Articoli pubblicati da:
Gerebizza, ElenaRisultato della ricerca: (25 titoli )
| La banca dei ricchi, quando la banca mondiale coprì gli speculatori edilizi |
AE. Altreconomia - 2009
| Il business delle grandi opere: come e perché i mercati finanziari investono in grandi infrastrutture |
GA. Gazzetta ambiente - 2013
| Corpus Christi, viaggio all'inizio della sporca filiera del gas liquefatto |
AE. Altreconomia - 2024
| Diritti bruciati con il gas flaring in Nigeria |
Valori - 2009
| L'Europa e la trappola neocoloniale del Corridoio Sud dell'idrogeno |
AE. Altreconomia - 2024
| L'Europa unita dei comitati |
AE. Altreconomia - 2012
| La falsa soluzione della cattura di carbonio a Ravenna |
AE. Altreconomia - 2024
| La favola dei 'nuovi' boschi promessi da Snam a San Donato |
AE. Altreconomia - 2023
| Gas, avamposto in Salento |
AE. Altreconomia - 2013
| Gasdotto Trans Adriatico 'TAP': ambiente, mercati finanziari e violazioni dei diritti umani |
GA. Gazzetta ambiente - 2015
| L'illusione dell'idrogeno 'verde' che non aiuta la transizione in Europa |
AE. Altreconomia - 2022
| Modello cinese alla Banca |
AE. Altreconomia - 2008
AE. Altreconomia - 2008
AE. Altreconomia - 2013
AE. Altreconomia - 2009
| Il petrolio irrinunciabile |
AE. Altreconomia - 2007
| Il piano strategico di Snam mette gli azionisti prima del Pianeta |
AE. Altreconomia - 2025
| Il Progetto MedOr rinsalda il legame tra Italia e Israele. Dalle armi al gas |
AE. Altreconomia - 2025
| Se la Strategia nazionale per l'idrogeno agevola l'industria fossile |
AE. Altreconomia - 2025
AE. Altreconomia - 2008
| Snam e Intesa Sanpaolo rafforzano il legame 'fossile' tra Italia e Russia |
AE. Altreconomia - 2023
| Soldi dall'Ue per i 'progetti fossili' di Eni e Snam: la transizione ingiusta |
AE. Altreconomia - 2024
| Soldi sulla crisi climatica |
AE. Altreconomia - 2008
| La Spagna punta a diventare l'hub del gas per l'Europa |
AE. Altreconomia - 2023
AE. Altreconomia - 2007