
| L'alternativa tra carnalità e intenzionalità nella pratica della surrogacy |
| L'autonomia relazionale nell'active ageing: analisi sul documento dell'OMS |
| Creare e gestire un database di storie cliniche per l'analisi etica: questioni etiche e giuridiche |
| Il dibattito in bioetica: il suicidio medicalmente assistito: la visione della teologia cattolica |
| Il dibattito in bioetica: il suicidio medicalmente assistito: la visione della teologia cattolica |
| La ensenanza de la bioética en la escuela de medicina de la Pontificia Universidad Catolica Argentina |
| Le forme della cura: etica del prendersi cura nel contesto sanitario |
| From autonomy to automatons: The technocratic threat posed to cryonic suspension |
| Is it morally licit to prematurely induce labor in a woman with severe Marfan Syndrome? |
| Limite e vulnerabilità: questioni di cura |
| La 'nuova' Dichiarazione di Helsinki |
| Balancing the right to privacy with the needs of organ transplantation: the European context and ECtHR case law |
| Dichiarazione sostitutiva del consenso e consenso informato differito nella sperimentazione clinica in emergenza |
| From trustworthiness to risk, from risk to responsibility. A responsibility-centered proposal for AI-based applications in healthcare |
| L'integrità della ricerca come requisito etico: la Dichiarazione di Roma sull'integrità della ricerca del CNR |
| La nozione di abitabilità nelle cure palliative: un'indagine fenomenologica a partire dalla riflessione di Jean Ladrière |
| La relazione generativa nella cura oncologica |
| Sulla soglia tra l'ignoto e il noto: la nostalgia come bisogno di cura |
| Taking patients' embodied knowledge seriously in Maternity Care: epistemological and ethical issues |