
| L'oscuro volto del neoregionalismo [Relazione al convegno sul tema: 'La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e le riforme istituzionali', Pordenone, 15 dicembre 2001] |
| Riflessioni sull'indeterminatezza e la vastità del patrimonio culturale |
| Il trasferimento di funzioni alle Province ed ai Comuni nella legge regionale siciliana n. 10 del 15 maggio 2000 [Relazione al convegno di studi della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Catania, 16 giugno 2000] |
| Il regolamento dell'Assemblea regionale siciliana nel sistema delle fonti [Lezione tenuta nell'ambito del master in diritto parlamentare presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Catania, ottobre 2001] |
| Le origini del regolamento interno dell'Assemblea regionale siciliana [Lezione tenuta nell'ambito del master in diritto parlamentare presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Catania, ottobre 2001] |
| Le modifiche al regolamento interno dell'Assemblea regionale siciliana approvate nel corso della XII legislatura [Lezione tenuta nell'ambito del master in diritto parlamentare presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Catania, ottobre 2001] |
| Appunti sul Senato delle Regioni |
| La legislazione regionale in materia di trasporti dopo la riforma Bassanini |
| L'evoluzione della nozione di servizio di interesse economico generale nel processo di integrazione europea |
| Il 'sistema' di protezione dei diritti di proprietà intellettuale delle invenzioni biotecnologiche al vaglio della Corte di Giustizia delle Comunità europee [Nota a CGCE 9 ottobre 2001 (causa C-377/98)] |
| L'interpretazione adeguatrice come canone ermeneutico e tecnica del sindacato di legittimità costituzionale [Nota a ord. C. Cost. 27 luglio 2001, n. 322] |
| E' costituzionalmente legittima la giurisdizione esclusiva del giudice ordinario? [Nota a C. Cost. 23 luglio 2001, n. 275] |
| Sulla ripetizione delle spese per patrocinio per atti o fatti connessi all'esercizio della funzione degli amministratori degli Enti locali [Nota a C. Cost. 16 giugno 2000, n. 197] |
| Il rimborso delle spese legali all'amministratore sottoposto a procedimento giudiziario e la Regione Sicilia [Nota a C. Cost. 16 giugno 2000, n. 197] |
| La procedura espropriativa e la responsabilità amministrativa [Nota a C. Conti sez. II giur. 11 febbraio 2002, n. 44] |
| L'obbligo di motivazione del voto negativo delle prove d'esame nell'attività delle commissioni di concorsi pubblici [Nota a TAR VE sez. I 21 gennaio 2002, n. 137] |
| Rassegna della giurisprudenza della Corte costituzionale d'interesse delle Regioni e degli Enti locali (gennaio-aprile 2002) |
| Rassegna di giurisprudenza in tema di Enti locali |
| La riforma dei servizi pubblici locali alla luce dell'art. 35 della legge n. 448/2001 (Finanziaria 2002) |
| La qualità della comunicazione telematica nella pubblica amministrazione |
| Le novità in materia di distacchi e permessi sindacali introdotte dal CCNL del comparto Regioni Autonomie locali biennio economico 2000-2001 |
| Il collocamento obbligatorio delle vittime del terrorismo e della mafia. Questioni applicative |