
| La democrazia nell'Islam dopo la Primavera araba |
| Le elezioni locali nei territori palestinesi |
| L'equazione strategica dell'Egitto |
| Gli equilibri strategici in Siria |
| La fiaccola olimpica accende il razzo Cina |
| La Francia e la dissuasione nucleare |
| Il Grande Gioco dell'Ucraina |
| La guerra in Siria e le sue geopolitiche |
| L'Immigrazione elemento di strategia indiretta |
| Il Jihad dopo il Califfato |
| Lenta modernizzazione e caute riforme : l'Arabia Saudita del nuovo Re Abdallah |
| Il Libro bianco della Difesa francese |
| I nuovi assetti strategici arabi dopo le "Primavere" |
| Il nuovo concetto strategico della NATO |
| La presenza militare della Turchia in Siria |
| Il quadrante strategico della rivolta siriana |
| La questione libica e la strategia del Califfato |
| La questione libica e le sue difficili soluzioni |
| La Shangai Cooperation Organization |
| La strategia della Russia in Siria |
| Una teoria del foreign fighterjiadista |
| Il triangolo Siria-Iran-Turchia |