Articoli pubblicati da:
Di Rosa, GiovanniRisultato della ricerca: (39 titoli )
| Aborto farmacologico e obiezione di coscienza |
Responsabilità medica - 2023
| Abuso dell'autonomia negoziale ed elusione tributaria |
Osservatorio del diritto civile e commerciale - 2016
| Aspetti giuridici del trattamento sanitario oncologico |
Rivista giuridica sarda - 2016
| Attività di gestione e contratto di mandato |
Contratto e impresa - 2012
| Attribuzione del prenome e dignità della persona |
Famiglia, persone e successioni - 2009
| Circolazione immobiliare e contrattazione preliminare |
Rivista di diritto civile - 2011
| La condominialità nell'acquisto di unità immobiliari urbane |
Rivista giuridica sarda - 2011
| I contratti di convivenza (art.l, commi 50°ss.,l.20 maggio 2016, n.76) |
Le nuove leggi civili commentate - 2016
| Diritto di prelazione e circolazione dei beni |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2011
| La disciplina della locazione finanziaria nella prima legge annuale per il mercato e la concorrenza |
I contratti - 2018
| Disciplina interna e regole comunitarie in tema di ricongiungimento 'familiare' dei conviventi |
Famiglia, persone e successioni - 2009
| La disposizione del proprio corpo post mortem a fini didattici e scientifici (l. 10 febbraio 2020, n. 10) |
Le nuove leggi civili commentate - 2020
| Diversità e disparità di genere nel diritto di famiglia |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2020
| Forme familiari e modello matrimoniale tra discipline interne e normativa comunitaria |
Europa e diritto privato - 2008
| Forme familiari e modello matrimoniale tra discipline interne e normativa comunitaria |
Europa e diritto privato - 2009
| Il modello (non unitario) della prelazione legale |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2015
| Il modello organizzativo dell'associazione temporanea di imprese |
Osservatorio del diritto civile e commerciale - 2013
| Un nuovo modello sanitario per le persone anziane. Cenni minimi sulla riforma della non autosufficienza |
Responsabilità medica - 2024
| Le obbligazioni condominiali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| L'operazione di sale and lease back tra normotipo astratto e fattispecie concreta |
Rivista di diritto civile - 2015
| Organizzazione del lavoro del giudice, Ufficio per il processo e magistratura onoraria |
Il giudice di pace - 2007
| Organizzazione e responsabilità delle imprese riunite negli appalti privati |
Rivista di diritto civile - 2014
| Per una regolamentazione comune della rappresentanza. |
Europa e diritto privato - 2018
| La persona oltre il mercato. La destinazione del corpo post mortem |
Europa e diritto privato - 2020
| Prime note sulla riforma del condominio negli edifici |
Rivista giuridica sarda - 2013
| Problemi e prospettive in tema di procreazione medicalmente assistita |
Familia - 2024
| Profili ricostruttivi della nuova disciplina del condominio negli edifici |
Rivista di diritto civile - 2013
| Quali regole per i sistemi automatizzati 'intelligenti'? |
Rivista di diritto civile - 2021
| La qualificazione del rapporto tra utente e gestore di autostrade |
Obbligazioni e contratti - 2007
| Le ragioni e le opportunità della riforma del terzo settore |
Le nuove leggi civili commentate - 2024
| La relazione di cura e di fiducia tra medico e paziente |
Le nuove leggi civili commentate - 2019
| Relazioni familiari e sviluppo della persona |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2021
| La rete di prossimità e il ruolo del fiduciario |
Responsabilità medica - 2019
| Scienza, tecnica e diritto: recenti applicazioni giudiziali della disciplina in materia di procreazione medicalmente assistita (Commento a Trib. Firenze, ord. 12.12.2012 e Trib. Catania, ord. 7.1.2013) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2013
| Sport, diritto e inclusione sociale |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2024
| Sviluppo tecnologico e attività sanitaria |
Responsabilità medica - 2025
| Tratti distintivi e aspetti problematici dell'impresa familiare |
Contratto e impresa - 2007
| Vincoli preliminari e patto di prelazione |
I contratti - 2024
| Violazione dei doveri coniugali e risarcimento del danno |
Familia - 2008