Articoli pubblicati da: 
De Michele, VincenzoRisultato della ricerca:   (34 titoli )
| Alla ricerca della tutela effettiva dei precari pubblici in Europa e in Italia  | 
Labor - 2017
| Antisindacali i licenziamenti Fiat di Melfi | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2010
| La Cassazione sulla irretroattività delle decadenze e delle tutele del 'Jobs Act' e l'abrogazione retroattiva delle decadenze e delle sanzioni previste dal Collegato lavoro del 2010 per i contratti a tempo determinato [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, 20 ottobre 2015, n. 21266] | 
Lavoro e previdenza oggi - 2016
| Il contratto a termine tra giurisprudenza, collegato lavoro e carta di Nizza | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2010
| La Corte costituzionale e la conversione a tempo indeterminato dei rapporti di lavoro dei dipendenti saltuari dello spettacolo (nota a C. cost. 11 dicembre 2015, n. 260) | 
Il diritto del mercato del lavoro - 2016
| Il decadimento delle regole e le nuove decadenze dei diritti nell'art. 32 della legge n. 183/2010 | 
Il diritto del mercato del lavoro - 2011
| Il dialogo fra Corte di Giustizia e giudice nazionale in tema di precariato pubblico | 
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2012
| Il diritto all'assunzione quale misura sanzionatoria imposta dal diritto comunitario | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2009
| Imprevista decisione della consulta: i prevedibili effetti negativi sul contratto a termine | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
| Inserto: Bollettino europeo n. 1/2011 | 
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| L'insostenibile leggerezza della conversione del contratto a termine nel lavoro pubblico | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2010
| L'interpretazione comunitaria della Corte Costituzionale sulla 'nuova' disciplina del contratto a termine | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2013
| L'interpretazione sistematica della Cassazione sul contratto a termine e la relazione caotica del legislatore  | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
| Le modifiche alla riforma della 'buona scuola' nel 'decreto dignità' | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2018
| Nuovamente alla consulta il passaggio del personale Ata degli enti locali allo Stato | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
| L'ordinanza del Tribunale di Milano sull'incompatibilità del Jobs Act con la normativa Ue dei licenziamenti collettivi | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2019
| L'ordinanza n. 10143/2018 della Cassazione sul salario medio convenzionale degli operai agricoli a tempo determinato | 
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2018
| Per grazia ricevuta ecco il Jobs act n. 1: la precarietà lavorativa diventa regola sociale ... a termine | 
Lavoro e previdenza oggi - 2014
| Questioni e problemi sull'indennità di mobilità | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
| Le ragioni oggettive 'retroattive' del contratto a termine nella sentenza n. 260/2015 della Corte costituzionale | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2016
| Retroattività delle norme a tutela dei diritti del precariato pubblico da parte di  giudici nazionali | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2011
| La riforma degli ammortizzatori sociali e l'indennità di mobilità | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2007
| La riforma del processo del lavoro nel collegato lavoro 2010 | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2011
| La sentenza 'Houdini' della Corte Costituzionale sul contratto a tempo determinato | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2009
| La sentenza 'integrata' carratù-papalia della corte di giustizia sulla tutela effettiva dei lavoratori pubblici precari | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2014
| La sentenza "integrata" Carratù-Papalia della Corte di giustizia sulla tutela effettiva dei lavoratori pubblici precari (nota a C. Giust. 12 dicembre 2013, C-361/12; C. Giust., ord., 12 dicembre 2013, C-50/13) | 
Il diritto del mercato del lavoro - 2013
| Le  sentenze Agrati-Scattolon  delle Corti  sovranazionali:  il  rilancio  della  casa  comune  parte  dalla  difesa  sostenibile  del  welfare  italiano  | 
Il diritto del mercato del lavoro - 2012
| La specialità della previdenza per gli operai agricoli a tempo determinato nella recente giurisprudenza costituzionale | 
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2017
| Le spese di giustizia nel giusto processo del lavoro tra legge e prassi ministeriale | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2016
| Sul contratto a termine la Corte di giustizia supera la prima 'disfida postale' di Barletta/Trani | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2010
| Trattato di Lisbona e diritto del lavoro italiano: alla ricerca di un nuovo sistema costituzionale delle fonti e delle tutele  | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2010
| Il Tribunale aquilano demolisce la sentenza antispread della Cassazione sul precariato scolastico | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
| La tutela comunitaria e internazionale salverà il processo del lavoro italiano? | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2009
| La vicenda del personale Ata dopo le superiori giurisdizioni europee e nazionali viene decisa (infine?) dal Tribunale di Treviso | 
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012