Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Non si applica il regime agricolo forfetario all'affitto di parte di azienda agricola [Nota a sentenza: Corte di Giustizia CE, sez. I, 15 luglio 2004, causa C-321/02] |
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2004
| Tributi propri delle regioni e riforma del Titolo V della Costituzione: congelamento delle potestà legislative soltanto in capo alle regioni? [Nota a sentenza: Corte Cost., 19 luglio 2004, n. 241] |
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2004
| La SIAE non è legittimata nelle liti riguardanti l'imposta sugli spettacoli [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 11 giugno 2004, n. 11164] |
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2004
| L'individuazione dei danni non patrimoniali nell'imposizione personale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 11 giugno 2004, n., 11186] |
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2004
| La mancata sottoscrizione della sentenza ne determina la nullità assoluta [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 13 maggio 2004, n. 9113] |
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2004
| Sull'emendabilità della dichiarazione dei redditi in favore del contribuente [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 12 maggio 2004, n. 8994] |
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2004
| Il contratto di 'factoring': una semplice cessione di crediti o una più articolata operazione di natura finanziaria? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 29 aprile 2004, n. 8230] |
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2004
| Sull'autonomia soggettiva e sulla forza di attrazione della stabile organizzazione nell'IVA [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 6 aprile 2004, n. 6799] |
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2004
| Sulle prove raccolte dopo la scadenza dei termini previsti dallo Statuto del contribuente per le verifiche [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Catania, sez. II, 4 maggio 2004, n. 238] |
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2004
| Il superamento del quinto mese per la notifica della cartella fa decadere ogni pretesa tributaria [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Bologna, sez. XVI, 16 aprile 2004, n. 14] |
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2004
| L'ICI è dovuta da entrambi i coniugi separati in proporzione alle quote di possesso [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Varese, sez. I, 11 febbraio 2004, n. 9] |
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria - 2004