Articoli pubblicati da: 
Strazzari, DavideRisultato della ricerca:   (15 titoli )
| Access to justice e stranieri: l'effettività della tutela nella prospettiva pluri-ordinamentale | 
Diritto costituzionale - 2018
| Ambito territoriale regionale e condizione giuridica dello straniero. Riflessioni sui casi statunitense e italiano | 
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Le attività a carattere internazionale degli enti territoriali in Francia. Valorizzazione dell'autonomia locale o promozione localizzata dell'interesse nazionale? | 
Le regioni - 2009
| L'attuazione della direttiva 2000/43/CE in Gran Bretagna e Italia: prime riflessioni per un modello europeo di legislazione antidiscriminatoria | 
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2005
| Le competenze complementari e il metodo aperto di coordinamento: suggerimenti per un ruolo più attivo delle Regioni in ambito comunitario | 
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Corte di giustizia e discriminazione razziale: ampliata la tutela della discriminazione diretta ?[Nota a sentenza]Corte di giustizia CE, 10/07/08, causa C-54/07, sez.II | 
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2008
| "Dall'unità alla frantumazione": Corte di giustizia e accesso alle prestazioni sociali del cittadino dell'UE | 
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2016
| Dalla Corte una sentenza: la materia della cooperazione allo sviluppo resta sostanzialmente preclusa all'intervento legislativo regionale (nota a sentenza 14 maggio 2008, n. 131) | 
Le regioni - 2008
| Diritti fondamentali, istanze culturali religiose e 'preferenze nazionali'. Riflessioni sul case-study belga | 
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Educazione interculturale, educazione civica e insegnamento sul fatto religioso | 
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 2025
| Integrazione linguistica e immigrazione in ordinamenti composti plurilingue. Tendenze dal diritto comparato europeo | 
Le regioni - 2015
| Nuove strategie di lotta alla discriminazione razziale nell'UE e in Gran Bretagna: il cosiddetto principio di mainstreaming e il parternariato sociale. Verso un diverso approccio alla legislazione antidiscriminatoria? | 
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2002
| Per una cultura istituzionale dell'antidiscriminazione: margini e opportunità di intervento dell'ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali nel contesto delle ordinanze sindacali in materia di sicurezza urbana | 
Le regioni - 2010
| Riparto di competenza tra Stato e Regioni in materia di immigrazione: alla ricerca del confine perduto? | 
Le regioni - 2006
| Stranieri regolari, irregolari, "neocomunitari" o persone? Gli spazi d'azione regionale in materia di trattamento giuridico dello straniero in un'ambigua sentenza della Corte | 
Le regioni - 2011