Articoli pubblicati da:
Petrolati, FrancoRisultato della ricerca: (27 titoli )
| Il condominio come soggetto funzionale |
Archivio delle locazioni e del condominio - 2014
| Il condòmino è 'terzo' rispetto al condominio: il senso imperfetto della Cassazione per l'ente di gestione [Nota a sentenza: Cass., sez. III civ., 9 luglio 2020, n. 14599] |
Giustizia civile.com (Online) - 2020
| Controversia sull'usucapione: accesso alla mediazione e trascrivibilità del verbale di conciliazione [Trib. Roma 22 luglio 2011] |
Giurisprudenza di merito - 2011
| Il difficile dialogo tra il diritto civile ed il diritto tributario |
Giurisprudenza di merito - 2011
| La disdetta nella locazione ad uso non abitativo: modalità ed effetti [Trib. Lecco 23 febbraio 2011, n. 165] |
Giurisprudenza di merito - 2011
| Distanze legali e usucapione |
Archivio delle locazioni e del condominio - 2011
| La durata dell'incarico di amministratore: rinnovo, proroga, revocabilità |
Giustizia civile.com (Online) - 2024
| L'enigma dell'uso esclusivo nel condominio e le proprietà conformate dall'edificio |
Giustizia civile.com (Online) - 2021
| Esecuzione per rilascio di fondo rustico e diritto di ritenzione per 'antichi' miglioramenti: profili processuali (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Il fattore 'tempo' nella liquidazione del danno: la relatività del debito di valore [Nota a ordinanza: Cass., sez. VI civ., 17 novewmbre 2020, n. 26042] |
Giustizia civile.com (Online) - 2021
| Gravita' della violazione del divieto di cessione del contratto ed eterointegrazione della durata con esclusione convenzionale della tacita rinnovazione |
Giurisprudenza di merito - 2007
| Infedeltà coniugale e tutela aquiliana: il senso imperfetto della cassazione per la famiglia [Nota a ordinanza: Cass., sez. III civ., 7 marzo 2019, n. 6598 |
Giustizia civile.com (Online) - 2019
| Le modalità di convocazione dei condomini sono previste a pena di nullità? |
Giustizia civile.com (Online) - 2024
| Omessa convocazione di tutti i condomini: chi è legittimato a dedurre il vizio? |
Archivio delle locazioni e del condominio - 2011
| Per una revisione del debito di valore |
Giurisprudenza di merito - 2010
| Quali 'tariffe' per le spese legali nel processo? |
Giustizia insieme - 2011
| La registrazione non è condicio iuris del contratto di locazione ma . . . è come se lo fosse [Nota a sentenza: Cass., sez. III civ., 28 aprile 2017, n. 10498; Cass., sez. un. civ., 9 ottobre 2017, n. 23601] |
Giustizia civile.com (Online) - 2017
| La revoca giudiziale dell'amministratore ed il giusto processo [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 29 ottobre 2004, n. 20957] |
Rassegna delle locazioni e del condominio - 2004
| Il risarcimento del danno non patrimoniale ai congiunti nei paesi di origine: il senso imperfetto della cassazione per il denaro [Nota a sentenza: Cass., sez. VI civ., 15 febbraio 2018, n. 3767] |
Giustizia civile.com (Online) - 2019
| Il ritorno all'equo canone per il locatore evasore |
Giustizia civile.com (Online) - 2017
| Il sequestro dell'azienda agraria: esecuzione e perenzione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1996
| La soluzione del conflitto di interessi in ambito condominiale |
Rassegna delle locazioni e del condominio - 2004
| Le sopravvenienze da prescrizioni antivirus nelle locazioni commerciali: la ripartizione del rischio tra proprietario ed imprenditore |
Giustizia civile.com (Online) - 2021
| Sulla ragione della forma del contratto di locazione abitativa |
Rassegna delle locazioni e del condominio - 2005
| Sulla rinuncia preventiva all'indennità di avviamento commerciale: il senso imperfetto della Cassazione per l'impresa [Nota a sentenza: Cass., sez. III civ., 30 settembre 2019, n. 24221] |
Giustizia civile.com (Online) - 2019
| Sulla validità del divieto di distacco dall'impianto centrale di riscaldamento |
Giustizia civile.com (Online) - 2017
| Sulle tabelle a maggioranza gravano ancora dubbi |
Archivio delle locazioni e del condominio - 2010