Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Risultato della ricerca: (54 titoli )
| L'Agenzia dell'Unione Europea per l'asilo come strumento di armonizzazione: potenzialità, limiti e prospettive |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| L'approccio hotspot e i diritti umani: le condanne dell'Italia nella sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo J.A. e altri c. Italia e nelle successive A.E. e altri c. Italia, A.B. c. Italia, A.S. c. Italia, W.A. e altri c. Italia, M.A. c. Italia |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Asilo e protezione internazionale |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Circular or temporary? Migration models in the EU, italian and german legislation |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Corte di giustizia dell'Unione europea |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| D.lgs. 20/2023 e D.lgs. 152/2023: una nuova fase degli ingressi per lavoro? |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Il delit de solidarité davanti alla Corte di Giustizia: il caso Kinshasa come game changer per le politiche migratorie europee |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Minori stranieri non accompagnati: dalla tutela alla diffidenza. Il cambiamento di prospettiva nelle riforme contenute nel D.l. 133/2023 |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Le norme sul trattamento dei dati personali dei richiedenti asilo nell'Unione Europea: talune criticità rispetto al caso dell'interessato minorenne |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Obblighi informativi e fiducia reciproca tra stati membri nei trasferimenti Dublino: tra aperture e punti fermi fissati dalla Corte di Giustizia all'alba dell'accordo sul nuovo patto |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Il protocollo Italia-Albania e il diritto dell'Unione Europea: una relazione complicata |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Rassegna di giurisprudenza italiana: allontanamento e trattenimento |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Lo 'spettro di un ingorgo di fronte a un flusso incontrollabile di domande di visti umanitari': genesi, derive e approdi della giurisprudenza di merito |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Tratta di persone, schiavitù, sfruttamento lavorativo. Le diverse forme di protezione e di tutela accordabili in considerazione della varietà delle fattispecie e dei bisogni delle persone |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Ventimiglia/Taranto andata e ritorno: evoluzioni e carenze della giurisprudenza EDU in argomento di violazioni poste in essere durante iniziative di contenimento e deterrenza dei flussi migratori nonché di strumenti finalizzati a facilitare l'allontanemento dei cittadini stranieri |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Abbiamo iniziato a discriminare i familiari dei cittadini italiani? Il mistero dell'art. 23 d.lgs. n.30/2007 |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Asilo e protezione internazionale |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Corte di giustizia dell'Unione europea |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Diseguaglianze intorno all'accesso all'edilizia residenziale pubblica |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Labour migration law and employment access for migrants in Germany: general principles and new development |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Nota a margine della sentenza della Corte di Giustizia del 16.01.2024 nella causa C-621/21: la Corte di Giustizia riconosce la violenza sulle donne come forma di persecuzione contro un determinato 'gruppo sociale' |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Rassegna di giurisprudenza italiana: Allontanamento e trattenimento |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Sindacabilità e disapplicazione del decreto ministeriale di individuazione dei 'paesi di origine sicuri' nel procedimento per il riconoscimento della protezione internazionale: osservazioni su una attività del giudice ordinario costituzionalmente necessaria |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Tutelare i diritti oltre i confini: il ruolo dei giudici di fronte alle politiche statali di controllo dell'immigrazione |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Asilo e protezione internazionale |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Breaking the invisible cage: limits of law in structural discrimination |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| 'Chiamami con il mio nome'. La tutela della vita privata degli stranieri in Italia |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Corte di giustizia dell'Unione europea |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Fragili volontà, dignità sociale e accesso alla cittadinanza |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Incompatibile con il diritto UE il requisito di dieci anni di residenza per accedere al reddito di cittadinanza. Nota alla sentenza della Corte di giustizia del 29 luglio 2024, causa C-112/22 |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| La protezione complementare dopo il d.l. 20/2023. Uno studio su lavoro e soggiorno anche a partire dall’esperienza della Clinica legale Migrazioni e Diritti dell’Università degli Studi di Palermo |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| La protezione giuridica dei migranti forzati per causa climatica all’incrocio degli ordinamenti giuridici |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Rassegna di giurisprudenza italiana: allontanamento e trattenimento |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Il rischio di persecuzione determinato dalla fede nella parità tra uomo e donna può condurre all’ottenimento dello status di rifugiato: la sentenza della Corte di giustizia dell’11.6.2024 in causa C-646/21 |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| La Tunisia, tra crisi interna e pressioni europee. Messa in discussione della presunta sicurezza di un Paese al crocevia |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| La tutela della salute nei CPR: un diritto trattenuto |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024