Articoli pubblicati da:
Scappini, LuigiRisultato della ricerca: (43 titoli )
| Abolizione libro soci nelle Srl: gli obblighi degli amministratori |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
| Affitto di fondo rustico vs affitto di azienda agricola |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Applicabile il nuovo strumento per la composizione negoziata della crisi di impresa |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2021
| Aspetti giuridici e fiscali delle reti di impresa. Strumenti aggregativi per lo sviluppo delle imprese |
Bollettino tributario d'informazioni - 2013
| Attività materiali e IFRIC 1 nei bilanci IAS: gli oneri di smantellamento |
Amministrazione & finanza - 2010
| Cause di esclusione del socio nelle società di persone |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Certificati verdi. Osservazioni in merito alla disciplina giuridica e tributaria |
Bollettino tributario d'informazioni - 2013
| CNDCEC e Confindustria sul patrimonio netto |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2018
| Conferimento d'azienda e sua valutazione in bilancio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2014
| La contabilità di magazzino |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2018
| Contabilità di magazzino e operazioni straordinarie |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2017
| La contabilizzazione delle spese di ripristino dei terreni |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2018
| La corretta contabilizzazione dei certificati verdi |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
| La disciplina dell'enoturismo tra luci e ombre |
Il diritto dell'agricoltura - 2019
| La disciplina delle riserve |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2017
| La fruttuosità del finanziamento socio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
| La guida Confindustria - CNDCEC per l'applicazione dei nuovi OIC |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2017
| L'IFRIC 12 e gli accordi per servizi in concessione nei bilanci IFRS |
Amministrazione & finanza - 2010
| Imprenditore agricolo e forme di esercizio |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
| Iscrizione delle partecipazioni in bilancio e regime pex |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2018
| Il labirinto della responsabilità solidale nella cessione di azienda, dopo la novella della sopravvivenza fiscale delle società estinte |
Bollettino tributario d'informazioni - 2016
| Il meccanismo di funzionamento del sistema del rating di legalità |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2015
| La moratoria sui debiti e i riflessi nella predisposizione dei bilanci |
Amministrazione & finanza - 2010
Bilancio, vigilanza e controlli - 2016
| Il nuovo imprenditore agricolo |
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il nuovo Principio contabile Oic 26: operazioni, attività e passività in valuta estera |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2014
| Il nuovo regime degli impatriati e il distacco all'estero: una questione risolta? |
Bollettino tributario d'informazioni - 2024
| Le obbligazioni. Aspetti giuridici e fiscali |
Bollettino tributario d'informazioni - 2014
| Obblighi comunicativi delle start up innovative |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2021
| Profili fiscali della cessione e del conferimento di azienda agricola |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2022
| Regime pex e operazioni di conferimento |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2019
| Rideterminazione del valore fiscalmente riconosciuto delle partecipazioni: intreccio con il valore delle partecipazioni pervenute per successione mortis causa o donazione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2017
| Rilevazione e contabilizzazione delle quote di emissione di CO2 nel nuovo OIC n.8 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2014
| Riporto delle perdite in caso di fusioni e scissioni |
Bilancio e reddito d'impresa - 2010
| Rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni: l'ipotesi della donazione |
Bollettino tributario d'informazioni - 2015
| La scissione di un patrimonio netto negativo |
Bilancio e reddito d'impresa - 2010
| Le scritture della rivalutazione del beni di impresa |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2019
| Società agricole: la trasformazione da società di capitali in società semplice |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2022
| La società semplice come holding di famiglia |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2021
| Spiragli sulla trasformazione regressiva della Spa agricola? |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2016
| Start up innovative. Tra deroghe e incentivi |
Bollettino tributario d'informazioni - 2014
| Trattamento contabile e fiscale della rinuncia al TFM |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2018
| Ulteriori agevolazioni fiscali per le strt up innovative |
Bollettino tributario d'informazioni - 2014