Articoli pubblicati da:
Volpe, FrancescoRisultato della ricerca: (23 titoli )
| Acquisizione amministrativa e acquisizione giudiziaria nel sistema delle espropriazioni per pubblica utilità |
Rivista giuridica di urbanistica - 2008
| Acquisizione amministrativa e acquisizione giudiziaria nel sistema delle espropriazioni per pubblica utilità |
Giustizia amministrativa - 2008
| L'annullamento del silenzio assenso e della s.c.i.a. Riflessioni di teoria generale a seguito dell'abrogazione dell'art. 21, comma 2, legge 7 agosto 1990, n. 241 |
GiustAmm.it - 2015
| Appunti sulla cosiddetta liberalizzazione edilizia delle verande |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2022
| Dalla 'soft law' al regolamento unico: profili sostanziali e processuali |
GiustAmm.it - 2019
| Il difetto di giurisdizione in grado d'appello tra profili di diritto transitorio e unità del sistema giurisdizionale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2011
| Discrezionalità tecnica e presupposti dell'atto amministrativo |
Diritto amministrativo - 2008
| La distinzione tra atto amministrativo discrezionale e atto vincolato (tra giurisdizione di legittimità e di merito) |
GiustAmm.it - 2016
| Eccesso di potere giurisdizionale e limiti al sindacato della discrezionalità tecnica |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
| Una fonte per la storia sociale e religiosa del Mezzogiorno. I libri parrocchiali dei sacramenti - Seconda parte |
Ricerche di storia sociale e religiosa - 2008
| La forma dell'atto processuale informatico nella prima giurisprudenza sul processo amministrativo telematico (nota a T.A.R. Campania, Napoli, I, 28 marzo 2017, n. 1694) |
GiustAmm.it - 2017
| Impegno civile e pastorale di un parroco cilentano del primo Novecento |
Ricerche di storia sociale e religiosa - 2007
| L'irregolarità dell'atto processuale amministrativo alla prova del processo telemtico [Nota a sentenza] Cons.Stato, sez. IV, 4/4/2017, n. 1541 |
Il diritto processuale amministrativo - 2017
| L'Italia dalla Liberazione alla Repubblica. Milano, Feltrinelli, 1977 [Recensione] |
Il ponte - 1978
| Maggioranze qualificate e procedure di abilitazione all'insegnamento universitario |
GiustAmm.it - 2015
| La non annullabilità dei provvedimenti amministrativi illegittimi |
Il diritto processuale amministrativo - 2008
| La pregiudizialità amministrativa alla luce del principio di consequenzialità e del principio di eventualità |
Il Foro amministrativo - CdS - 2008
| Profili d'incoerenza della nuova disciplina sul reclutamento dei professori universitari |
Munus - 2011
| Quale tutela contro il rifiuto di deposito di un atto processuale, nel sistema del processo amministrativo telematico? (nota a TAR Lombardia, Milano, sez. IV, 6 aprile 2018, n. 939) |
Il foro amministrativo (2014) - 2018
| Ricordo di don Giuseppe Cataldo, archivista e bibliotecario della diocesi di Policastro Bussentino |
Ricerche di storia sociale e religiosa - 2007
| Ricordo di Gabriele De Rosa |
Ricerche di storia sociale e religiosa - 2010
| Il ricorso straordinario al Capo dello Stato non è un processo (se mai è il processo a dover essere adeguato) |
Diritto e società - 2023
| Ricorso straordinario 'versus' ricorso diretto al Consiglio di Stato 'per saltum'? |
GiustAmm.it - 2020