
| Le trasformazioni del diritto ambientale |
| Il sindacato giurisdizionale della Corte dei Conte sull'atto amministrativo |
| Composizione delle norme in sistema e ruolo dei giudici a garanzia dei diritti fondamentali e nella costruzione di un ordinamento 'intercostituzionale' |
| Dalla Filippica di Einaudi alla riforma Gelmini: il punto dopo mezzo secolo di discussioni sul valore legale dei titoli di studio |
| Riflessioni sparse in tema di semplificazione amministrativa |
| Prime note sull'accesso ai documenti amministrativi degli enti locali dopo la l. n. 69 del 2009 |
| La presunta natura giuridica ibrida del ricorso straordinario al Capo dello Stato: tra amministrazione e giurisdizione |
| Il federalismo negli USA e in Germania: due modelli a confronto |
| Strumenti e sedi della collaborazione tra enti. Una disciplina da definire |
| L'individuazione dei principi fondamentali in materia di potestà legislativa concorrente fra criterio sostanziale-materiale e criterio della struttura nomologica [Nota a sentenza: C. Cost., 15-23 dicembre 2008, n. 438] |
| Invalidità del referendum confermativo e promulgazione degli statuti autonomi delle regioni speciali [Nota a sentenza: C. Cost., 4-8 maggio 2009, n. 149) |
| La natura giuridica della Conferenza di servizi nell'ambito del procedimento unico ex art. 12 del D.lgs. n. 387/2003 (nota a CGA, Regione Sicilia, 9 dicembre 2008, n. 1005) |
| Rassegna della giurisprudenza del Consiglio di Stato su 'L'atto politico' |
| Rassegna della giurisprudenza del Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione Sicilia (settembre 2008-aprile 2009) |
| Rassegna della giurisprudenza dei Tribunali amministrativi regionali su 'L'atto politico' |