Articoli pubblicati da:
Bacchini, FrancescoRisultato della ricerca: (113 titoli )
| Gli accertamenti sull'idoneità fisica del lavoratore per lo svolgimento della mansione |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2003
| L'alternanza scuola lavoro al di là delle dichiarazioni d'intenti: problemi e prospettive |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2015
| Applicabilità della 'normativa antifumo' ai luoghi di lavoro privati non aperti al pubblico |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2004
| Applicazione del d.lg. 626/1994 alle Università ed agli Istituti scolastici: prime riflessioni |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 1999
| Atti del Convegno 'Dei delitti e delle pene' del RSPP alla luce del d.lg. n. 626/1994. Spunti per la stesura di un incarico o di un contratto per l'espletamento dei compiti di cui all'art. 9 del d.lg. n. 626/1994 [Atti del Convegno nazionale AIAS - Associazione Italiana fra Addetti alla Sicurezza, Milano, 3 aprile 2001] |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2001
| Attività criminosa di terzi e attentati terroristici: valutazione e gesione dei C.D. 'Rischi Security' |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2016
| Il binomio committente-responsabile dei lavori |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2000
| Il 'blocco' dei limiti al subappalto nel decreto 'sblocca cantieri': focus sulle tutele in materia di lavoro e sicurezza dei lavoratori |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2019
| Brevi considerazioni sul lavoro che cambia e sulle sue tutele |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2015
| Il burnout quale sindrome derivante dall'insuccesso nella gestione dello stress lavoro correlato nella nuova classificazione internazionale delle malattie dell'OMS |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2019
| Il c.d. Testo Unico sulla sicurezza: sguardo d'insieme e prime riflessioni |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
| Il campo di applicazione tipologico-contrattuale di cui all'art. 3, commi 4- 10 del d.lgs. N. 81/2008: brevi note sull'adattamento delle tutele in materia di salute e sicurezza relative ai lavoratori non standard dopo le recenti novità in materia di contratti di lavoro |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2017
| Una circolare che non chiarisce la legislazione 'antifumo' |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2005
| La circolare sui requisiti professionali degli addetti SPP: nodi interpretativi |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2004
| Contratto di lavoro subordinato a tutele crescenti: cosa resterà? |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2015
| Contravvenzioni in materia di segnaletica di sicurezza sul luogo di lavoro (Corte Costituzionale, 3 giugno 1999, n. 212) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
| Controlli sanitari sui lavoratori al tempo del Covid-19 |
Giustizia civile.com (Online) - 2020
| Coordinamento del d.lg. n. 494/1996 con la disciplina previgente e successiva in materia di sicurezza sul lavoro |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2001
| Il d.lg. 23 giugno 2003, n. 195: riflessioni e spunti critici |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2003
| Il d.lg. 494/1996 ed il sistema delle responsabilità penali |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 1999
| Il D.Lgs. n. 187/2005 sulla tutela dei lavoratori dalle vibrazioni meccaniche: spunti di riflessione |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2005
| Il danno biologico a causa di lavoro e la sua risarcibilità |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2000
| Il decreto lavoro convertito in legge: il rilancio dell'occupazione passa (sempre e soltanto) dal contratto a termine |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2014
| La delega di funzioni e gli obblighi del DDL e dei dirigenti |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2009
| Il diritto di accesso nei locali aziendali |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2013
| La disciplina dello stage |
Diritto e pratica del lavoro - 1998
| Disposizioni penali e di procedura penale nel TU: le novità del decreto correttivo |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2009
| Disposizioni transitorie e finali del 'Testo Unico Sicurezza' |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2008
| Il DURC dopo il d.m. 24 ottobre 2007: estensione effettiva del campo di applicazione |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2008
| Durc e commercio al dettaglio su aree pubbliche |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| La figura del preposto nella legislazione di sicurezza e salute dei lavoratori sul luogo di lavoro |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2000
| Formazione dei lavoratori: accordo Stato-Regioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Illazioni (semantico-giuridiche) a proposito di una formula normativa: la materia della 'tutela e sicurezza del lavoro' nella ripartizione della potestà legislativa dello Stato e delle Regioni |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2013
| Illazioni sul salario minimo legale |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2019
| Imprese appaltatrici e lavoratori autonomi: verifica dell'idoneità ai fini della sicurezza |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2002
| Industrie estrattive: campo d'applicazione del d.lgs. n. 624/1996 ed attività soggette |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2004
| Infortuni sul lavoro: responsabilità del datore e azioni di regresso dell'INAIL (Corte Costituzionale, 29 ottobre 1999, n. 405) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
| Inserto: Promozione del lavoro autonomo: l'ipotesi di franchising |
Diritto e pratica del lavoro - 2000
| Job Act e legge di conversione: l'inizio di una svolta? |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Lavori interni e tessera di riconoscimento per il personale degli appaltatori |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2008
| Lavoro accessorio: nuova disciplina |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Lavoro accessorio: nuova discplina |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Il lavoro autonomo nei cantieri temporanei e mobili |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2001
| Il lavoro nelle imprese dei servizi pubblici della cultura, del turismo, dello sport e del tempo libero: il CCNL Federculture |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2016
| La legge delega 10 dicembre 2014, n. 183: al secolo Jobs Act, atto II, preludio |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2014
| Il libretto formativo del cittadino |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| I licenziamenti nei gruppi d'impresa |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
| Malattie professionali da costrittività organizzativa e mobbing strategico: il Tar boccia l'INAIL |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2005
| Misure di tutela ed obblighi |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2008
| Le modifiche alle norme sulla sicurezza e la 'cantierizzazione' degli appalti interni |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2007
| Nel Jobs Act c'è anche una delega in materia di igiene e sicurezza sul lavoro. Alcune plausibili ipotesi di attuazione |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2015
| Nolo a caldo: inquadramento giuridico e sicurezza sul lavoro |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2007
| La nuova legge sulla sicurezza : il contesto normativo e statistico |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2007
| Nuove regole per i dispositivi di protezione individuale |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Il nuovo reato di cui all'art. 603 bis c.p.: Intermediazione illecita con sfruttamento della manodopera |
L'Indice penale - 2011
| Obbligazione solidale del committente per danni non coperti dall'INAIL |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2008
| Gli obblighi del coordinatore della sicurezza per la fase di esecuzione nei cantieri temporanei mobili (nota a Cass. pen. 3 ottobre 2008, n. 38002) |
Diritto delle relazioni industriali - 2009
| Obblighi di sicurezza e delega di funzioni tra committente e responsabile dei lavori |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2009
| La posizione di garanzia dei lavoratori |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 1999
| La potenziale esposizione dei lavoratori 'fragili' al contagio da Covid 19 e la tutela della sorveglianza sanitaria eccezionale |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2020
| Le prescrizioni minime di sicurezza e di salute nei cantieri temporanei e mobili |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
| Presunto obbligo di valutazione del rischio biologico da virus A |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2010
| La prevenzione incendi sul luogo di lavoro |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2003
| Prime riflessioni sulla direttiva UE riguardante le condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili in relazione ai lavoratori della GIG Economy |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2019
| Produttività e contrattazione di secondo livello : la disciplina dei premi di risultato |
Direzione del personale - 2020
| Il punto sulle modifiche al TU sicurezza dopo la 'manovra estiva' |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2008
| Questioni irrisolte nel d.lg. n. 195/2006 |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2006
| Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: la formazione |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2003
| La rappresentanza dei lavoratori per la sicurezza nel diritto delle relazioni industriali e sindacali |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
| Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei e mobili |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2004
| Report 2: Health and Safety in the Workplace |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2018
| Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi: inquadramento funzionale e profili sanzionatori |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2017
| La responsabilità sociale delle imprese e il dovere di salute e sicurezza |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2005
| Riflessioni sull'Accordo Stato-Regioni sulla formazione obbligatoria per RSPP e ASPP |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2006
| La rimozione delle situazioni di pericolo è tra i compiti del SPP? [Nota a TAR ER - Bologna sez. I 17 gennaio 2005, n. 35] |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2005
| Il rinnovo del CCNL metalmeccanici e "Industry 4.0" |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2016
| Rischio e cultura della prevenzione: un'indagine fra Italia ed Europa [Relazione al Convegno 'Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: una questione di cultura', Venezia, 24 aprile 2009] |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2009
| Rivalutazione delle ammende previste per le contravvenzioni e le sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Testo unico della sicurezza nonchè quelle previste da atti aventi forza di legge, sempre in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro o, comunque, a tale materia collegati |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2013
| Salute e sicurezza delle lavoratrici gestanti e puerpere |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2007
| Salute e sicurezza nella riforma del lavoro: il 'Decreto Biagi' |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2003
| Semplificazioni in materia di Documento unico di regolarità contributiva. Legge 9 agosto 2013, n. 98, di conversione del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, contenente 'Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia' e circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, n. 36 del 9 settembre 2013 |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2013
| Il servizio di prevenzione e protezione, il suo responsabile e i c.d. 'consulenti per la sicurezza' |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2001
| Sicurezza (del lavoro) è organizzazione (aziendale) |
Quaderni di economia del lavoro - 2014
| La sicurezza del lavoro nelle opere e nei servizi affidati in subappalto |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2002
| La sicurezza e la salute sul lavoro nel codice dei contratti pubblici dopo il d.lgs. n. 56/2017 |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2017
| La sicurezza e la salute sul lavoro nel nuovo codice degli appalti pubblici |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2016
| Sicurezza nei cantieri. Il d.lg. 494/1996 alla luce delle recenti proposte di modifica |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 1999
| Sicurezza nei cantieri. Il d.lg. 494/1996 alla luce delle recenti proposte di modifica a due anni dalla sua entrata in vigore |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 1999
| La sicurezza sul lavoro è una questione di organizzazione aziendale, non di legge |
Harvard business review. Edizione italiana - 2014
| La sicurezza sul lavoro nell'appalto pubblico |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2001
| La sicurezza sul lavoro tra kermesse mondane e proposte (vaghe) di Testo Unico |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2007
| Il sindaco può sospendere l'attività di impresa per motivi di sicurezza sul lavoro? |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2010
| I soggetti obbligati nelle industrie estrattive: direttore responsabile, sorvegliante e capi servizio |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2004
| Somministrazione irregolare di lavoro a tempo determinato: i requisiti di temporaneità e specificazione della causale (nota a Trib. Bergamo 27 ottobre 2011) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2012
| Somministrazione irregolare e costituzione giudiziale del rapporto di lavoro con l'utilizzatore |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2014
| Lo spoil system e l'elemento della fiduciarietà:profili problematici e spunti di riflessione fra Corte Costituzionale ed evoluzione normativa |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2012
| Il SPP nelle grandi aziende industriali |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2007
| Strutture di medicina del lavoro, sorveglianza sanitaria e incarico di medico competente |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2007
| I tirocini estivi di orientamento |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
| Il trasferimento delle aziende in stato di crisi |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
| Trasferimento di azienda in crisi: nuova condanna dalla Corte Ue |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| La tutela delle condizioni di lavoro. L'articolo 2087 codice civile, l'obbligo della massima sicurezza tecnologicamente possibile, l'autotutela, l'obbligo di diligenza del prestatore di lavoro |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2001
| Le ultime modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 'Testo unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro' |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2013
| Le ultime novità normative in tema di sicurezza sul lavoro |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2015
| Le ultime novità normative in tema di sicurezza sul lavoro |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2014
| La valutazione dei rischi |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2008
| La valutazione dei rischi lavorativi e la provenienza da altri paesi |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2013
| La valutazione dei rischi lavorativi in relazione al genere ed all'età |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2014
| La valutazione del rischio lavorativo e le principali interazioni con la gestione del personale |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2015
| Volontà delle parti e trasformazione del rapporto di lavoro[Nota a setenza] Cassazione, 19/7/2011, n. 15774, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2012
| Volontariato: salute e sicurezza nei luoghi di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| Welfare aziendale: illazioni (ricostruttive) giuslavoristiche (I. parte generale) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2017
| Welfare aziendale: illazioni (ricostruttive) giuslavoristiche (II parte speciale) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2017