Articoli pubblicati da:
Frontoni, ElisabettaRisultato della ricerca: (11 titoli )
| A rebours, tentativi di revisione costituzionale degli organi di garanzia |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2016
| Abrogazione retroattiva o problemi di fattibilità della legge? Osservazioni a margine della sentenza n. 174 del 1998 |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1999
| Il cognome del figlio: una questione senza soluzione? |
Osservatorio costituzionale - 2021
| Considerazioni a margine della sentenza della Corte costituzionale n. 340 del 2007: verso un maggiore rigore nel sindacato sull'eccesso di delega |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2008
| La Corte di Cassazione e i confini dell autodichia delle Camere. Note a margine dell' ordinanza 18265 del 2019 [Nota a ordinanza Cass. sez. un. civ., 8 luglio 2019 n. 18265] |
GiustAmm.it - 2019
| La Corte scrive la nuova disciplina del cognome dei figli |
Osservatorio costituzionale - 2022
| E. Lamarque - Prima i bambini. Il principio dei best interests of the child nella prospettiva costituzionale, Milano 2016 |
Diritto e società - 2016
| Ettore Rotelli, Forme di governo delle democrazie nascenti. 1689-1799, Bologna, Il Mulino, 2005 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Father and son. La Corte costituzionale si pronuncia nuovamente sull'impugnazione del riconoscimento di paternità (Osservazione a Corte cost., 25 giugno 2021, n. 133) |
Giurisprudenza costituzionale - 2021
| La logica della 'doppia pronuncia' nel caso 'Cappato' |
GiustAmm.it - 2020
| Un'occasione mancata: La Corte decide, ma non risolve la difficile questione dei conflitti di attribuzione su atti legislativi |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2000