Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Risultato della ricerca: (53 titoli )
Accertamento giudiziale del diritto d'asilo. Conseguente rilascio di permesso di soggiorno. Insussistenza dell'obbligo ([Commento a sentenza] Trib. Torino, 6.10.2001, n. 8178) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
L'art. 13 della convenzione dell'Aja del 1980 e il rimpatrio del minore illecitamente sottratto |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
L'attuale rilevanza della condizione di reciprocità nel trattamento dello straniero |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Brevi note sulla pronuncia della Corte costituzionale n. 35/2001 in tema di convalida del trattenimento in C.P.T. |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Commento della decisione della Corte europea dei diritti dell'uomo del 7.3.2000 |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Doppia tutela giurisdizionale in materia di soggiorno ed espulsione dello straniero ovvero la strada tortuosa per raggiungere un giudice a Berlino |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Due questioni in materia di minori stranieri: l'omessa esibizione di documento identificativo e l'espulsione come sanzione sostitutiva |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Genitore straniero di minore straniero. Richiesta di autorizzazione alla permanenza. Eccezionalità dei presupposti. Rigetto ([Commento a decreto] Corte appello Torino, 15.1.2002, n. 50) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Impiego lavoratori stranieri in assenza di autorizzazione al lavoro. Abrogazione del reato. Nuova fattispecie di impiego in assenza di titolo di soggiorno. Successione di leggi penali. Esclusione ([Commento a sentenza] Corte cass., S.U., 9.5/11.9.2001, n. 33539) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Minore straniero non accompagnato. Nomina tutore. Rilascio del permesso di soggiorno ([Commento a decreto] Corte appello Bari, 23.11.2001) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Minore straniero non accompagnato. Ordine di rimpatrio del Comitato. Impugnazione davanti al Tar. Sospensiva accolta ([Commento a ordinanza] TAR Trentino, 31.1.2002) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Permesso di soggiorno per famiglia. Genitore di minore straniero. Autorizzazione alla permanenza. Possibilità di svolgimento attività lavorativa. Ammissibilità ([Commento a decreti] Corte appello Firenze, 21.12.2001 e Trib. Firenze, 24.12.2001) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Permesso di soggiorno per giustizia. Possibilità di svolgimento attività lavorativa. Ammissibilità ([Commento a sentenza] Consiglio Stato, sez. IV, 2.5/12.12.2000, n. 6570) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Proposta di regolamento del Consiglio inteso ad estendere le disposizioni del regolamento (CEE) n. 1408/71 ai cittadini di paesi terzi cui tali disposizioni non siano già applicabili unicamente a causa della nazionalità. COM (2002) 59 definitivo del 6.2.2002 (Commento) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
I protocolli delle Nazioni Unite contro la tratta di persone e contro il traffico di migranti: breve guida ragionata |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Questioni connesse al permesso di soggiorno per 'minore età': evoluzione normativa e giurisprudenziale |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Recenti sviluppi della politica comunitaria in materia di immigrazione e asilo |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Recommendation of the commissioner for human rights concerning the rights of aliens wishing to enter a Council of Europe member state and the enforcement of expultion orders. 19.9.2001 - CommDH/rec (2001) 1 (Commento) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Autorizzazione alla permanenza di familiare. Trattamento sanitario. Accoglimento. Diritto del familiare di svolgere attività lavorativa ([Commento a decreto] Trib. minorenni Firenze, 26.2/27.3.2002) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza. Secondo rapporto sull'Italia adottato il 22.6.2001. CRI (2002) 4 versione italiana (Commento) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Due vicende emblematiche da cui trarre preziosi suggerimenti sull'effettività del controllo giurisdizionale nei casi di espulsione immediatamente esecutiva |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Espulsione di persone ritenute pericolose. Sul rapporto tra provvedimento amministrativo e procedimento penale anche a proposito di fatti connessi al G 8 di Genova |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Favoreggiamento ingresso illegale di figli minorenni. Reato. Esimente. Esercizio diritto genitoriale ([Commento a sentenza] Trib. Trieste, 6/14.2.2002, n. 232) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
La legislazione americana in tema di immigrazione |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Libro verde su una politica comunitaria di rimpatrio delle persone che soggiornano illegalmente negli stati membri, presentato dalla Commissione il 10.4.2002 Com(2002) 175 definitivo (Commento) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
La limitazione della libertà personale del richiedente asilo alla luce della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. La detenzione nei centri secondo la House of Lords |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Minore non accompagnato. Decreto di rimpatrio. Conflitto di interessi con il tutore. Sostituzione del tutore. Giurisdizione del giudice minorile ([Commento a decreto] Trib. minorenni Trieste, 26.3.2002) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Minore non accompagnato. Decreto di rimpatrio. Difetto di giurisdizione ([Commento a sentenza] TAR Piemonte, sez. II, 17.4.2002, n. 961) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Notificazione. Mancato accertamento nazionalità. Difetto di integrale traduzione in lingua conosciuta. Rinvio al giudice di primo grado ([Commento a sentenza] Corte cass., sez. I, 19.10/19.12.2001, n. 16032) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Patrocinio per i non abbienti stranieri nei giudizi penali |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Profili costituzionali della convalida giurisdizionale dell'accompagnamento alla frontiera |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Recenti sviluppi della giurisprudenza costituzionale in tema di prestazione del servizio militare da parte dello straniero e dell'apolide. Profili di diritto internazionale |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Regime di protezione dei migranti nei paesi d'emigrazione. Il caso dell'Ecuador |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Richiedenti rifugio. Diniego. Respingimenti collettivi. Sospensione efficacia. Lesione diritto di difesa. Violazione divieto di non refoulement. Sospensione ([Commento a] TAR Puglia, sez. I Lecce, decr. 8.3.2002 e ord. 20.3.2002, n. 261) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Una singolare pronuncia giurisdizionale in materia di diritto all'accesso agli alloggi pubblici da parte degli stranieri |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
L'ambito penale della legge 30 luglio 2002 n. 189: la costruzione della muraglia |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
L'espulsione, l'accompagnamento alla frontiera ed il trattenimento secondo la legge Bossi-Fini n. 189/2002 ovvero il massimo rigore apparente senza proporzionalità ed efficienza. Garanzie minime e incertezza delle divergenti vie del controllo giurisdizionale. Conseguenti dubbi di legittimità costituzionale |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
La legge Bossi-Fini. Appunti su immigrazione e democrazia |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Minori non accompagnati nella legge 189/2002: un passo avanti e mezzo indietro sulla strada dell'integrazione |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Modifica e restrizione del diritto all'unità familiare nella nuova legge 189/2002 |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Le modifiche della legge n. 189/2002 in tema di asilo |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Prime note sulla nuova disciplina dei flussi migratori |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Arresto obbligatorio e rito direttissimo: profili processuali e di legittimità costituzionale dell'art. 14 comma 5 quinquies del T.U. sull'immigrazione |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Il diritto all'assistenza linguistica dell'imputato straniero |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Diritto di soggiorno. Familiare di cittadino comunitario ([Commento a sentenze] Corte giust. com. europee, 11.7.2002, proc. C-60/00 e 17.9.2002, proc. C-413/99) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
La discriminazione razziale alla vigilia dell'attuazione della direttiva 43/2000: considerazioni a partire da alcune recenti pronunce giurisprudenziali |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Espulsione collettiva. Ricorso alla Cedu. Ammissibilità. Composizione amichevole ([Commento a pronunce] Corte eu. diritti uomo, req. n. 57574/00 e 57575/00) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
L'espulsione come 'sanzione alternativa alla detenzione': note critiche |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Espulsione e danno: la normativa italiana sull'allontanamento dello straniero |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Identità, minoranze, immigrazione: com'è possibile l'integrazione sociale? Riflessioni sociologico-giuridiche |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Minore non accompagnato. Raggiungimento maggiore età. Omessa equiparazione ai minori affidati. Provvedimento di rimpatrio. Mancata previsione di competenza del tribunale per i minorenni. Sospetto di discriminazione. Rinvio alla Corte costituzionale. ([Commento a ordinanze] TAR Emilia Romagna, sez. I, 23.5.2002, n. 50 e Trib. Vercelli, 7.6.2002) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Respingimento di cittadino comunitario. Obbligo di adeguata motivazione. Obbligo di motivazione riferita alla persona ([Commento a sentenza] TAR Bolzano, 17.10.2002, n. 447) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Sul gran groviglio giuridico della 'sanatoria' per i lavoratori extracomunitari |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002