
| La Legge, la Consulta e la Corte di cassazione (O mytos deloi) | 
| 'Green pass' per la restituzione dell'IVA non dovuta senza danno erariale [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sez. VI, 18 marzo 2021, causa C-48/20] | 
| Il contratto sociale e il giudicato esterno fra esigenze di stabilità e giustizia [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 15 marzo 2021, n. 7162] | 
| Successione degli ex soci alle società estinte e loro sopravvivenza ai fini fiscali: un guazzabuglio normativo ancora insoluto [Nota a ordinanza: Cass., sez. VI-T, 2 marzo 2021, n. 5687] | 
| Antieconomicità polimorfica e (in)certezze nomofilattiche [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 2 febbraio 2021, n. 2224] | 
| Utilizzabili ai fini dell'accertamento gli elementi di prova 'irrituali' trasmessi attraverso rogatoria penale internazionale [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 22 gennaio 2021, n. 1317] | 
| Accertamento della liberalità indiretta: l'ambito soggettivo di rilevanza delle dichiarazioni pervenute agli Uffici nell'ambito della procedura di collaborazione volontaria [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Sassari, sez. III, 16 aprile 2021, n. 281] | 
| Declaratoria d'inammissibilità nell'ambito del processo tributario telematico [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Torino, sez. IV, 10 marzo 2021, n. 197] | 
| Inderogabilità del termine per la notifica della cartella di pagamento alla beneficiaria di scissione [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Lazio, sez. VI, 11 gennaio 2021, n. 70] |