Articoli pubblicati da:
Pavesi, FrancescaRisultato della ricerca: (15 titoli )
| A proposito dei criteri per valutare l'inevitabilità dell'errore su norma penale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| A proposito della 'massima sicurezza tecnologica' esigibile dal datore di lavoro [Nota a sentenza] Sez.IV, 19/10/06(dep. 21/12/06), n. 41944, Laguzzi |
Cassazione penale - 2007
| Appunti 'aggiornati' sul dolo eventuale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2009
| Causalità omissiva e responsabilità del medico |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2007
| Il computo della pena nell'estradizione fra Stati dell'UE |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Falsa testimonianza resa nonostante l'avviso della facoltà di astenersi |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2008
| In tema di suicidio a seguito di maltrattamenti |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2008
| Il profitto dell'ente oggetto di confisca: profitto netto o profitto lordo? |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| La scritta 'falso d'autore' su prodotti recanti marchi contraffatti e il delitto dell'art. 474 c.p. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Sul concorso dell'aggravante della cessione di sostanza stupefacente a persona minore di età e dell'attenuante del fatto di lieve entità |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2011
| Sul concorso formale tra reati fiscali e truffa aggravata |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Sul principio di affidamento nel trattamento medico-chirurgico |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2009
| Sul rifiuto di prestazioni dell'infermiere che supera l'orario di lavoro |
Ragiusan - 2015
| Sulla distizione fra lesione personale e omicidio tentato |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
| Sulla molestia arrecata mediante messaggistica elettronica |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013