
| El acceso a la justicia administrativa por 'retardación' |
| Dal valore di un illecito alla legalità come valore. Nuovi approdi giurisprudenziali in tema di occupazione acquisita [Nota a sentenza: Cass. Civ., sez. un., 19 gennaio 2015, n. 735] |
| La disciplina urbanistica nella regione siciliana, tra normativa regionale e normativa statale |
| Fine dell'atto politico? |
| La incidencia de la reforma del régime local en la organización territorial de Cataluña |
| Le regioni a statuto speciale nel progetto di riforma costituzionale |
| Riflessioni in tema di trasparenza anche alla luce del diritto di accesso civico |
| Le trattative per le Intese con le Confessioni religiose, tra politica e diritto (osservazioni a margine dell'ordinanza n. 40 del 2015 della Corte costituzionale) |
| Variazioni della pressione fiscale da parte dello Stato e conservazione del gettito tributario destinato agli enti territoriali. Le tutele per l'autonomia avverso aumenti del prelievo riservati al centro o riduzioni delle imposte non compensate |
| Un imprevedibile circuito virtuoso: disciplina sull''immigration regime' ed esigenze di sviluppo locale (Notarella a margine della L. reg . calabrese n. 18 /2009) |
| La legge n. 56/2014 e i diversi tipi di provincia |
| Opportunità e contraddizioni dell'autonomia siciliana |
| Il recente riordino delle autonomie locali siciliane alla prova dei fatti: fra nodi ancora da sciogliere ed un'auspicabile inversione del metodo riformatore per il futuro |
| La tutela precauzionale dell'ambiente e il ruolo della giurisprudenza nel riconoscimento del rischio da fattori inquinanti |
| L'acquisizione gratuita degli abusi edilizi al patrimonio comunale: evoluzione normativa ed approdi giurisprudenziali |
| Brevi note sulla qualificazione giuridica dei beni costituenti la rete ferroviaria |
| Le nuove frontiere del servizio pubblico locale: la vicenda UBER tra regolazione, giurisprudenza e ruolo delle autonomie |
| La parità di genere in Italia: la giuridificazione dell'uguaglianza sostanziale, fra tutela di diritti individuali e interesse della collettività |
| I servizi museali come servizi pubblici essenziali, ratio e conseguenze dell'intervento normativo |
| Il servizio pubblico di trasporto in Italia: regolazione e mercato nel trasporto ferroviario |
| Il 'welfare generativo' tra dimensione teorica e applicazioni pratiche: cenni sul ruolo degli enti locali |