
| A proposito del 'modello liberale' in bioetica |
| Approccio localistico e bioetica deliberativa in America Latina. Limiti e interrogativi |
| Il liberalismo degli indifferenti. La bioetica nell'epoca degli stranieri morali |
| Problemas en la relación médico-enfermo y ética de las virtudes como propuesta de solución |
| La proposta del nuovo Codice di Deontologia Medica Per quale medico? Per quale medicina? |
| I medici e il camice bianco. Note storico-culturali e implicazioni per la formazione dello studente di medicina |
| Oltre la censura del senso: riflessioni sul futuro della bioetica |
| Una riflessione sulle professioni sanitarie nell'ambito di organizzazioni burocratiche |
| Sugli argomenti usati in bioetica e sullo statuto dell'embrione umano. Una discussione con Carlo Flamigni e Maurizio Mori |
| Vanità, moda e diritto alla salute: problemi di legittimazione giuridica della chirurgia estetica |
| Il 'figlio a tutti i costi' e la procreazione medicalmente assistita. Così la Corte Costituzionale dimentica il primato degli interessi e dei diritti dei minori. La sentenza n. 162 del 2014 e il ritorno dell'eterologa in Italia |
| Un'introduzione all'esercizio delle virtù etiche nella professione medica |
| Nuove categorie per la bioetica e il biodiritto? |
| Le politiche italiane di Long term Care e la questione della solidarietà intra ed inter-generazionale |
| L'animale parlante: la retorica come dimensione essenziale dell'essere umano |
| Due casi concreti di retorica progressiva nella comunicazione pro-life |
| Hacia una retórica propositiva para la bioética |
| Retorica ed etica ambientale: il contributo di Arne Naess |
| Una strategia progressiva per la bioetica |
| Le strategie retoriche utilizzate nel fund raising |
| Vera retorica vera responsabilità sociale |
| Atto medico, spersonalizzazione e chirurgia estetica. La nascita del nuovo diritto alla bellezza |
| Biogiuridica e ricerca scientifica |
| Maternal-foetal immunity: an admirable design in favour of life |
| La persona al centro |
| La triade personale sanitario-paziente-familiari in ambito neurologico e neurochirurgico. Risultati di un'indagine sul campo |
| Derecho a morir y abuso del derecho. La inadmisibilidad del caso Gross v. Suiza. Comentario a la Sentencia de la Gran Sala del Tribunal Europeo de Derechos Humabos de 30 de septiembre de 2014 |
| Il dibattito in bioetica. L'obiezione di coscienza e il nuovo Codice deontologico dei medici |
| Dichiarazioni anticipate di trattamento e assistenza infermieristica. Orientamenti decisionali degli infermieri in una indagine empirica |
| La legge italiana sulla c.d. 'procreazione medicalmente assistita': l'opera di svuotamento da parte della magistratura e i possibili rimedi |
| The regulation of the Medically Assisted Reproduction (MAR) in Croatia and the European legislative context |