Articoli pubblicati da:
Di Bari, VitoRisultato della ricerca: (43 titoli )
| Il 2008 e il ritorno al pragmatismo |
L'impresa - 2008
| A spasso nel tempo, in rete si può |
L'impresa - 2007
| Anche i siti hanno il loro avatar |
L'impresa - 2010
| Anche la nostalgia diventa trend attraverso il retro food |
Mark up - 2010
| Barbie trova l'uomo ideale. In un blog |
L'impresa - 2007
| Cambia l'esperienza di acquisto: il denaro diventa intangibile |
Mark up - 2011
| Chiedere al consumatore è operazione inutile |
Mark up - 2011
| Con il reality mining la Gda cambierà ben presto faccia |
Mark up - 2008
| D-generation affamata di velocità |
L'impresa - 2010
| Dialogare con un consumatore attento ai temi della salute |
Mark up - 2009
| Disegnare un futuro sostenibile per la Gda è inevitabile |
Mark up - 2008
| Facebook: con un 'mi piace' cambiano le strategie di marketing |
Mark up - 2011
| Il fattore age influirà sui progetti dei supermercati del futuro |
Mark up - 2010
| Un futuro da Green Tech. Maybe |
L'impresa - 2007
| Il futuro è green, bello, e...redditizio |
L'impresa - 2008
| Il grande gioco del banchiere 'fai da te' |
L'impresa - 2007
De Qualitate - 2010
| L'innovazione italiana deve saper recepire i segnali deboli |
Mark up - 2008
| Italia sempre più un paese per vecchi. Ed è un'opportunità |
Mark up - 2011
| Lottare contro i giganti e soccombere ai mulini a vento |
Harvard business review. Edizione italiana - 2007
| Luoghi di transito per concept la ricerca dei pop-up store |
Mark up - 2008
| Mayday, mayday: dov'è la strategia d'innovazione? |
L'impresa - 2007
| Mentre l'Italia aspetta i paladini dell'innovazione |
Harvard business review. Edizione italiana - 2007
| Una nuova offerta crea una nuova domanda |
Mark up - 2012
| Oggi i consumatori vogliono adottare i political brand |
Mark up - 2010
L'impresa - 2009
| Per le marche è cominciata l'era della reputation economy |
Mark up - 2011
| La personalizzazione dell'offerta nel food è una realtà |
Mark up - 2011
| Il product placement apre uno scenario inedito nell'advertising |
Mark up - 2010
| Quello che vogliono le donne incide per l'80% dei consumi |
Mark up - 2009
| Il re è nudo e ha la una coda lunga |
Harvard business review. Edizione italiana - 2008
| Il retail si svilupperà in tre direzioni. Forse |
Mark up - 2011
| Sample U e il tryvertising: nuove strategie di marketing |
Mark up - 2010
| Lo scenerio della concorrenza nel supermercato del 2020 |
Mark up - 2008
| Se l'innovatore incede come un barbaro |
Mark up - 2011
| Si può migliorare il servizio grazie al crowdsourcing |
Mark up - 2009
| Il social media marketing diventa geolocalizzato con Foursquare |
Mark up - 2010
| La terza età non è mai stata così giovane. Occorre puntarci |
Mark up - 2008
| La tracciabilità non è solo una cosa seria. Comunica storie |
Mark up - 2009
| Tutti pazzi per il web 2.0 |
L'impresa - 2007
| Le vetrine interattive sono porte a specchio verso nuovi mondi |
Mark up - 2011
| Il viral marketing necessita di una progettualità rigorosa |
Mark up - 2010
Harvard business review. Edizione italiana - 2008