Articoli pubblicati da:
Magri, GeoRisultato della ricerca: (32 titoli )
| Alcune considerazioni sul mercato italiano del libro antico dopo la legge 6 agosto 2015, n. 125 |
Aedon (Online) - 2015
| Alcune riflessioni su diritto di seguito e mercato unico dell'arte contemporanea, alla luce della sentenza Christie's France c. Syndicat national des antiquaires |
Aedon (Online) - 2015
| Alzheimer e sospensione della prescrizione: l’ABF sospende il decorso della prescrizione anche al malato di Alzheimer non interdetto (Commento a A.B.F., coll. Roma, 3 febbraio 2021, n. 2578) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2021
Rivista critica del diritto privato - 2009
| Le Art Market Guidelines della Responsible art market initiative, introduzione di Geo Magri |
Aedon (Online) - 2020
| Le Art Market Guidelines della Responsible art market initiative, introduzione di Geo Magri |
Aedon (Online) - 2020
| Beni culturali e acquisto a non domino |
Rivista di diritto civile - 2013
| La Blockchain può rendere più sicuro il mercato dell'arte? |
Aedon (Online) - 2019
| La Blockchain può rendere più sicuro il mercato dell'arte? |
Aedon (Online) - 2019
| Buona fede, clandestinità del possesso e opere d'arte rubate: riflessioni a margine di una recente pronuncia della Cassazione |
Aedon (Online) - 2020
| Buona fede, clandestinità del possesso e opere d'arte rubate: riflessioni a margine di una recente pronuncia della Cassazione |
Aedon (Online) - 2020
| Commento a Cass civ, 20 febbraio 2023, n 5222 (ord interi) L'art 2042 CC di fronte alle sezioni unite: verso un auspicabile superamento della sussidiarietà in astratto |
Responsabilità civile e previdenza - 2023
| Compensazione e contratto di conto corrente: tra dissenso del correntista e vessatorietà |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
| Il contratto di agenzia nel settore musicale |
Aedon (Online) - 2014
| Il contratto tra artista lirico e fondazione lirico-sinfonica: un caso peculiare di usi integrativi del contratto |
Aedon (Online) - 2011
| Le Convenzioni UNESCO 1970 e UNIDROIT 1995 e la loro incidenza sul diritto privato |
Aedon (Online) - 2021
| Le Convenzioni UNESCO 1970 e UNIDROIT 1995 e la loro incidenza sul diritto privato |
Aedon (Online) - 2021
| Il diritto di prelazione riconosciuto dall'art. 3, 1° comma bis, D.L. n. 310/1990 |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2007
| Gli effetti della pubblicità ingannevole sul contratto concluso dal consumatore. Alcune riflessioni alla luce dell'attuazione della direttiva 05/29 CE nel nostro ordinamento |
Rivista di diritto civile - 2011
| Healthy Eating Apps. La salubrità degli alimenti in mano agli algoritmi |
Osservatorio del diritto civile e commerciale - 2020
| Inventività giuridica nella difesa dei beni culturali. Recuperi avventurosi di arte razziata nell’Olocausto |
Aedon (Online) - 2024
| Mercato digitale e nuovi paradigmi della tutela del consumatore in Brasile e Germania |
Annuario di diritto comparato e di studi legislativi - 2017
| Obblighi formativi a favore del consumatore e internet of things: alcune osservazioni a margine del Dash Button |
Europa e diritto privato - 2019
| La prescrizione in Europa tra ordine pubblico e tutela del debitore |
Rivista di diritto civile - 2017
| La prescrizione tra inesistenza del diritto e azionabiltà del giudicato (Commento a CASS. CIV., III sez., ord. 26 agosto 2020, n. 17831) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2021
| Presupposti e confini dell’azione inibitoria collettiva (Commento a TRIB. TORINO, sez. spec. in materia di impresa, decr. 5 aprile 2024) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2024
| Pubblicità comparativa e diiritto del consumatore a ricevere informazioni veritiere |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2007
| Pubblicità comparativa e prodotti a denominazione d'origine |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2008
| La sussidiarietà dell'azione di arricchimento senza causa: un'occasione mancata per superare la tradizione, garantendo maggiore equità all'ordinamento |
Responsabilità civile e previdenza - 2023
| Usi integrativi del contratto e protesta dell'artista lirico. La cassazione fa luce su alcuni aspetti controversi del contratto di scrittura teatrale |
I contratti - 2020
| Usucapione ed acquisto a non domino nel prisma della Convenzione europea dei diritti dell'uomo |
Rivista di diritto civile - 2014
| La vendita di beni di consumo torna alla Corte di giustizia: eccessiva onerosita' del rimedio, differenze linguistiche e influsso della Dir. 99/44/CE sul diritto tedesco e italiano |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012