GT - Rivista di giurisprudenza tributaria  -  2002
Risultato della ricerca:   (153 titoli )
| Applicazione del redditometro e ammissibilità della prova contraria [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 8 giugno 2000, n. 7802] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| L'assistenza tecnica e il conferimento dell'incarico al difensore del 'nuovo' processo tributario [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. I 11 dicembre 2000, n. 176; Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. XVI, 14 dicembre 2000, n. 252; Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. VIII, 22 dicembre 2000, n. 223; Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. III, 25 gennaio 2001, n. 200] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La Corte di Cassazione puntualizza l'ammissibilità della conciliazione tributaria [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 6 ottobre 2001, n. 12314] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Emissione di fatture per operazioni inesistenti e conseguenze a fini IVA [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 29 maggio 2001, n. 7289] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| L'invalidità totale o parziale dell'avviso di accertamento privo dell'indicazione dell'aliquota [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 26 settembre 2001, n. 12052] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Note minime sulla restituzione dell'imposta di registro pagata su atti successivamente dichiarati nulli [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 8 giugno 2000, n. 7812] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Perdite su crediti in un'ipotesi di fusione posta in essere a fini elusivi [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 21 febbraio 2001, n. 2530] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Il regime fiscale delle indennità percepite dai giudici di pace [Nota a sentenza: Comm. Trib. I grado Trento, sez. VI, 25 gennaio 2001, n. 96] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Il requisito del periculum in mora nel sequestro conservativo fiscale [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. I, 31 gennaio 2001, n. 231] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Rettifica del reddito imponibile, accertamento induttivo e costi di gestione [Nota a Comm. Prov. Salerno sez. VIII 29 dicembre 2000, n. 234] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La sospensione dei pagamenti delle imposte a seguito di calamità naturali [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 25 giugno 2001, n. 8659] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Sul conferimento dei servizi di accertamento e riscossione dei tributi di pubblicità e occupazione suolo pubblico [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 9 agosto 2000, n. 10468] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Sulla sottoscrizione del ricorso per Cassazione teletrasmesso tra uffici dell'Avvocatura dello Stato [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 1 giugno 2001, n. 7420] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Sulle modalità di costituzione in giudizio del ricorrente [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 giugno 2001, n. 8829] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Valutazione automatica e terreno soggetto a vincolo idrogeologico [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 22 novembre 2000, n. 15090] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| L'A.F. non può sindacare la congruità dei compensi degli amministratori di società [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 9 maggio 2002, n. 6599] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Gli accantonamenti per rischi su crediti pro solvendo sono deducibili nei limiti del rischio [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 14 febbraio 2002, n. 2133] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Agli utili ante 1983 non spetta il maggior credito d'imposta 'ex lege' n. 649/1983 [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 22 febbraio 2002, n. 2542] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La dichiarazione intrinsecamente infedele legittima la rettifica da parte dell'ufficio [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 2 aprile 2002, n. 4700] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Il diniego di autotutela è impugnabile nel processo tributario [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Lecce, 23 aprile 2002, n. 45] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| E' esente dall'imposta il trasferimento di posti barca mediante cessione di titoli azionari [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 18 aprile 2002, n. 5582] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| L'elevazione del valore di un immobile non accatastato avviene con avviso di liquidazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 1 marzo 2002, n. 2978; Cass., sez. trib., 1 marzo 2002, n. 2973] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Il favor rei è applicabile anche alle succedutesi variazioni dell'art. 12 d.lg. 472/1997 [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 17 gennaio 2002, n. 450] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| L'iscrizione provvisoria è consentita anche prima della sentenza della CTP [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Macerata, sez. III, 12 dicembre 2001, n. 158] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Legittima l'iscrizione a ruolo straordinaria in caso di fallimento del coniuge del contribuente [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 27 settembre 2002, n. 6138] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Non censurabile in Cassazione l'interpretazione degli atti negoziali fatta dal giudice di merito [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 8 gennaio 2002, n. 150] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La presunzione di cessione non opera nel confronto tra valori [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 novembre 2001, n. 14580] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La rinuncia da parte dei soci ai dividendi già distribuiti costituisce sopravvenienza attiva [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 25 febbraio 2002, n. 2710] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Solo i terreni edificabili a norma di P.R.G. approvato sono esclusi dal calcolo automatico [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 27 dicembre 2001, n. 16202] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Valida la domanda di condono senza rinuncia espressa al dichiarato credito [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 gennaio 2002, n. 1016] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Anche il valore di avviamento dell'incorporata è iscrivibile in franchigia fino al disavanzo [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 19 luglio 2002, n. 10597] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| L'avviso di accertamento è nullo se motivato con richiamo ad atti non portati a conoscenza del contribuente [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Treviso, sez. VII, 13 maggio 2002, n. 38] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Le circoscrizioni comunali sono prive di legittimazione passiva nei ricorsi relativi a tributi locali [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 6 febbraio 2002, n. 1610] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La continuità normativa tra 'nuovo' e 'vecchio' reato di false comunicazioni sociali [Nota a sentenza: Cass., sez. V. pen., 19 giugno 2002, n. 23449] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Il contribuente che ripete l'indebito non deve provare la mancata traslazione del debito su terzi [Nota a sentenza: Corte Cost., 9 luglio 2002, n. 332] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Il giudicato ottemperabile è solo quello risultante dalla pronuncia sostitutiva [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 febbraio 2002, n. 1544] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Il giudice tributario può tener conto delle risultanze del processo penale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 23 ottobre 2001, n. 13006] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| IRPEG e ILOR: applicabilità delle esenzioni nel caso di ampliamento, trasformazione e fusione di opifici esistenti [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 14 dicembre 2001, n. 15866; Cass., sez. trib., 25 gennaio 2002, n. 902; Cass., sez. trib., 22 febbraio 2002, n. 2532] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La legittimazione processuale dei Comuni ante d.lgs. n. 165/2002 [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 30 gennaio 2002, n. 1275] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Limiti territoriali alla notificazione degli atti impositivi [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 9 maggio 2002, n. 6609] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La produzione sistematica di eccedenze non esclude la qualifica di ente non lucrativo [Nota a sentenza: Corte di Giustizia CE, sez. V, 21 marzo 2002, causa C-170/00] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Le sanzioni antitrust non sono deducibili dal reddito d'impresa [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Milano, sez. XL, 23 aprile 2002, n. 79] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Scontano l'ICI gli immobili dei consorzi tra Enti pubblici non territoriali [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 19 marzo 2002, n. 3971] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Accertamento unitario e motivazione 'per relationem' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 3 maggio 2002, n. 6330] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| L'applicabilità della presunzione di cessione/acquisto nell'IVA e nelle imposte dirette [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 novembre 2001, n. 13667] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Cessione d'azienda e cessione dei singoli beni dell'azienda ai fini dell'imposizione indiretta [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 30 giungo 2002, n. 8973] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La compensazione di crediti e debiti tributari e la portata dello statuto del contribuente [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 novembre 2001, n. 14579] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La definizione agevolata delle controversie in materia di imposte indirette [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 16 maggio 2002, n. 7147] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Estinzione per cessata materia del contendere e inammissibilità del ricorso [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Macerata, sez. III, 14 maggio 2002, n. 36] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Non sono assoggettati ad IVA i servizi prestati senza obbligo e senza corrispettivo a titolo promozionale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 10 gennaio 2002, n. 215] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Nuovamente al vaglio della Corte di Cassazione l'imponibilità ai fini ILOR delle 'royalties' corrisposte a soggetti residenti negli Stati Uniti [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 febbraio 2002, n. 1523] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Sono deducibili i costi anteriori o indirettamente collegati all'inizio dell'attività d'impresa? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 25 maggio 2002, n. 7685] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Sull'imponibilità ai fini IVA delle sovvenzioni concesse da Enti pubblici ad operatori economici [Nota a sentenza: Corte di Giustizia CE, sez. III, 13 giugno 2002, causa C-353/00] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Sulla natura dei parametri e sulla carenza di motivazione dell'avviso di accertamento [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Macerata, sez. III, 23 maggio 2002, n. 39] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| L'aliquota IVA per i residence turistico-alberghieri [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 15 giugno 2001, n. 8129] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| L'attività esclusiva di amministratore nelle società di persone [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Alessandria, sez. VIII, 16 giugno 1999, n. 268] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Brevi note sulla motivazione dell'avviso di liquidazione, sulla trasparenza dell'azione amministrativa ed altro [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 9 giugno 2000, n. 7906] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La deducibilità delle 'perdite su crediti' nella disciplina del reddito d'impresa tra unilaterali svalutazioni e atti dispositivi del diritto [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 29 agosto 2001, n. 11329] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Il divieto di restituzione delle somme versate prima della conciliazione giudiziale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 19 ottobre 2001, n. 12785] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Fusione per incorporazione: la determinazione della base imponibile nella disciplina vigente [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 settembre 2001, n. 11357] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Limiti alla detrazione IVA nelle operazioni illecitamente ricondotte alla figura del 'lease-back' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 15 ottobre 2001, n. 12549] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Nullità processuali penali e accertamento tributario [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 22 maggio 2001, n. 6939] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| I presupposti delle presunzioni semplici nella rettifica del reddito ai fini IVA [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Grosseto, sez. II, 27 marzo 2000, n. 45] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La questione delle spese del processo tributario al vaglio della Corte di Cassazione [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Torino, sez. XXII, 3 settembre 2001, n. 71; Comm. Trib. Prov. Macerata, sez. III, 24 maggio 2001, n. 53; Cass., sez. trib., 11 giugno 2001, n. 7833; ord. Cass., sez. trib., 4 ottobre 2001, n. 12276] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Rettifica delle dichiarazioni IVA e presunzioni semplici [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Ascoli Piceno, sez. VII, 20 settembre 2001, n. 125] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Rimborso dell'imposta di registro e termini di decadenza [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 6 settembre 2001, n. 11452] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Sulla mancata previsione della deroga agli obblighi formali di annotazione di fatture [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 17 settembre 2001, n. 11662] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Sulla pretesa legittimazione processuale tributaria del contribuente fallito [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 19 febbraio 2000, n. 1901; Cass., sez. trib., 8 marzo 2001, n. 3418; Cass., sez. trib., 26 aprile 2001, n. 6085] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Ancora incertezze sui rapporti tra dichiarazione e giudizio tributario [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 11 giugno 2001, n. 7835; Cass., sez. trib., 25 maggio 2001, n. 7146] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Brevi note in tema di sanzioni improprie e regime transitorio [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Macerata, sez. III, 2 ottobre 2001, n. 112] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La Cassazione attenua l'autorizzazione ex art. 52 d.lgs. n. 546/1992 alla proposizione dell'appello [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 26 luglio 2001, n. 10242] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Corretta imputazione dei costi e degli oneri d'impresa e periodo di competenza [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 19 ottobre 2001, n. 12788] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Effetti pregiudizievoli della mancata risposta al questionario [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. VI, 10 ottobre 2001, n. 191] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| L'efficacia del piano regolatore nella valutazione dei terreni [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 settembre 2001, n. 11356; Comm. Trib. Prov. Pisa, sez. VI, 7 marzo 2001, n. 19; Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. XVI, 26 marzo 2001, n. 59] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Fusioni e scissioni di società: due operazioni speculari accomunate dallo stesso destino impositivo [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 17 settembre 2001, n. 11656] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| L'iscrizione a ruolo negli accertamenti parzialmente impugnati [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 26 settembre 2001, n. 12050] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Maggiorazione di conguaglio e doppia imposizione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 15 giugno 2001, n. 8119] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La mancata consegna del bene nel 'leasing' finanziario [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 25 ottobre 2001, n. 13139] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Le modalità di deduzione delle imposte di consumo e doganali [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 settembre 2001, n. 12119] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La nozione di attività di impresa ai fini del calcolo del 'pro-rata' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 12 novembre 2001, n. 13992] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Le regole deontologiche nel processo tributario [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 novembre 2001, n. 14585] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Sul ricorso contro il diniego di accesso agli atti della verifica fiscale da parte della G.D.F [Nota a sentenza: TAR Lombardia, sez. I, 25 giugno 2001, n. 4479] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Trattamento fiscale dell'indennità supplementare del dirigente d'azienda [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Roma, sez. XLIII, 8 marzo 2001, n. 33] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Agevolazioni prima casa: benefici 'a metà' solo se uno dei coniugi è in regola [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 21 giugno 2001, n. 8463] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Brevi note in tema di prestazioni rese dalle associazioni a favore dei propri associati [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 17 settembre 2001, n. 11649; Cass., sez. trib., 17 settembre 2001, n. 11654] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Brevi note sui motivi di impugnazione dell'avviso di accertamento [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 9 novembre 2001, n. 13893] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La consulta si pronuncia sulla ritenuta applicabile agli interessi percepiti dagli Enti locali [Nota a ordinanza: Corte Cost., 31 maggio 2001, n. 174] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Dall'art. 16 del d.p.r. n. 636/1972 all'art. 19 del d.lgs. n. 546/1992: facoltativa la impugnazione degli atti presupposti non notificati [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 12 novembre 2001, n. 13971] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Il dubbio di costituzionalità della recente riforma delle locazioni [Nota a sentenza: Corte Cost., 5 ottobre 2001, n. 333] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Impugnazione del diniego espresso di autotutela e giurisdizione tributaria: clamori e novità? [Nota a sentemza: Comm. Trib. Prov. Lecce, sez. VIII, 7 novembre 2001, n. 159] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| L'inutilizzabilità delle risultanze penali nel procedimento tributario [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 19 giugno 2001, n. 8344] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Mancata risposta al questionario e accertamento induttivo [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 30 ottobre 2001, n. 13476] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Note minime sui criteri di stima degli immobili nell'ambito dei tributi 'tipo registro' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 giugno 2001, n. 7503] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| I requisiti per l'applicazione dell'IRAP ai professionisti [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Piacenza, sez. IV, 6 febbraio 2002, n. 5; Comm. Trib. Prov. Parma, sez. III, 15 novembre 2001, n. 93] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Il rimborso d'imposta in caso di omessa presentazione della dichiarazione annuale IVA [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 23 novembre 2001, n. 14903] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Il sequestro conservativo fiscale e gli atti dell'amministrazione finanziaria [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Nuoro, sez. I, 22 novembre 2001, n. 276] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La sospensione dei termini nel periodo c.d. feriale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 settembre 2001, n. 12051] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La tassabilità delle 'lottizzazioni di fatto' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 24 ottobre 2001, n. 13050] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Termini e modalità di proposizione dell'istanza in pubblica udienza ed effetti del suo mancato accoglimento [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 maggio 2001, n. 6249] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Violazioni formali e favor rei [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Pisa, sez. VI, 10 ottobre 2001, n. 97] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Accertamenti ben motivati prima dello statuto del contribuente [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 3 dicembre 2001, n. 15234] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Ancora obbligatorio l'invito bonario nei casi di irrogazione della sanzione a mezzo ruolo? [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. I, 13 novembre 2001, n. 232] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La connessione tra il libro giornale e il conto economico nella determinazione del reddito d'impresa [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 17 settembre 2001, n. 11655] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La locazione finanziaria per l'acquisto di aeromobili per il trasporto di merci ai fini Iva [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 22 novembre 2001, n. 14775] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Piccola proprietà contadina: i più recenti orientamenti della giurisprudenza tra conferme e novità [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 16 novembre 2001, n. 14380; Cass., sez. trib., 25 ottobre 2001, n. 13145] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Il potere del Comune di qualificare le opere di 'straordinaria manutenzione' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 13 novembre 2001, n. 14069] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Il principio tributario della tassazione in base agli effetti giuridici dei contratti [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 22 novembre 2001, n. 14779] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La rilevanza fiscale dell'avviamento nella fusione per incorporazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 13 dicembre 2001, n. 15732] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Il silenzio-diniego dell'amministrazione finanziaria per la restituzione di tributi non dovuti [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 dicembre 2001, n. 15377] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La sospensione cautelare nel processo tributario: nuovi dubbi di legittimità costituzionale dell'attuale disciplina e nuove conferme applicative [Nota a ordinanza: Comm. Trib. Reg. Veneto, sez. IV, 27 marzo 2001, n. 1 bis; decr. Comm. Trib. Reg. Puglia, 11 luglio 2001] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Termine per la richiesta di rimborso dei crediti d'imposta emergenti dalla dichiarazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 settembre 2001, n. 11416] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Brevi riflessioni sull'onere della prova nel processo tributario [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 novembre 2001, n. 13665] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Contrasti interpretativi della S.C. in tema di autorizzazione all'accesso dei verificatori [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 29 novembre 2001, n. 15209; Cass., sez. trib., 3 dicembre 2001, n. 15230] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| I criteri di determinazione del valore di una cava ai fini delle imposte indirette sugli affari [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 17 gennaio 2001, n. 649] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Il disavanzo da annullamento e la sua imputazione a titolo di avviamento [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 30 ottobre 2001, n. 13483; Cass., sez. trib., 30 ottobre 2001, n. 13479] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| L''insospettabile leggerezza' dei parametri: disapplicati o superati da 'Ge.Ri.Co.' [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Firenze, sez. X, 26 novembre 2001, n. 126; Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. IV, 20 novembre 2001, n. 216; Comm. I grado Trento, sez. V, 4 settembre 2001, n. 36] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Osservazioni sugli ordini istruttori delle Commissioni tributarie all'amministrazione finanziaria [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 17 gennaio 2002, n. 443; Cass., sez. trib., 28 marzo 2001, n. 4554] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La punibilità dell'annotazione in contabilità di fatture per operazioni inesistenti [Nota a sentenza: Corte Cost., 15 marzo 2002, n. 49] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Società in fase di liquidazione e regola del 'pro-rata' [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Milano, sez. XXX, 15 gennaio 2002, n. 512] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Le spese di giudizio e la cessazione della materia del contendere [Nota sentenza: Comm. Trib. Prov. Pisa, sez. VI, 11 maggio 2001, n. 43] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Ancora sull'applicazione retroattiva dei parametri reddituali [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 14 febbraio 2002, n. 2123] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Determinazione induttiva degli imponibili per omessa presentazione della dichiarazione Iva da parte di s.n.c. posta in liquidazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 1 marzo 2002, n. 2982] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La nozione di 'sovvenzione direttamente connessa con il prezzo di operazioni imponibili' nella giurisprudenza della Corte di Giustizia [Nota a sentenza: Corte di Giustizia CE, sez. III, 22 novembre 2001, causa C-184/00] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Obbligo di motivazione della cartella di pagamento e perentorietà del termine di notificazione [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. XII, 18 ottobre 2001, n. 214] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Le perdite dell'impresa e l'avviamento nel caso di cessione dell'azienda [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 25 febbraio 2002, n. 2702] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Le presunzioni assolute nel diritto tributario [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Puglia Bari, sez. I, 12 ottobre 2001, n. 183] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Sanzioni amministrative e principio di personalità [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 maggio 2001, n. 6258] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Sul ricorso collettivo-cumulativo avverso più accertamenti [Nota a sentenza: Comm. Trib.Prov. Pisa, sez. VI, 14 febbraio 2001, n. 10] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Sull'ammissibilità della stabile organizzazione di un gruppo di società non residenti [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 7 marzo 2002, n. 3367] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Usufrutto, uso e abitazione nell'imposta di successione [Nota a ord. Comm. Trib. Reg. Liguria, sez. IX, 24 novembre 1999, n. 157] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Congruità e superfluità dei costi: concetti estranei al t.u.i.r.. [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 3 maggio 2001, n. 5104] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Il deposito del ricorso a mezzo del servizio postale e la sua asserita (ma non dimostrata) inammissibilità [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 19 settembre 2001, n. 11781] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| L'impugnazione dei provvedimenti amministrativi in materia di tributi locali [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. XVI, 18 settembre 2001, n. 244] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Natura e profili operativi del giudizio di ottemperanza [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Piemonte, sez. XXXI, 20 settembre 2001, n. 33] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| I perduranti effetti del giudicato penale nel processo tributario e nei confronti dell'amministrazione finanziaria [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 luglio 2001, n. 9100] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Principio di non discriminazione e imponibilità ai fini ILOR delle 'royalties' corrisposte a residenti negli Stati Uniti e nel Regno Unito [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 luglio 2000, n. 9942; Cass., sez. trib., 28 ottobre 2000, n. 14253] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Regime tributario della caparra confirmatoria contenuta in un preliminare di vendita [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Lazio, sez. XXXV, 10 maggio 2001, n. 78] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La valenza probatoria della testimonianza penale nel processo tributario [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 3 maggio 2001, n. 6201] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Gli accertamenti bancari 'coniugali' in una recente sentenza della Corte di Cassazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 17 giugno 2002, n. 8683] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Ammessa la rettifica tardiva della denuncia di successione per qualsiasi tipo di errore [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 giugno 2002, n. 8972; Comm. Trib. Prov. Grosseto, sez. III, 11 maggio 2001, n. 160] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La continuità delle norme penali tributarie in tema di dichiarazione fraudolenta [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 18 aprile 2002, n. 14616] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Diritto al rimborso di tributi doganali ed onere della prova [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 19 ottobre 2001, n. 12787] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Esenzione dall'imposta di successione a favore degli enti senza fini di lucro che agiscono per scopi di pubblica utilità [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 8 novembre 2001, n. 13829] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| In tema di TOSAP. Brevissime note sulle aree adibite a parcheggio [Nota a sentenza; Cass., sez. trib., 7 marzo 2002, n. 3363] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Individuazione dell'esercizio di competenza per la deduzione degli oneri da condono previdenziale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 24 ottobre 2001, n. 13049; Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. VIII, 26 luglio 2001, n. 144] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Una mera motivazione 'di stile' non può giustificare l'emissione di un provvedimento impositivo [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Torino, sez. XXX, 1 febbraio 2001, n. 6] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Non sono nulli ma annullabili i ruoli esecutivi e la cartella di pagamento privi della data di esecutività [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Torino, sez. I, 3 dicembre 2001, n. 106] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| La prova dell'esportazione nel regime del transito comunitario [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 3 maggio 2002, n. 6351] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Prova della perdita su crediti e diritto alla deducibilità del componente reddituale nella recente (e restrittiva) interpretazione della Corte di Cassazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 novembre 2001, n. 14568] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Questioni vecchie e nuove in tema di ILOR sulle 'royalties' alla luce dei principi comunitari [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 7 marzo 2002, n. 3363] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Il recupero dell'accisa sugli oli minerali ante d.lgs. n. 504/1995 [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 9 maggio 2000, n. 5906] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Specificità dei motivi ed inammissibilità dei motivi aggiunti nel giudizio di appello [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 dicembre 2001, n. 15374; Comm. Trib. Reg. Puglia, sez. I, 22 febbraio 2001, n. 15] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002
| Verifiche 'extra' liste selettive ed altre questioni in materia di imposta sul valore aggiunto [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Treviso, sez. VII, 26 novembre 2001, n. 130] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2002