Articoli pubblicati da:
Brollo, MarinaRisultato della ricerca: (32 titoli )
| 2011: Odissea nelle relazioni industriali |
Economia e società regionale - 2011
| Il diritto del mercato nel lavoro postmoderno |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2012
| La disciplina delle mansioni dopo il jobs act |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2015
| E' legittima la revoca del part-time ex art.16.L.n.183/2010 |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2014
| La flessibilità del lavoro a tempo parziale e i differenti equilibri fra autonomia collettiva e autonomia individuale |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2002
| Immigrazione e libertà di circolazione. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2006
| Innovazioni nella didattica del diritto del lavoro |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2020
| Il lavoro agile nell'era digitale tra lavoro privato e pubblico |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2017
| Lavoro agile per i lavoratori fragili: lezioni dalla pandemia |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2022
| Il lavoro agile tra emergenza pandemica e riemersione della questione femminile |
Labor - 2020
| Il 'lavoro decentrato ' nella dottrina e nella giurisprudenza |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 1991
| Il lavoro degli stranieri: noi e gli altri |
Labor - 2022
| Le mansioni: la rivoluzione promessa nel 'Jobs Act' |
Labor - 2017
| Misure per l'occupazione femminile tra tutele e incentivi |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2013
| La mobilità professionale dei lavoratori dopo il Jobs Act: spunti dal caso di FIAT/FCA |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Il mutamento di mansioni dopo il jobs act |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
| La nuova flessibilità 'semplificata' del lavoro a termine |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2014
| Part-time e lavoro intermittente alla prova dei numeri |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2014
| Part-time: piccole flessibilità crescono |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2001
| La polifunzionalità del lavoro agile |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| Il potere di revoca del part-time nelle pubbliche amministrazioni supera il vaglio della Corte di Giustizia Ue |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2015
| Quali tutele per la professionalità in trasformazione? |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2019
| Un quarto di secolo dopo, le trasformazioni del lavoro a tempo parziale |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2017
| Le 'quote di genere' negli organi di governo delle società: dalle norme agli strumenti |
Labor - 2016
| Le richieste nominative nel disegno di legge governativo |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 1987
| La riforma del lavoro a tempo parziale: le nuove flessibilità |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
| Riforma Fornero. Lavoro a tempo parziale dopo la l. n. 92/2012: meno flex, più security |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
| S. Bologna, Le mansioni del lavoratore tra garantismo e liberalizzazione |
Economia e lavoro - 2025
| Lo shock di Pomigliano sul diritto del lavoro: il rapporto individuale |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2010
| Smart o Emergency Work? Il lavoro agile al tempo della pandemia |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2020
| Tecnologie digitali e nuove professionalità |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Il tramonto del diritto al part time nei rapporti di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2008