GT - Rivista di giurisprudenza tributaria  -  2003
Risultato della ricerca:   (132 titoli )
| Ancora una interpretazione restrittiva della Corte di Giustizia in tema di esenzioni per l'attività di ricerca [Nota a sentenza: Corte di Giusstizia CE, sez. V, 20 giugno 2002 causa C-287/00] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Brevi note su lavoro autonomo autonomamente organizzato e lavoro autonomo coordinato e continuativo nel presupposto dell'IRAP [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Emilia Romagna, sez. XV, 23 ottobre 2002, n. 120; Comm. Trib. Reg. Veneto, sez. VI, 10 ottobre 2002, n. 82; Comm. Trib. Prov. Alessandria, sez. VI 23 gennaio 2002, n. 229] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Cause inscindibili e cosa giudicata formale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 18 luglio 2002, n. 10508] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Il difficile rapporto tra fisco e socio receduto di società personale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 26 febbraio 2002, n. 2812] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Il divieto di detrazione dell'IVA relativa alle operazioni inesistenti [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 7 ottobre 2002, n. 14337] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| L'emendabilità della dichiarazione tributaria viziata da errore a danno del contribuente [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 25 ottobre 2002, n. 15063] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Esercizio di competenza per la deduzione delle perdite su crediti derivanti da procedura concorsuale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 settembre 2002, n. 12831] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Prima casa: inapplicabilità dei benefici e recupero della maggiore imposta da parte dell'ufficio IVA [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 25 febbraio 2002, n. 2712] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Profili di costituzionalità della nuova esecuzione esattoriale [Nota a sentenza: Corte Cost., 28 dicembre 2001, n. 436; ord. Corte Cost., 18 dicembre 2001, n. 415] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La Suprema Corte tutela i diritti e le garanzie del contribuente [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Brescia, sez. IX, 7 marzo 2002, n. 12] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Svincolo irregolare dal regime di transito comunitario: la corte di giustizia determina il momento e il luogo dell'imposizione [Nota a sentenza: Corte di Giustizia CE, sez. V, 11 luglio 2002, causa C-371/99] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Ancora sulla nozione di stabile organizzazione ai fini IVA [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 11 marzo 2003, n. 3570] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Continuità normativa e abrogazione retroattiva di sanzioni amministrative tributarie [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 30 maggio 2003, n. 8717] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Contrasti giurisprudenziali sulla valutazione dei terreni edificabili in base a strumenti urbanistici soltanto adottati [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 21 gennaio 2003, n. 818; Cass., sez. trib., 15 gennaio 2003, n. 467] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La decorrenza del termine biennale per rimborso va individuata nel giorno del pagamento della stessa [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 10 gennaio 2003, n. 233] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Il fermo degli autoveicoli [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Cosenza, sez. I, 28 maggio 2003, n. 397; Trib. Novara, 12 maggio 2003, n. 388; Trib. Bari, 7 maggio 2003, n. 1004; TAR Puglia Bari, 18 aprile 2003, n. 1764] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Fusione ed iscrizione di avviamento a fronte del disavanzo: spunta il rischio 'riqualificazione'? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 15 maggio 2003, n. 7571] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Liti fiscali pendenti e giudizio di ottemperanza [Nota a ordinanza: Comm. Trib. Prov. Pisa, sez. XXVIII, 20 maggio 2003, n. 5] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Il momento impositivo in caso di pagamento del corrispettivo tramite cambiali [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 13 maggio 2003, n. 7348] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Notifiche a non residenti: assorbente il domicilio fiscale in Italia [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 23 giugno 2003, n. 9922] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Prima casa: nessuna agevolazione se la richiesta è nell'atto integrativo [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 27 febbraio 2003, n. 2976] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Raggiungimento dello scopo e sanatoria della notifica nulla [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Bolzano, sez. VI, 13 marzo 2003, n. 5] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Rientra nel calcolo dell'IVA 'base da base' per le agenzie di viaggio l'importo aggiuntivo pagato dall'intermediario per coprire lo sconto praticato al viaggiatore [Nota a sentenza: Corte di  Giustizia CE, sez. VI, 19 giugno 2003, causa C-149/01] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| L'istituto della responsabilità processuale aggravata nel processo tributario [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Milano, sez. XXXVI, 28 marzo 2003, n. 31] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Modifica della disciplina formale delle scritture contabili e persistenza della punibilità per violazioni anteriori [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 12 giugno 2003, n. 9451] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Note minime a proposito delle interrelazioni tra la 'patrimonializzazione' di costi e l'emersione delle plusvalenze iscritte [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 26 maggio 2003, n. 8292] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| L'onere della prova in caso di rettifica dell'indebita detrazione Iva relativa ad operazioni inesistenti [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 16 settembre 2003, n. 13605] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La presunzione di imprenditorialità delle società commerciali non determina l'automatica inerenza degli acquisti effettuati [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 9 aprile 2003, n. 5599] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Qualificazione e territorialità delle prestazioni di servizi [Nota a sentenza: Corte di Giustizia CE, sez. V, 5 giugno 2003 causa C-438/01] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La S.C. sull'imponibilità del canone di locazione solo se realmente percepito: verso la effettività della capacità contributiva? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 7 maggio 2003, n. 6911] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Sull'ammissibilità dell'appello cumulativo nel processo tributario [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 3 luglio 2003, n. 10499] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Sulla deducibilità dell'imposta di bollo e della tassa sui contratti di borsa dal reddito d'impresa [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 21 maggio 2003, n. 8008] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Sulla detraibilità dell'Iva per le prestazioni relative ad operazioni non soggette all'imposta [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 26 marzo 2003, n. 4419] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Sulla sanabilità o meno dei vizi di notifica degli atti del prelievo per il solo fatto della loro impugnazione davanti alle commissioni tributarie [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 12 marzo 2003, n. 3672; Cass., sez. trib., 16 maggio 2003, n. 7691; Cass., sez. trib., 26 giugno 2003, n. 10186] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La valenza probatoria dinnanzi alle C.T. delle dichiarazioni stragiudiziali di terzi prodotte dal contribuente [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 15 aprile 2003, n. 5957] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Il vincolo temporale per usufruire dell'agevolazione decorre dalla sottoscrizione del contratto di apertura del credito [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Avellino, sez. VI, 27 febbraio 2003, n. 372] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La controversia promossa dal sostituito nei confronti del sostituto per ritenute operate indebitamente rientra nella giurisdizione del giudice speciale tributario [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 6 giugno 2003, n. 9074] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La disciplina IVA dell'attività di 'factoring' alla luce di una recente sentenza della Corte di Giustizia [Nota a sentenza: Corte di Giustizia CE, sez. VI, 26 giugno 2003 causa C-305/01] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| L'impugnazione 'oltre l'anno' del cd. 'contumace involontario' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 1 luglio 2003, n. 10365] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Prescrizione decennale per il credito erariale IVA [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 16 aprile 2003, n. 6069] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La procedura di valutazione automatica e i difficili rapporti tra l'atto di accertamento catastale e l'atto impositivo [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 febbraio 2003, n. 2546; Comm. Trib. Reg. Lombardia, sez. IV, 14 gennaio 2003, n. 191] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Rilevanza fiscale della rinuncia all'eredità [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Avellino, sez. I, 20 febbraio 2003, n. 268] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La società fallita tornata 'in bonis' deve pagare l'ICI per gli immobili compresi nel fallimento? [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Bergamo, sez. VII, 28 marzo 2003, n. 10; Comm. Trib. Prov. Bergamo, sez. III, 9 novembre 2002, n. 149] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Sulla sospensione del giudizio in pendenza di condono e su altre questioni in tema di controversie doganali [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Milano, sez. XXXI, 24 marzo 2003, n. 25] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Sulla tutela del contribuente nelle controversie in materia di valutazione automatica degli immobili [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 13 maggio 2003, n. 7308] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Tassabilità delle somme percepite dal lavoratore a seguito di conciliazione giudiziale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 23 maggio 2003, n. 8139] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Accertamento induttivo fondato sulla presunzione di cessione onerosa dei beni risultanti dalle scritture non rinvenuti presso l'azienda [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 25 luglio 2002, n. 10947] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| L'accesso domiciliare illegittimo rende invalido l'accertamento [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 21 novembre 2002, n. 16424] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Ancora dubbi interpretativi sulle somme dovute in caso di chiusura delle liti fiscali pendenti [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 27 novembre 2002, n. 16772] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| L'attività di assistenza scolastica volta a garantire il diritto allo studio non costituisce esercizio di attività commerciale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 24 maggio 2002, n. 7612] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La Corte di giustizia torna a trattare del presupposto di onerosità e definisce la base imponibile delle operazioni di gioco a premi [Nota a sentenza: Corte di Giustizia CE, sez. VI, 17 settembre 2002, causa C-498/99] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Legittimazione passiva a ricevere le istanze di rimborso dell'ICI dovuta per l'anno 1993 [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 8 novembre 2002, n. 15684] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Per gli adempimenti del datore di lavoro vale la buona fede del contribuente [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Macerata, sez. III, 22 ottobre 2002, n. 123] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Per l'occultamento di scritture non esiste una soglia di punibilità [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen.,9 ottobre 2002, n. 33623] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Riduzione della base imponibile in proporzione al valore dei buoni sconto riconosciuti ai consumatori finali [Nota a sentenza: Corte di Giustizia CE, 15 ottobre 2002 causa C-427/98] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Le SS.UU. si pronunciano sull'applicabilità del giudizio di ottemperanza ex art. 70 d.lgs. n. 546/1992 anche ai giudicati delle 'vecchie' Commissioni tributarie [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 27 giugno 2002, n. 9340] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La tassazione ai fini delle imposte dirette delle poste attive di bilancio definite 'riserve' [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Milano, sez. XL, 29 ottobre 2002, n. 242] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Benefici 'prima casa' e residenza 'di fatto' [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Bolzano, sez. I, 27 settembre 2002, n. 41] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La Cassazione legittima il ricorso all'azione civile per ottenere il rimborso delle imposte [Nota a ordinanza: Cass., sez. un. civ., 22 luglio 2002, n. 10725] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Considerazioni in tema di esenzioni IVA per le prestazioni mediche e paramediche e di assistenza e sicurezza sociale [Nota a sentenza: Corte di Giuustizia CE, sez. VI, 10 settembre 2002, causa C-141/00] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La copia esecutiva della sentenza è immediata nel regime costituzionalizzato dell'imposta di registro [Nota a sentenza: Corte Cost., 6 dicembre 2002, n. 522] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| L'esportazione di beni da sottoporre ad operazioni di lavorazione [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Treviso, sez. II, 11 marzo 2002, n. 229] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| I limiti all'efficacia in sede tributaria del giudicato penale formatosi sotto la vigenza del codice di procedura abrogato [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 7 ottobre 2002, n. 14336] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Presunzione di interessi attivi nei finanziamenti [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Lazio, sez. X, 16 ottobre 2002, n. 103] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Ricevute non registrate e presunzione semplice della percezione di un maggior reddito [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 18 ottobre 2002, n. 14788] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Tra Corte Costituzionale e Corte di Cassazione: chi deve o chi può sottoscrivere i ricorsi tributari? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 29 gennaio 2002, n. 1110; Cass., sez. trib., 12 giugno 2002, n. 8369] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Il trattamento fiscale dell'assegno divorzile [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 22 novembre 2002, n. 16462] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Anatocismo e rimborsi dei crediti : uno 'sfavor fisci' davvero singolare [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 30 ottobre 2002, n. 15314] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Determinazione degli effetti del beneficio della proroga dei termini fiscali a favore delle vittime dell'usura [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Avellino, sez. VIII, 8 ottobre 2002, n. 186] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Effetti della causa di risoluzione nei rapporti tra cedente e cessionario ai fini IVA [Nota a Cass. sez. III civ. 8 novembre 2002, n. 15696] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Il fatto del terzo come causa di non punibilità [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 2 dicembre 2002, n. 17021] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Liti pendenti e condono tributario [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 18 dicembre 2002, n. 18046] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Le nuove frontiere della 'notificazione' dopo la sentenza n. 477/2002 della Corte Costituzionale [Nota a sentenza: Corte Cost., 26 novembre 2002, n. 477] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La portata presuntiva degli studi di settore [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 27 settembre 2002, n. 13995] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Il principio di buona fede oggettiva e la marcia inarrestabile dello statuto [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 10 dicembre 2002, n. 17576] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Sono contrarie al diritto comunitario le disposizioni sulla 'thin capitalization' [Nota a sentenza: Corte di Giustizia CE, sez. V, 12 dicembre 2002, causa C-324/00] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Ancora dubbi di legittimità costituzionale in materia di IRAP [Nota a ordinanza: Comm. Trib. Prov. Bergamo, sez. VI, 11 gennaio 2003, n. 162] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Ancora sul controllo formale delle dichiarazioni: oneri degli uffici tributari nel caso di minore eccedenza a credito [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Treviso, sez. VII, 16 dicembre 2002, n. 137] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Ancora sulla sottoscrizione dei ricorsi da parte del difensore nelle c.d. liti tributarie 'maggiori' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 29 gennaio 2002, n. 1100] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La deducibilità degli accantonamenti a riserva matematica nelle imprese di assicurazioni [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Lombardia, sez. X, 14 maggio 2002, n. 58] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Disavanzo da fusione relativo ad operazioni deliberate prima del 14 gennaio 1995 [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 novembre 2002, n. 15375; Cass., sez. trib., 30 ottobre 2002, n. 15311] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| E' consentito procedere alla detrazione su un'operazione non ancora effettuata ma solo registrata? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 18 febbraio 2003, n. 2420] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La S.C. limita la retroattività delle norme interpretative e cambia orientamento sul termine ordinatorio di cui all'art. 36-bis d.p.r. 600/1973 [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 9 dicembre 2002, n. 17507] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Sulla procura speciale conferita dalla parte al difensore su foglio separato 'spillato' ad un atto del processo tributario [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 25 ottobre 2002, n. 15025] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La Suprema Corte sancisce l'efficacia immediata e diretta delle decisioni della Commissione europea nel diritto interno [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 10 dicembre 2002, n. 17564] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Terreni edificabili e valutazione automatica: continuano i contrasti all'interno della Cassazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 18 febbraio 2003, n. 2416; Cass., sez. trib., 27 febbraio 2003, n. 2971] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La disciplina dell'accantonamento a riserva nelle leggi di rivalutazione: interpretazione testuale o extratestuale? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 6 febbraio 2003, n. 1754] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| E' legittima la costituzione in giudizio a mezzo posta nel processo tributario [Nota a sentenza: Corte Cost., 6 dicembre 2002, n. 520] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Regime fiscale delle cessioni di marchi e di rami d'azienda [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 1 aprile 2003, n. 4974] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Si deve sempre riconoscere ai soggetti interessati la facoltà di rappresentare le proprie ragioni [Nota a sentenza: Corte di Giustizia CE, sez. VI, 12 dicembre 2002, causa C-395/00] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Sui poteri di costituzione 'incidenter tantum' del giudice tributario [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 15 novembre 2002, n. 16156] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Sull'applicabilità o meno della Tarsu agli immobili non utilizzati [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 27 novembre 2002, n. 16785] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Tecniche difensive in materia di rettifiche basate sui coefficienti [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 27 novembre 2002, n. 16771] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Al 'rimborso' del credito d'imposta convenzionale sui dividendi non si applicano i termini decadenziali [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 novembre 2002, n. 15373] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Alcune precisazioni della corte di giustizia sull'applicazione dell'esenzione IVA per le locazioni di edifici prefabbricati [Nota a sentenza: Corte di Giustizia CE, sez. V 16 gennaio 2003 causa C-315/00] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La Cassazione delimita le agevolazioni fiscali sui finanziamenti a medio e lungo termine [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 agosto 2002, n. 11684] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Deducibilità dal reddito di impresa della società dei compensi erogati all'amministratore a titolo di retribuzione di lavoro dipendente [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 gennaio 2003, n. 804] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Escluse da IVA le prestazioni di elaborazione e fornitura dati rese a soggetti extracomunitari [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 26 marzo 2003, n. 4438] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Lavoratori autonomi e IRAP: prova della mancanza di autonoma organizzazione [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Toscana, sez. VI, 7 febbraio 2003, n. 91; Comm. Trib. Reg. Emilia Romagna, sez. XXXV, 13 marzo 1003, n. 11; Comm. Trib. Reg. Emilia Romagna, sez. XXXV, 2 aprile 2003, n. 320] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Limiti di efficacia dell'avviso di mora non preceduto dalla notifica della cartella di pagamento [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 30 gennaio 2003, n. 1430; Cass., sez. trib., 30 gennaio 2003, n. 1433] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Presunzioni in base a parametri e studi di settore [Nota a sentenza: Corte Cost., 1 aprile 2003, n. 105] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Questioni ancora attuali in materia di accertamento mediante coefficienti presuntivi [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 marzo 2003, n. 4733] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La rettifica analitico-induttiva dopo l'art. 62-sexies del d.l. n. 331/1993 [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 2 dicembre 2002, n. 17038] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Tutela cautelare nel giudizio d'appello e assegnazione della causa ad altro giudice per la decisione nel merito [Nota a ordinanza: Comm.Trib. Prov. Bolzano, sez. I, 4 marzo 2003; decr. Comm. Trib. Prov. Bolzano, sez. I, 5 marzo 2003] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Utilizzabilità di dati bancari acquisiti senza la prescritta autorizzazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 1 aprile 2003, n. 4987; Comm. Trib. Prov. Treviso, 16 dicembre 2002, n. 126] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Brevi note sugli effetti della mancata sottoscrizione delle 'schede contabili' secondo l'interpretazione della Cassazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 14 febbraio 2003, n. 2250] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Contrasto fra motivazione e dispositivo: correzione, integrazione o nullità? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 14 febbraio 2003, n. 2271] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| I contributi per le concessioni edilizie restano 'ex lege speciale' fuori dalla giurisdizione tributaria [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Verona, sez. III, 18 febbraio 2003, n. 12; TAR Veneto, 18 dicembre 2002, n. 6717] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Decorrenza degli interessi sui rimborsi infrannuali ai fini IVA [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 8 aprile 2003, n. 5496] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Non imponibili IVA i sevizi di alloggio e ristorazione resi ad una compagnia aerea straniera [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Lazio, sez. XXXVIII, 30 gennaio 2003, n. 5] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Notifica del ricorso per cassazione agli uffici periferici dell'Agenzia delle entrate e sanatoria del vizio [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 15 novembre 2002, n. 16122] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Nozione di 'lite fiscale pendente' e applicabilità dell'art. 2-quinquies, comma 6, d.l. n. 564/1994, nelle ipotesi di definizione agevolata di controversie 'potenziali' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 aprile 2003, n. 5277] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Omessa motivazione: vizio del ruolo e vizio della cartella di pagamento [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Macerata, sez. III, 30 dicembre 2002, n. 155] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Redditi di fonte illecita e accertamento presuntivo [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 6 febbraio 2003, n. 1763] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Il regime IVA dell'uso privato di immobile destinato all'impresa [Nota a sentenza: Corte di Giustizia CE, sez. V, 8 maggio 2003 causa C-269/00] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Ribadita la valenza probatoria presuntiva della antieconomicità dei comportamenti imprenditoriali [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 14 gennaio 2003, n. 398] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Sentieri tortuosi e strade maestre [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Campania, sez. XLV, 9 gennaio 2003, n. 423] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Sui termini per le iscrizioni a ruolo e per la riscossione [Nota a ordinanza: Corte Cost., 1 aprile 2003, n. 107] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Sulla valutazione delle partecipazioni societarie del 'de cuius' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 7 maggio 2003, n. 6915; Comm. Trib. Reg. Puglia, sez. VI, 24 marzo 2003, n. 8] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Accertamento, contraddittorio e sentenza in tema di indagini bancarie [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 18 aprile 2003, n. 6232] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Ancora sulla proprietà superficiaria e sui soggetti passivi dell'ICI [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 19 dicembre 2002, n. 18062] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Ancora una pronuncia che neutralizza l'operatività dell'art. 654 c.p.p [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 14 gennaio 2003, n. 380] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La Cassazione conferma che l'atto di trasformazione di società è soggetto a imposta catastale in misura fissa [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 19 dicembre 2002, n. 18079] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Detrazione maggiorata per i figli a carico nell'ipotesi di 'mancanza del coniuge' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 3 febbraio 2003, n. 1541] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Esclusione del regime di non imponibilità per i servizi effettuati all'esterno dell'area aeroportuale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 12 maggio 2003, n. 7250] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Indeducibili per la Cassazione i versamenti a copertura delle perdite nel vecchio regime [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 6 dicembre 2002, n. 17385] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Legittimazione attiva del cessionario alla richiesta del rimborso IVA indebitamente richiesta dall'appaltatore [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 22 aprile 2003, n. 6419] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| La portata del concetto di 'lite fiscale pendente' suscettibile di definizione agevolata [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 26 marzo 2003, n. 4445] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Le riserve formate ai sensi della legge 241/1991 dalle società cooperative non sono assimilabili alle riserve indivisibili [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 6 febbraio 2003, n. 1759] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Società di fatto costituita tra coniugi ed esercizio di impresa commerciale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 24 gennaio 2003, n. 1083] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Sulla deducibilità degli accantonamenti relativi all'indennità suppletiva di clientela [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Vicenza, sez. VII, 13 febbraio 2003, n. 1070] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003
| Ulteriori considerazioni sul dibattuto tema della sottoscrizione del ricorso introduttivo del processo tributario [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Pìuglia Lecce, sez. XXII, 26 febbraio 2003, n. 4] | 
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2003