tra onere ed obbligo per le parti |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Una s.r.l. semplificata per giovani imprenditori (art. 3. d.l. 24 gennaio 2012, n. 1) |
Obbligazioni e contratti - 2012
| L'appalto tra rimedi sinallagmatici generali e speciali |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Commissioni bancarie: a volte ritornano (Art. 1, d.l. 24 marzo 2012, n. 29) |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Danno non patrimoniale e rottura ingiustificata della promessa di matrimonio [Nota a ordinanza: Cassazione civile, sezione VI, 2 gennaio 2012, n. 9] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Diritti e coesione sociale |
Obbligazioni e contratti - 2012
| L'indeterminatezza temporale che rende il comodato un 'precario' [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione unite, 9 febbraio 2011, n. 3168] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| L'interpretazione complessiva del contratto [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione I, 4 maggio 2011, n. 9755] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Intestazione fiduciaria [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione II, 29 febbraio 2012, n. 3134] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Le prospettive della class action arbitration alla luce delle ultime pronunce della Corte Suprema americana |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Struttura e funzioni della remissione del debito |
Obbligazioni e contratti - 2012
| La tutela amministrativa contro le clausole vessatorie |
Obbligazioni e contratti - 2012
| E' obbligatoria la mediazione in materia di usucapione? [Nota a ordinanza: Tribunale Varese, 20 dicembre 2011; Tribunale Palermo, sez. distaccata di Bagheria, 30 dicembre 2011] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| L'interpretazione degli atti e l'elusione fiscale nel sistema dell'imposta di registro |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Licenziamento per crisi aziendale: la sezione lavoro ritorna sul c.d. repêchage |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Nullità della clausola di capitalizzazione degli interessi e prescrizione [Nota a sentenza: Tribunale Palermo, sezione III, 14 febbraio 2012, n. 684] |
Obbligazioni e contratti - 2012
Obbligazioni e contratti - 2012
| Rilevabilità d'ufficio dell'abuso di diritto a prescindere da qualsiasi allegazione delle parti? [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione V, 11 maggio 2012, n. 7393] |
Obbligazioni e contratti - 2012
| La risoluzione stragiudiziale delle controversie tra mediazione e procedura dinanzi all'Arbitro Bancario Finanziario |
Obbligazioni e contratti - 2012
| Semplificazione negli adempimenti relativi ai contratti di locazione o comodato di fabbricato soggetti all'obbligo di registrazione in termini fissi (art. 2 d.l. 20 giugno 2012, n. 79) |
Obbligazioni e contratti - 2012