Articoli pubblicati da:
Clemente, AlidaRisultato della ricerca: (16 titoli )
| Aporie della moralità mercantile e governo politico del mercato: un negoziante 'virtuoso' nella carestia del 1764 |
Storia economica - 2016
| La carestia come risorsa. Mercanti e istituzioni a Napoli nel 1763-64 |
Società e storia - 2020
| Consumi e domanda tra 18. e 20. secolo. Acquisizioni e tendenze della storiografia economica italiana |
Storia economica - 2004
| Il mare e la città . Comunità pescherecce e trasformazione urbana nella Napoli contemporanea |
Società e storia - 2002
| La marina mercantile napoletana dalla Restaurazione all'Unità. Flotta, tecniche e rotte tra navigazione di lungo corso e cabotaggio |
Storia economica - 2011
| Note sulla legislazione suntuaria napoletana in età moderna |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 2011
| Una nuova microstoria? Clemente legge Micro-spatial histories [Recensione] |
Storica - 2019
| Il potere dell'ignoranza. Clemente legge Zwierlein [Recensione] |
Storica - 2019
| A proposito di "The World in the Model: How Economists Work and Think", di Mary Morgan |
Quaderni storici - 2017
| Quando il reato non è "peccato". Il contrabbando nel Regno di Napoli tra conflitti diplomatici, pluralismo istituzionale e quotidianità degli scambi (XVIII secolo) |
Quaderni storici - 2013
| Il racconto del mercato globale e la crisi della storicità. Sul ritorno della storia economica |
Storica - 2018
| La ricchezza del mare. In margine alla 37. Settimana di Studi dell'Istituto Datini |
Storia economica - 2005
| Una rivoluzione nord-europea. Clemente legge Kwass [Recensione] |
Storica - 2023
| Stati e commercio nell'Europa moderna tra reti e gerarchie |
Storia economica - 2017
| Storiografie di confine? Consumo dei beni durevoli e cultura del consumo nel 17. secolo |
Società e storia - 2005
| La strategia europea e italiana di Bioeconomia. Scenari e impatti territoriali, opportunità e rischi . Documento di valutazione e indirizzo |
Economia e ambiente - 2021