
| Aumentano le ipotesi di inammissibilità del ricorso per cassazione: dalla lettera dell'art. 348-ter c.p.c. origina un caso di 'inammissibilità alla seconda' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 giugno 2019, n. 16554] |
| L'illegittimità costituzionale del divieto di falcidia IVA nell'esdebitazione dei debitori non fallibili [Nota a sentenza: Corte cost., 29 novembre 2019, n. 245] |
| Imposta comunale sulla pubblicità: le apparecchiature automatiche di fototessere possono essere identificate come sede d'impresa? [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 7 giugno 2019, n. 15460] |
| Irreperibilità assoluta e relativa nella notificazione degli atti impositivi [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Abruzzo, sez. III, 20 novembre 2019, n. 957] |
| Legittimazione e vizio di notifica dell'ingiunzione TARES [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Prato, sez. I, 29 luglio 2019, n. 111] |
| La possibile iscrizione ipotecaria, anche se preclusa l'esecuzione, è inapplicabile al fondo patrimoniale, perché disciplinato in via esclusiva dall'art. 170 c.c. [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 7 giugno 2019, n. 15459] |
| Il ruolo del notaio nella liquidazione delle imposte sui trasferimenti: 'one step beyond' [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Friuli-Venezia Giulia, sez. III, 15 luglio 2019, n. 110] |
| Gli scostamenti dal valore normale fra 'transfer pricing' interno, antieconomicità, inerenza ed elusione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 25 giugno 2019, n. 16948] |
| Verso l'applicabilità del fermo al rimborso IVA [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 20 giugno 2019, n. 16567] |
| Accertamenti su errori di competenza senza danno per l'Erario: un lungo cammino non ancora approdato al traguardo finale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 23 aprile 2020, n. 8068] |
| Autonoma organizzazione: presupposti impositivi per il professionista e introduzione di nuove prove nel giudizio di rinvio [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 2 aprile 2020, n. 7652] |
| 'Bonus' e 'stock options' nel settore finanziario: il presupposto per l'applicazione dell'addizionale ai compensi variabili [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Milano, sez. I, 3 marzo 2020, n. 681] |
| Chi ha diritto di piangere sul latte versato? Ripartizione tra casa madre e stabile organizzazione delle perdite derivanti da crediti inesigibili [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 5 giugno 2020, n. 10701] |
| Omessi versamenti, sequestri ed esigenze di liquidità delle imprese: andrà tutto bene? [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 19 maggio 2020, n. 15308] |
| Stabile organizzazione 'occulta' ai fini IVA e tutela del prestatore di servizi [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sez. V, 7 maggio 2020, causa C-547/18] |
| Il termine di prescrizione per le sanzioni tributarie è sempre quinquennale [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Lazio, sez. XI, 27 maggio 2020, n. 1327] |
| Trattamento convenzionale degli utili corrisposti a 'trust' non residente [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 5 febbraio 2020, n. 2617] |
| Accertamento doganale e Banca dati M.E.R.C.E. [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 11 giugno 2020, n. 11215] |
| Ancora in tema di estensione del giudicato tra coobbligati solidali per debito d'imposta [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 6 febbraio 2020, n. 2819] |
| Classamento delle unità collabenti e motivazione tra nullità formale e esame della perizia [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Puglia, sez. XIX, 26 giugno 2020, n. 1273] |
| Conferme giurisprudenziali e nuove problematiche interpretative in tema di tassazione dei trust [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 29 maggio 2020, n. 10256] |
| Correttivi necessari per gli accertamenti induttivi: listini prezzi aggiornati e percentuali di sfrido [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 28 luglio 2020, n. 16157] |
| Imposta di registro: dall'interpretazione degli atti all'abuso un percorso in salita [Nota a sentenza: Corte cost., 21 luglio 2020, n. 158] |
| Minore età e soggettività tributaria [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 12 febbraio 2020, n. 3390] |
| Omaggi promozionali nel settore della moda: spese di pubblicità o di rappresentanza? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 30 giugno 2020, n. 13100] |
| L'omessa produzione dell'originale della ricevuta di avvenuta consegna della notifica tramite Pec non rende inammissibile il ricorso [Nota a sentenza:Comm. trib. prov. Napoli, sez. IX, 26 maggio 2020, n. 3606] |
| La residualità del concetto di inesistenza alla prova della giurisprudenza di merito [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Campania, sez. XVI, 8 luglio 2020, n. 3536] |
| Il contraddittorio preventivo e le esigenze effettive di partecipazione [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Campobasso, sez. III, 1° ottobre 2020, n. 204] |
| Crisi familiare e sistemazioni patrimoniali alla prova di una estesa esenzione fiscale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 6 luglio 2020, n. 13840] |
| I fondi tassati nell'ambito della scissione parziale tra posizioni soggettive e onere della prova [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 maggio 2020), n. 10122] |
| Legittime riattivazioni notificatorie ed estinzioni misteriose anomale [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 11 agosto 2020, n. 16908] |
| Musica, maestro! Ovvero come 'orchestrare' per bene il trasferimento del domicilio in un Paese a fiscalità privilegiata [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 16 luglio 2020, n. 15174] |
| Presupposti di detraibilità dell'IVA: il caso dell'imposta non pagata o pagata da un terzo [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 20 luglio 2020, n. 15367; Cass., sez. trib., Sent. 11 marzo 2020, n. 6794] |
| Reati tributari: la prescrizione ai tempi del COVID [Nota a sentenza: Cass, sez. III pen., 9 settembre 2020, n. 25433] |
| Responsabilità dei liquidatori per le imposte non pagate dalla società di capitali [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 20 luglio 2020, n. 15378] |
| Tassazione dei proventi illeciti e reati: doppia punizione e niente 'ne bis in idem' [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Toscana, sez. IV, 7 maggio 2020, n. 333] |
| Cessione di azienda, occultamento del prezzo e determinazione della plusvalenza patrimoniale: la fallace portata dimostrativa del differenziale prezzo-valore [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Padova, sez. IV, 17 dicembre 2019, n. 536] |
| Classificazione di bilancio ai fini IRAP delle tessere ferroviarie [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Lazio, sez. II, 9 maggio 2019, n. 2782] |
| I confini tra motivi aggiunti ed 'emendatio libelli' [Nota a ordinanza: Cass., sez. Trib., 30 settembre 2019, n. 24330; Cass., sez. trib., 11 giugno 2019, n. 15647] |
| Considerazioni intorno ad una curiosa ordinanza: sui confini della 'cognitio incidenter tantum' del giudice tributario [Nota a ordinanza: Comm. trib. prov. Chieti, 29 agosto 2019, n. 366] |
| Il corretto inquadramento dell'onere della prova 'plurifasico' nelle frodi IVA soggettive non cancella la sua necessaria applicazione ponderata [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 31 luglio 2019, n. 20587] |
| Effetti giuridici dell'accordo di adesione non perfezionato con perimetro ristretto [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 12 novembre 2019, n. 29183] |
| Esenzione IVA per le prestazioni didattiche non professionali: un punto di arrivo o di partenza? [Nota a ordinanza: Corte di Giustizia UE, sez IX, 7 ottobre 2019, causa C-47/19] |
| Il patrocinio dell'Agenzia delle entrate-Riscossione fra pubblico e privato, difesa delle ragioni erariali e contenimento delle spese [Nota a senternza: Cass., SS.UU., 19 novembre 2019, n. 30008 |
| La rilevanza servente del bene rispetto all'attività di impresa [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 25 settembre 2019, n. 23851] |
| Cessioni a catena in ambito UE e requisiti per il diritto alla detrazione [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sez. VIII, 10 luglio 2019, causa C-273/18] |
| La competenza territoriale delle Commissioni tributarie nei giudizi d'impugnazione degli atti di riscossione [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 31 ottobre 2019, n. 28064] |
| Il confine tra fattispecie abusive e istituti affini: ricadute in termini di garanzie procedimentali e motivazione [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Veneto, sez. III, 26 settembre 2019, n. 793] |
| Imposta di registro per atti formati mediante corrispondenza ed enunciazione notarile [Nota a ordinanza: Cass., sez. VI-T, 12 dicembre 2019, n. 32516] |
| Il limbo delle notifiche a mezzo posta effettuate dall'agenzia privata, tra nullità e titolo abilitativo [Nota a sentenza: Cass., SS.UU., 10 gennaio 2020, n. 299] |
| Regime di rilevabilità del giudicato esterno tributario 'su per i gradi di impugnazione' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 11 settembre 2019, n. 22644] |
| 'Royalty' escluse dal valore in dogana: ancora un cambio di rotta giurisprudenziale o una vittoria di Pirro? [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Lombardia, sez. VII, 15 ottobre 2019, n. 3984] |
| 'Transfer price': metodologie adottate dal contribuente al riparo da contestazioni sommarie [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Milano, sez. II, 7 novembre 2019, n. 4698] |
| Addizionali alle accise sull'energia elettrica: diritto al rimborso per incompatibilità con il diritto unionale e legittimazione attiva [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 17 gennaio 2010, n. 901; Cass. sez. trib. 4 giugno 2019, n. 15199; Cass. sez. trib. 4 giugno 2019, n. 151198] |
| La costituzione di un diritto reale limitato: profili di teoria generale per una corretta imposta di registro [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 settembre 2019, n. 22198] |
| I limiti probatori nel giudizio di rinvio [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 6 novembre 2019, n. 28547] |
| Misure cautelari sui rimborsi IVA: tutto risolto? [Nota a sentenza: Cass., SS.UU., 31 gennaio 2020, n. 2320] |
| La parabola evolutiva del principio di inerenza: dal ricavo all'attività d'impresa [Nota a sentenza: Comm., Trib. Prov. Ferrara, sez. II, 24 ottobre 2019, n. 273] |
| Prevale la 'par condicio creditorum' dell'amministrazione straordinaria sull'interesse fiscale perseguito con la riscossione tributaria [Nota a sentenza: Comm., Trib. Reg. Lazio, sez. V, 17 febbraio 2020, n. 894] |
| Il termine per provare in giudizio il 'condono' della lite: natura ordinatoria e salvaguardia dell'efficacia della definizione [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 15 novembre 2019, n. 29790; Cass., sez. VI-T, 6 novembre 2019, n. 28493] |
| 'Voluntary disclosure', Euroritenuta e termini di decadenza per il rimborso [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Milano, 25 ottobre 2019, n. 4454] |
| Accertamento induttivo e antieconomicità nella gestione delle imprese in 'start-up' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 2 ottobre 2019, n. 24536] |
| Le caotiche mutazioni dei termini del processo tributario durante la pandemia da Koronavirus |
| Emendabilità delle dichiarazioni fiscali. Excursus storico e questioni interpretative attuali [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 5 settembre 2019, n. 22197] |
| La locazione dell'immobile non preclude la detrazione delle spese per interventi di riqualificazione energetica [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Toscana, sez. IV, 6 febbraio 2020, n. 151] |
| Non si abusa della disciplina ACE 'trasformando' un debito da finanziamento infra-gruppo in un (effettivo) incremento di capitale proprio [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. di Milano, sez. XIX, 29 novembre 2019, n. 5116] |
| Quando le questioni relative alla prescrizione del credito tributario rientrano nella cognizione del Tribunale fallimentare [Nota a sentenza: Cass., SS.UU., 24 dicembre 2019, n. 34447] |
| Relata di notifica e avviso di ricevimento: essenzialità e valenza probatoria delle attestazioni sul 'consegnatario' [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 9 marzo 2020, n. 6565] |
| La ricostruzione dei redditi e del volume di affari nel reato di occultamento o distruzione di documentazione contabile [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 7 gennaio 2020, n. 166] |
| Il salvataggio degli avvisi firmati con delega in bianco è 'virale': fermiamo il contagio! [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 4 marzo 2020, n. 6059] |
| Termini di decadenza per l'istanza di rimborso e termine per l'impugnazione del diniego tacito [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 6 novembre 2019, n. 28565] |
| Gli assembramenti partecipativi nel processo tributario prima, durante e dopo l'emergenza epidemiologica |
| La Cassazione tra poteri di qualificazione della fattispecie e resistenze all'applicazione del 'ne bis in idem' [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 16 dicembre 2019, n. 33050] |
| Decadenza da agevolazioni fiscali: rilevanza esimente della forza maggiore come principio immanente nell'ordinamento [Nota a sentenza: Cass., SS.UU., 23 aprile 2020, n. 8094] |
| Le diverse percezioni della 'zona' di confine nei rapporti tra le giurisdizioni tributaria e ordinaria [Nota a ordinanza: Cass., SS.UU., 14 aprile 2020, n. 7822] |
| L'IVA nel distacco del personale alla prova dell'interpretazione conforme [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sez. VII, 11 marzo 2020, causa C-94/19] |
| Profili critici del principio di competenza dei canoni di locazione commerciale [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 21 novembre 2019, n. 30372] |
| Il silenzio in materia di rimborso come 'provvedimento' reiettivo dell'istanza del contribuente: profili teorici e applicativi [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Piemonte, sez. V, 13 gennaio 2020, n. 40] |
| Soggettività passiva IMU al solo assegnatario dell'ex casa coniugale? [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Emilia Romagna, sez. XI, 10 gennaio 2020, n. 88] |
| Tenuta del fondo patrimoniale legata al 'censo': un singolare 'revirement' della giurisprudenza di merito [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Veneto, sez. VI, 5 febbraio 2020, n. 113] |
| Dalla Cassazione un severo monito ai giudici contro le motivazioni standard [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib.,5 febbraio 2020, n. 2650] |
| Il diniego alla transazione fiscale: mezzi di tutela ed ambito del giudizio [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Salerno, sez. XIV, 26 febbraio 2020, n. 24] |
| Fabbricati strumentali e IVA tra categoria catastale e destinazione effettiva [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 18 febbraio 2020, n. 4074] |
| Le Sezioni Unite e la rivalutazione dei terreni: i sogni son desideri (ma non sempre si avverano) [Nota a sentenza: Cass.,SS.UU., 31 gennaio 2020, n. 2321] |
| Le sorti del credito da 'ecotassa' alla luce della sua qualificazione quale 'accisa' [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 5 settembre 2019, n. 22225] |
| Sull'art. 1306, comma 2, c.c. e sull'immediata efficacia delle sentenze in materia tributaria [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Reggio Emilia, sez. II, 14 maggio 2020, n. 120] |
| Valute virtuali: aterritorialità non è sinonimo di esenzione [Nota a sentenza: Trib. amm. reg. Lazio, sez. II-ter, 27 gennaio 2020, n. 1077] |
| Verificazione della scrittura disconosciuta, disconoscimento della conformità della copia e querela di falso: competenze e poteri del giudice tributario [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 6 aprile 2020, n. 7689; Cass, sez. trib., 4 febbraio 2020, n. 2482; Cass., sez. trib., Sent. 20 novembre 2019, n. 30145] |
| Il mero controllo di qualità del prodotto non rileva sulla tassabilità dei diritti di licenza [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 giugno 2020, n. 10687] |
| Per la determinazione del valore di un'azienda e del relativo avviamento non è possibile fare esclusivamente uso di formule matematiche [Nota a sentenza: Comm.trib. reg. Lombardia, sez. XXI, 6 febbraio 2020, n. 343] |
| La produzione di documenti in giudizio tra obbligo di allegazione, rispetto del diritto al contraddittorio e valorizzazione del diritto di difesa [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 2 aprile 2020, n. 7649; Cass., sez. trib., Ord. 11 giugno 2019, n. 15636] |
| Punti fermi della Cassazione sull'impugnazione del ruolo e della cartella [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 14 aprile 2020, n. 7800] |
| Le sanzioni amministrative tributarie irrogate ai soggetti non residenti ed il principio comunitario di proporzionalità [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, Grande Sezione, 3 marzo 2020, causa C-482/18] |
| Una sentenza di retroguardia che ricorda l''ancien régime' dei rapporti Fisco-contribuente [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. di Sassari, sez. II, 4 febbraio 2020, n. 101] |
| Il sindacato giurisdizionale sull'atto impugnato: fondamento e limiti del potere 'sostitutivo' del giudice tributario [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 6 aprile 2020, n. 7695] |
| Le tariffe TARSU degli alberghi tra massime d'esperienza, vizi di istruttoria e proporzionalità [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 11 giugno 2020, n. 11218] |
| Termine di efficacia del pignoramento presso terzi nell'espropriazione a mezzo ruolo [Nota a sentenza: Trib. Genova, sez. VI civ., 24 gennaio 2020, n. 184] |