Articoli pubblicati da:
Barabino, PaoloRisultato della ricerca: (31 titoli )
| L'autotutela tributaria: segnali giurisprudenziali tra conferme e punti di svolta [Nota a sentenza: Commissione Tributaria Provinciale di Sassari, sez. II, 25 settembre 2013, n. 387] |
Rivista giuridica sarda - 2014
| L'autotutela tributaria tra il rilevante interesse generale e la ricerca della 'giusta imposizione' [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 26 settembre 2019, n. 24032] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2020
| Il bilanciamento tra la capacità contributiva, le spese pubbliche e il tempo nel 'project financing': un regime 'ordinario differenziato' |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2017
| I certificati CO2 tra tutela ambientale e fiscalità [Nota a sentenza: Cass., sez. V civ., 10 ottobre 2019, n. 25492] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2021
| Il concordato preventivo biennale, tra accordi e automatismi: una natura ibrida di 'accordo-opzione' |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2025
| La contabilizzazione degli strumenti finanziari 'assimilati' (ex art. 2346, sesto comma, C.C.) |
Bollettino tributario d'informazioni - 2007
| Dall'impugnazione del diniego di autotutela all'annullamento dell'atto di accertamento |
Bollettino tributario d'informazioni - 2014
| La fatturazione generica e in assenza di correspettivo, il diritto di detrazione e l'obbligo di rivalsa, nota a Corte di Cassazione, Sez. V, 23 gennaio 2020, n, 1468 |
Rivista giuridica sarda - 2020
| La 'fiscalità' dei certificati verdi tra natura e forme di circolazione |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2013
| La fiscalità delle prestazioni (extra)contrattuali in materia sanitaria |
Bollettino tributario d'informazioni - 2015
| Granitico orientamento sulla non imponibilità del risarcimento per danno all'immagine (accertato giudizialmente) |
Bollettino tributario d'informazioni - 2009
| L'imponibilità fiscale del risarcimento del danno alla professionalità ed all'immagine |
Giustizia tributaria - 2009
| Imposte di trascrizione e fusione societaria |
Bollettino tributario d'informazioni - 2008
| Imposte di trascrizione e fusione societaria [Nota a Comm. Reg. SA - Cagliari sez. distaccata Sassari 27 gennaio 2006, n. 11] |
Rivista giuridica sarda - 2008
| L'impresa agricola e la ristrutturazione dei debiti tributari |
Diritto agroalimentare - 2018
| L'impresa agricola e la ristrutturazione dei debiti tributari |
Rivista di diritto tributario - 2018
| Le note di variazione Iva derivanti dalla revisione dei prezzi negli appalti: una interpretazione estensiva dell'art. 26 del d.p.r. 633/72 [Nota a sentenza: Commissione Tributaria Regionale di Cagliari, sez. IV, 16 marzo 2018, n. 242] |
Rivista giuridica sarda - 2018
| Nuove prospettive per le zone franche: la ricerca di un paradigma |
Rivista di diritto tributario - 2021
| La' perdita ' di base imponibile nella tassa sui rifiuti in caso di smaltimento tramite un soggetto privato: una limitazione del regime di privativa comunale? Nota a Commissione Tributaria Regionale di Cagliari, Sez. I, 24 novembre 2020, n. 446 |
Rivista giuridica sarda - 2021
| La prevalenza della sostanza sulla 'firma' nella dichiarazione tributaria congiunta |
Bollettino tributario d'informazioni - 2016
| I profili fiscali delle riserve dell'appaltatore [nota a Cass., sez. trin., n.25499/2011] |
Rivista di diritto tributario - 2012
| Il rapporto tra la forma e la sostanza nell'IVA: la fattura 'generica' e la prestazione di servizi senza corrispettivo |
Bollettino tributario d'informazioni - 2021
| Un recente caso giurisprudenziale sulla tassa sui rifiuti applicata ai 'posti barca' [Nota a sentenza: Commissione Tributaria Provinciale di Sassari, sez. I 19 gennaio 2018, n. 37] |
Rivista giuridica sarda - 2018
| La 'salute' nel diritto tributario tra agevolazioni e regimi fiscali |
Rivista di diritto tributario - 2020
| La tassa sui rifiuti applicata ai 'posti barca': il soggetto passivo è il circolo nautico detentore dell'area [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 16 febbraio 2018, n. 3798] |
Corriere tributario - 2018
| La trasformazione della società commerciale in società semplice: gli effetti del cambiamento della forma sulla sostanza |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2019
| La valorizzazione del 'capitale umano' e la 'modulazione' del tributo |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2021
| Le variazioni dell'IVA e il concordato preventivo: rapporti tra fonti e principi europei |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2018
| Le zone franche in Sardegna: l'esperienza di quelle 'urbane' tra profili funzionali e territoriali |
Rivista giuridica sarda - 2015
| Le Zone Franche Urbane alla ricerca di una politica urbana europea |
Rivista di diritto tributario - 2015
| Le zone franche urbane in Italia: un primo risultato dell'esperienza sarda |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2014